• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Tempo libero [10]
Medicina [7]
Industria [5]
Religioni [4]
Chimica [4]
Telecomunicazioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]
Teatro [2]
Cinema [2]

capocannoniere

Sinonimi e Contrari (2003)

capocannoniere /kapokan:o'njɛre/ s. m. [comp. di capo- e cannoniere] (pl. capicannonieri). - (sport.) [giocatore di calcio (e di altri sport analoghi) che ha segnato il maggior numero di reti durante un [...] torneo, o all'interno di una squadra] ≈ ⇑ bomber, (non com.) cannoniere, goleador ... Leggi Tutto

pincode

Sinonimi e Contrari (2003)

pincode /pin'kod/ s. m. [pseudoanglicismo coniato con gli elementi ingl. pin "numero di identificazione personale" e code "codice"] . - (inform., telecom.) [codice formato da 16 caratteri più 4 di controllo [...] che consente all'Amministrazione Finanziaria di identificare in modo certo l'utente dei servizi on-line] ≈ ‖ chiave (d'accesso), keyword, password. ⇑ pin ... Leggi Tutto

scelta

Sinonimi e Contrari (2003)

scelta /'ʃelta/ s. f. [part. pass. femm. di scegliere]. - 1. a. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente [...] cui votare] ≈ (lett.) elezione, opzione, selezione. ▲ Locuz. prep.: a scelta [con facoltà di scegliere liberamente: prendere una carta, un numero a s.] ≈ a piacere, (non com.) a piacimento. b. [ognuna delle risoluzioni che possono essere prese in una ... Leggi Tutto

scenetta

Sinonimi e Contrari (2003)

scenetta /ʃe'net:a/ s. f. [dim. di scena]. - 1. [breve scena comica, per lo più televisiva: è un programma con molte s.] ≈ numero, sketch. 2. [fatto o avvenimento reale cui è piacevole assistere: una divertente [...] s. familiare] ≈ quadretto ... Leggi Tutto

piovere

Sinonimi e Contrari (2003)

piovere /'pjɔvere/ v. intr. [lat. pop. plŏvĕre (class. plŭĕre)] (piòve; pass. rem. piòvve; aus. essere, oppure avere quando si vuole indicare più lunga durata). - 1. a. (meteor.) [cadere, detto della pioggia: [...] : piovono bombe, proiettili, sassi] ≈ [→ PIOMBARE¹ v. intr. (2. a)]. 3. (fig.) a. [di cose o persone, riversarsi in gran numero, con la prep. da: le critiche piovevano da ogni parte; gente piovuta dai paesi più lontani] ≈ affluire, arrivare, giungere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] deflazione; deposito; domanda di moneta; emissione; gold standard; intermediario finanziario; liquidità; moneta; monometallismo; numerario; numero indice dei prezzi; offerta di moneta; oro; potere d’acquisto; pronti contro termine; quasi-moneta; regime ... Leggi Tutto

schiera

Sinonimi e Contrari (2003)

schiera /'skjɛra/ (tosc. ant. stiera) s. f. [dal provenz. esquiera, o esqueira, dal fr. ant. eschiere]. - 1. (milit.) a. [unità di soldati disposti in ordine per il combattimento] ≈ colonna, compagnia, [...] compattamente, compatto, unito. ↔ sciolto, slegato. 2. [uno a fianco all'altro: case a s.] ≈ affiancato, in fila; a schiere [in gran numero, in gran quantità: di gente che scrive poesie ne trovi a s.] ≈ a bizzeffe, a iosa, (fam.) a palate, a sazietà ... Leggi Tutto

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] o innanzi) tutto [in via preliminare: prima di t. abbassa la voce] ≈ anzitutto, innanzitutto, in primo luogo, (pop.) numero uno, per prima cosa, preliminarmente, (non com.) primamente, punto primo, (tanto) per cominciare. ↔ alla fine, concludendo, in ... Leggi Tutto

letalità

Sinonimi e Contrari (2003)

letalità s. f. [der. di letale]. - [capacità di provocare la morte e, anche, numero dei decessi] ≈ mortalità. ... Leggi Tutto

terzo

Sinonimi e Contrari (2003)

terzo /'tɛrtso/ num. ord. [dal lat. tertius, der. di tres "tre"]. - ■ agg. [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre: il mio t. figlio; poltrona di t. fila] ● Espressioni: [...] terza età → □; terzo stato → □. ■ s. m. 1. (f. -a) [una terza persona, cioè una persona diversa dalle due considerate: sarebbe opportuno sentire il parere di un t., che sia estraneo alla questione] ≈ ‖ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 35
Enciclopedia
numero
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme. Matematica Nell’uso...
numero
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia tracciano spesso un quadro parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali