• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Tempo libero [10]
Medicina [7]
Industria [5]
Religioni [4]
Chimica [4]
Telecomunicazioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]
Teatro [2]
Cinema [2]

paginazione

Sinonimi e Contrari (2003)

paginazione /padʒina'tsjone/ s. f. [der. di paginare]. - 1. (bibl.) [numerazione delle pagine di un libro o di un manoscritto] ≈ foliazione, paginatura. 2. [numero di pagine complessive di un giornale: [...] ridurre la p.] ≈ foliazione ... Leggi Tutto

divisione

Sinonimi e Contrari (2003)

divisione /divi'zjone/ s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre "dividere"]. - 1. a. [il fare più parti di un tutto o l'essere scomposto in più parti, anche con la prep. in: d. del metro in decimetri, [...] struttura unitaria] ≈ scomposizione, smembramento, smontaggio, smontatura. ↔ montatura, ricomposizione. c. (matem.) [operazione consistente nel dividere un numero per un altro] ↔ moltiplicazione. 2. (fig.) [l'essere separati per questioni per lo più ... Leggi Tutto

taluno

Sinonimi e Contrari (2003)

taluno [grafia unita di tal(e) uno] (sing. solo al masch.; pl. m. -i, f. -e). - ■ pron. indef. 1. (solo al sing.) [qualche persona, una persona indeterminata, in correlazione con talaltro: t. lo crede, [...] sono taluni (di voi) che sostengono il contrario] ≈ alcuni, certi, (non com.) certuni. ■ agg. indef. [al plur., un certo numero di (persone o cose): t. contadini, strumenti] ≈ alcuni, certi, (non com.) certuni, [seguito dal sost. al sing.] qualche. ... Leggi Tutto

palco

Sinonimi e Contrari (2003)

palco s. m. [dal longob. balk "trave"] (pl. -chi). - 1. (edil.) a. [ripiano di legno costruito con assi e travi] ≈ assito, tavolato. b. [struttura che copre superiormente un ambiente qualsiasi e serve [...] gli attori e si allestiscono le scene] ≈ palcoscenico. b. [ciascuno dei compartimenti in cui sono divise le balconate di un teatro] ≈ palchetto, [posto di fianco al palcoscenico, capace di contenere un numero maggiore di spettatori] barcaccia. ... Leggi Tutto

rito

Sinonimi e Contrari (2003)

rito s. m. [dal lat. ritus -us, affine al gr. arithmós "numero" e al sanscr. ṛtá- "misurato" e come s. neutro "ordine stabilito dagli dèi"]. - 1. (relig.) a. [complesso di norme e di formule che regola [...] lo svolgimento di un'azione sacrale, di una cerimonia religiosa: osservare il r.; chiesa cattolica di r. bizantino] ≈ liturgia, rituale. b. (estens.) [lo svolgimento stesso dell'azione sacrale: celebrare ... Leggi Tutto

teatro

Sinonimi e Contrari (2003)

teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] ; fiasco; filodrammatica; finale; fischio; gag; illuminotecnica; interludio; interpretazione; intervallo; matinée; messa in scena; numero; ordine del giorno; ovazione; papera; parte; performance; personaggio; preludio; prenotazione; prima (assoluta ... Leggi Tutto

rocchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

rocchetto s. m. [der. di rocca²]. - 1. (tess.) [confezione di filato avvolto su un tubetto cilindrico] ≈ rocca, (non com.) rocchello, (pop.) sigaretta, spagnoletta. ‖ spola, spoletta. ⇑ bobina. 2. (elettrotecn.) [...] [filo conduttore avvolto in più spire su un supporto cilindrico] ≈ bobina. 3. (mecc.) [ruota dentata fornita di un piccolo numero di denti] ≈ ‖ corona, pignone. ... Leggi Tutto

romano

Sinonimi e Contrari (2003)

romano [lat. Romanus]. - ■ agg. 1. [di Roma: la storia, la popolazione r.] ≈ capitolino, (scherz.) quirite. 2. [di numero rappresentato da lettere] ↔ arabo. ■ s. m. 1. (f. -a) [nativo o abitante di Roma] [...] ≈ (scherz.) quirite, (spreg.) romanaccio. 2. (solo al sing.) [il dialetto di Roma] ≈ (spreg.) romanaccio, romanesco ... Leggi Tutto

eccettuare

Sinonimi e Contrari (2003)

eccettuare v. tr. [der. di eccetto] (io eccèttuo, ecc.). - [lasciare fuori di un certo numero, di una totalità: non ha vizi, se si eccettua il fumare] ≈ escludere, fare eccezione (per), ignorare, scartare, [...] tralasciare. ↔ comprendere, includere, inserire. ‖ considerare ... Leggi Tutto

eccidio

Sinonimi e Contrari (2003)

eccidio /e'tʃ:idjo/ s. m. [dal lat. excĭdium, der. di exscindĕre "squarciare, distruggere, annientare"]. - [uccisione di un gran numero di persone] ≈ carneficina, decimazione, ecatombe, (non com.) falcidia, [...] (pop.) macello, massacro, (non com.) scempio, sterminio, strage, [di gruppi etnici, religiosi, ecc.] genocidio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 35
Enciclopedia
numero
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme. Matematica Nell’uso...
numero
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia tracciano spesso un quadro parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali