• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Lingua [2]
Grammatica [2]

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni

Atlante (2023)

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] FIGC, sua fedele alleata nel caso Superlega (e il cui numero uno, Gabriele Gravina, era peraltro già stato ricompensato con il del 2030 quello del centenario e considerando che il primo si svolse proprio in Uruguay.Regole stravolte, anche qui ... Leggi Tutto

Portogallo, i tanti risvolti delle dimissioni del premier Costa

Atlante (2023)

Portogallo, i tanti risvolti delle dimissioni del premier Costa Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] la storia recente del Portogallo. Nominato premier per la prima volta nel 2015, dopo otto anni passati da sindaco di a fronte anche di un boom turistico e un incremento del numero di residenti provenienti dall’estero. L’opinione generale di diversi ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] opera raffigurante uno sguardo composto da due occhi diversi. Il primo è di Rodolfo, detto Rorò, che come tanti è emigrato , e un noto negozio di scarpe ha offerto scarpe del numero che richiedevano. È bastata una gigantografia di carta per innescare ... Leggi Tutto

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili

Atlante (2023)

Dubai: COP28, nonostante i veti decisa la fine dei combustibili fossili Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] sultano Al Jaber, presidente della COP28, nonché numero uno della compagnia petrolifera nazionale degli Emirati , anche se non obbligati, a contribuire; si tratta di un primo passo per accompagnare il contrasto al cambiamento con il sostegno, almeno ... Leggi Tutto

Il difficile momento di Johnson, tra scandali e variante Omicron

Atlante (2021)

Il difficile momento di Johnson, tra scandali e variante Omicron Per sottolineare il momento difficile di Boris Johnson basterebbero le prime pagine dei giornali del 10 dicembre 2021. Il giorno prima, infatti, la moglie del primo ministro, Carrie Symonds, dava alla [...] luce il suo secondo figlio. Una nascita al numero ... Leggi Tutto

Perdere l’Olanda

Atlante (2020)

Perdere l’Olanda Tutto da rifare, una memoria collettiva da rivedere: «Ci siamo persi l’Olanda di Cruijff», ha titolato, nelle pagine interne, il primo numero del 2020 de La Gazzetta dello sport lo scorso 2 gennaio, chiosando [...] in questo modo la dismissione, da parte ... Leggi Tutto

Ultima*Chiasmo #3 - intervista a Giuseppe Nibali

Atlante (2020)

Ultima*Chiasmo #3 - intervista a Giuseppe Nibali In questa intervista parliamo con Giuseppe Nibali del suo contributo al primo numero di Ultima e di alcuni caratteri generali della rivista, allargando poi il fuoco sul panorama della poesia contemporanea, [...] chiedendo quale sia la sua posizione rispet ... Leggi Tutto

Ultima*Chiasmo #4 - intervista a Damiano Scaramella

Atlante (2020)

Ultima*Chiasmo #4 - intervista a Damiano Scaramella In questa intervista parliamo con Damiano Scaramella del suo contributo al primo numero di Ultima e di alcuni caratteri generali della rivista, allargando poi il fuoco sul panorama della poesia contemporanea, [...] chiedendo quale sia la sua posizione ris ... Leggi Tutto

Ultima*Chiasmo #5 - intervista a Fabrizio Sinisi

Atlante (2020)

Ultima*Chiasmo #5 - intervista a Fabrizio Sinisi In questa intervista parliamo con Fabrizio Sinisi del suo contributo al primo numero di Ultima e di alcuni caratteri generali della rivista, allargando poi il fuoco sul panorama della poesia contemporanea, [...] chiedendo quale sia la sua posizione rispet ... Leggi Tutto

Ultima*Chiasmo #2 - intervista a Tommaso Di Dio

Atlante (2020)

Ultima*Chiasmo #2 - intervista a Tommaso Di Dio In questa intervista parliamo con Tommaso Di Dio del suo contributo al primo numero di Ultima e di alcuni caratteri generali della rivista, allargando poi il fuoco sul panorama della poesia contemporanea, [...] chiedendo quale sia la sua posizione rispett ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Vocabolario
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
primo agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
numero primo
numero primo numero primo numero intero maggiore di 1 che ammette solo divisori banali, cioè 1 e sé stesso. Questa proprietà, che nell’ambito dei numeri interi coincide con quella di primalità, va più in generale sotto il nome di irriducibilità....
numero primo regolare
numero primo regolare numero primo regolare numero primo p > 2 che non sia divisore del numero di classe del → p-campo ciclotomico associato a p. È detto irregolare il numero primo che non soddisfa tali requisiti. Sono numeri primi regolari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali