Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] UN BIMBOMINKIA E BASTA». Non solo SalviniInsomma, durante il primo governo Conte, dare del bimbominkia a Salvini non era li chiamerebbero i “bimbominkia d’Europa”»). Lo stesso numero del giornale ospita, poi, un’intervista di Giuseppe Caruso ...
Leggi Tutto
«Sabato mattina, Prato della Valle, a Padova, è presidiato dalle forze dell’ordine per garantire il tranquillo svolgimento del mercato settimanale. CasaPound torna in piazza con una raccolta firme per [...] del 2 febbraio 2025 del canale televisivo Das Erste, cioè il primo canale della rete pubblica tedesca. A sua volta, il sito piazza Duomo la sera di Capodanno: «bisogna aumentare il numero dei rimpatri, bisogna sostenere le Forze dell'ordine e bisogna ...
Leggi Tutto
E adesso spogliati, come sai fare tu. Ma non illuderti, io non ci casco più(Bella senz’anima, Riccardo Cocciante, 1974) Sei strofe di otto, sei, quattro versi, 36 in tutto e, per quanto lo si noti poco [...] il più applaudito dell’estate. La Hit Parade radiofonica lo notificherà numero uno tra la fine dell’anno e il 1975, dopo donna? Perché, nella sua consapevolezza cristallina, non ha avvertito prima il bisogno di spiegare il proprio punto di vista in ...
Leggi Tutto
Il 5 gennaio 1984, a Catania, poco dopo le 21 e 30, sotto i colpi di killer di Cosa nostra, moriva Giuseppe Fava. Il destino volle che l’assassinio si consumasse davanti a un teatro. Non uno qualunque, [...] Gaetano Graci, uno dei «quattro cavalieri dell’apocalisse mafiosa», titolo che Fava scelse per l’editoriale con cui apriva il primonumero del mensile «I Siciliani», da lui stesso fondato, dopo il suo licenziamento, da direttore del «Giornale del Sud ...
Leggi Tutto
Anticamente, in Grecia, chi si accingeva ad affrontare un pericolo, un marinaio impaurito da un possibile naufragio o un condottiero impensierito dall’esito d’un’imminente battaglia, si premurava di fare [...] donna che aveva già partorito per il proprio marito un numero sufficiente di figli ed era nella condizione di generarne altri, chi ci ha fatto una richiesta’! Sulla base della glossa primeva, rispondere va inteso anzitutto come un (re)spondēre, cui, ...
Leggi Tutto
Dopo uno sguardo all’odonimia (il repertorio delle aree di circolazione) nel Sud (specialmente Palermo, Catania e Napoli) e nel Lazio, il nostro percorso alla ricerca di nomi strani, buffi e talvolta quasi [...] a una situazione di conflitto.Pistoia mantiene un buon numero di odonimi medievali, che suonano spesso assai singolari all via Mendicità Istruite a Bra (Cuneo). Una via meglio di nienteIl primato della bizzarria spetta, però, a mio modo di vedere, a ...
Leggi Tutto
Le motivazioni che spingono un Comune a cambiare nome sono state trattate e riguardano principalmente la riduzione dell’omonimia e la rinuncia a nomi imbarazzanti per il loro significato o per le associazioni [...] riscoperto il nome Èrice-Tp appartenuto agli Elimi, molti secoli prima della conquista romana (e nel 1958 Paparella San Marco si Olbia che fu greca, cartaginese e poi romana.Il maggior numero di cambiamenti di questo gruppo, come suggerisce la nostra ...
Leggi Tutto
Roma, Giuseppe Garibaldi, Guglielmo Marconi, Giuseppe Mazzini, Dante Alighieri, Cavour, Giacomo Matteotti, Giuseppe Verdi, IV Novembre e Castello. Questa è la classifica ufficiale dei nomi di strade, vie [...] presenta un profilo del tutto specifico dei propri odonimi. Il primo per frequenza, dedicato al politico e martire aostano Èmile Chanoux , larghi, ecc. dei quasi 8000 Comuni italiani. Il numero a destra segnala in quanti Comuni il nome è presente. ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] come nuovo traslato per antonomasia nella lingua italiana: il campione, numero di uno della graduatoria: «Sono abituata a giocare pesante, rimbalzare ed essere accolta dal pubblico a partire dal primo ascolto. Spero in un’accoglienza simile anche per ...
Leggi Tutto
Andrea Camilleri e «una lingua di cose». Lettura linguistica, lessicale e testuale dei primi romanzi di MontalbanoCarolina TundoAndrea Camilleri e «una lingua di cose». Lettura linguistica, lessicale e [...] appresta a curare per i «Quaderni camilleriani» un numero specificamente dedicato a letture linguistiche.Chi prenderà parte a Il volume si compone di quattro capitoli e di un glossario. Nel primo capitolo (pp. 21-46) vengono messe sotto la lente le ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...
numero primo
numero primo numero intero maggiore di 1 che ammette solo divisori banali, cioè 1 e sé stesso. Questa proprietà, che nell’ambito dei numeri interi coincide con quella di primalità, va più in generale sotto il nome di irriducibilità....
numero primo regolare
numero primo regolare numero primo p > 2 che non sia divisore del numero di classe del → p-campo ciclotomico associato a p. È detto irregolare il numero primo che non soddisfa tali requisiti. Sono numeri primi regolari...