GABBIA, Pittore della
E. Paribeni
Ceramografo attico, attivo entro la terza decade del V sec. a. C. Gli sono state attribuite un numero assai ristretto di opere, sei coppe in tutto, notevoli per freschezza [...] di questo vigoroso artista, la cui opera, ricca e variata di tono e di qualità, J. D. Beazley aveva in un primo tempo raccolto più elasticamente sotto l'insegna di "Gruppo di Antiphon".
Accanto a un Pittore di Antiphon orientato verso un mondo di ...
Leggi Tutto
GOTTINGA, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico della tecnica a figure rosse, la cui attività si può far rientrare entro il primo decennio del V sec. a. C. Gli viene assegnato un ristretto numero [...] di opere: un gruppo di crateri a colonnette che trovano affinità nell'opera di Myson, del Pittore di Chairippos e simili.
Si tratta di un artista di poco merito ma di una certa gradevole freschezza di ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...