• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Tempo libero [10]
Medicina [7]
Industria [5]
Religioni [4]
Chimica [4]
Telecomunicazioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]
Teatro [2]
Cinema [2]

supercarburante

Sinonimi e Contrari (2003)

supercarburante s. m. [comp. di super- e carburante]. - [benzina antidetonante ad alto numero di ottani] ≈ (fam.) super. ... Leggi Tutto

ossario

Sinonimi e Contrari (2003)

ossario /o's:arjo/ s. m. [der. di osso]. - (archit.) [edificio monumentale destinato a raccogliere le spoglie di persone decedute in numero rilevante in circostanze che avevano impedito la normale sepoltura [...] (epidemie, catastrofi e guerre)] ≈ ‖ sacrario ... Leggi Tutto

dispensa

Sinonimi e Contrari (2003)

dispensa /di'spɛnsa/ s. f. [der. di dispensare]. - 1. (non com.) [il dispensare ad altri: fare una d. di cibo ai poveri] ≈ assegnazione, (non com.) dispensazione, distribuzione, elargizione. 2. (marin.) [...] ] ≈ ‖ buffet, (ant.) celliere, credenza. 4. (bibl.) [ogni singola pubblicazione di un'opera che esce a riprese periodiche] ≈ fascicolo, numero, quaderno. 5. a. (amministr.) [il liberare da un obbligo, anche con la prep. da: d. dalle tasse scolastiche ... Leggi Tutto

otta-

Sinonimi e Contrari (2003)

otta- (o octa-) [dal gr. okhta- (nei prestiti lat. octa- o octi-), forma assunta in composizione da okto "otto"]. - Primo elemento di composti, in cui rappresenta il numero otto. ... Leggi Tutto

bis

Sinonimi e Contrari (2003)

bis [dal lat. bis "due volte"]. - ■ avv. [esclamazione con cui in spettacoli, concerti e sim. si chiede la ripetizione di un numero, di un'esecuzione: bene, bravo, b.!] ≈ ancora, di nuovo. ■ s. m. [nuova [...] esecuzione di un brano: concedere un b.] ≈ replica, ripetizione. ● Espressioni: fare il bis ≈ replicare, ripetere. ■ agg. [di cosa che si ripete uguale alla prima, o che si fa per la seconda volta: a pagina ... Leggi Tutto

otto

Sinonimi e Contrari (2003)

otto /'ɔt:o/ num. card. [lat. octo], invar. - ■ agg. [in quantità pari a otto unità: o. metri di stoffa; un periodo di o. mesi] ▲ Locuz. prep.: fig., fam., in quattro e quattr'otto [in brevissimo tempo: [...] , in un baleno (o batter d'occhio o battibaleno), su due piedi. ↓ rapidamente, velocemente. ↔ lentamente. ■ s. m. 1. [il numero otto e il segno che lo rappresenta: avere un o. in storia] ● Espressioni: fig., otto volante → □. 2. [al femm. plur ... Leggi Tutto

innumerevole

Sinonimi e Contrari (2003)

innumerevole /in:ume'revole/ agg. [dal lat. innumerabĭlis, rifatto col suff. -evole]. - [di cui non si può calcolare il numero, molto numeroso: i. stelle] ≈ incalcolabile, (lett.) innumerabile. ‖ enorme, [...] illimitato, infinito. ↔ calcolabile, numerabile. ‖ limitato. ... Leggi Tutto

taglia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

taglia¹ /'taʎa/ s. f. [dal fr. ant. taille, der. di tailler "tagliare"]. - 1. a. [misura del corpo di una persona o di un animale: un uomo, un cane di grossa t.] ≈ complessione, corporatura, costituzione, [...] statura, (scherz.) stazza, taglio. b. (abbigl.) [dimensione di abiti e di altri indumenti, espressa di solito con un numero: un vestito di t. 48] ≈ misura. ● Espressioni: taglia forte (o calibrata), grande taglia → □. 2. (amministr.) [somma di denaro ... Leggi Tutto

città

Sinonimi e Contrari (2003)

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] all’aspetto topografico (le vie urbane; il traffico urbano; i vigili urbani); civico all’aspetto amministrativo (numero civico; museo civico), così come comunale e municipale, d’uso ancora più circoscritto a determinate istituzioni ƒpolitica comunale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

dividendo

Sinonimi e Contrari (2003)

dividendo /divi'dɛndo/ s. m. [dal lat. tardo dividendus "da dividersi", gerundivo di dividĕre "dividere"]. - 1. (matem.) [numero o quantità da dividersi] ↔ ‖ *divisore. 2. (finanz.) [parte dell'utile netto [...] annuale di una società per azioni che spetta a ciascuna azione] ≈ ⇑ profitto, utile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 35
Enciclopedia
numero
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme. Matematica Nell’uso...
numero
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia tracciano spesso un quadro parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali