La Repubblica del C. si estende su un vastissimo territorio interno, che s'abbassa nella zona più depressa (Bodele) fino a 255 m. È visibile un solco che mostra l'antico collegamento col lago Ciad, che [...] di strade, tutte lunghe e costose da costruire e da mantenere. In primo luogo la "via federale" che unisce la capitale a Pointe-Noire ( Tibesti - e nel corso del 1963 l'arresto di numerosi esponenti politici e l'istituzione di una Corte criminale ...
Leggi Tutto
TEVERE (XXXIII, p. 750)
Antonio BUONGIORNO
I primi lavori eseguiti, dopo la piena del 1870, per la sistemazione del Tevere nel tronco da Roma al mare consistettero: nella costruzione dei muraglioni dell'estesa [...] per la costruzione, sarebbe stato sempre preferibile ridurre il numero dei sostegni in acqua. Per il tronco da Roma per la formazione dei piazzali di un aeroidroscalo progettato, in un primo tempo, alla Magliana. L'alveo di magra del drizzagno è ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] Storia). Il conflitto ha causato più di mezzo milione di vittime, un numero di profughi valutato a 370-400.000 (più del 5% della il principale raccolto da esportazione (120.000 t annue prima della guerra), hanno perso d'importanza a causa degli ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] natalità sia la mortalità sono venute decrescendo dal decennio Ottanta alla prima metà degli anni Novanta (rispettivamente da più del 40‰ al colonizzati, con forti sperequazioni interne e un notevole numero di abitanti (Neri) che vivono al di sotto ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] occidentale. I suoi partigiani (tra cui un buon numero di soldati bengalesi) si diedero alla macchia, formando di stato dei generali dell'esercito (3 e 7 novembre 1975). Prima di arrendersi, i "maggiori" trucidarono tutti i superstiti del gruppo ...
Leggi Tutto
La popolazione angolana al censimento del 1970 era costituita da 5.673.046 ab., di cui circa il 5,2% di origine europea, con un tasso d'incremento annuo che in media è dell'1,5% e quindi relativamente [...] verificata una certa crescita dei salari, con un minor numero di trasgressioni delle leggi contro il lavoro coatto.
Nel , e del FNLA e dell'UNITA a Huambo (ex Nova Lisboa): nei primi mesi del 1976 il MPLA ha finito per imporsi, anche grazie al più ...
Leggi Tutto
GABON (XVI, p. 238; App. III, 1, p. 695)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale (indipendente dal 17 agosto 1960), in cui il capo dello stato, eletto a suffragio universale [...] interno, in seguito all'esodo degli elementi più validi, il numero delle donne supera di gran lunga quello degli uomini. Vivace G. ha assunto notevole importanza per le risorse del sottosuolo e in primo luogo il petrolio (1959: 753.000 t; 1975: 11,3 ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] di Botnia.
In effetti, la popolazione considerata urbana è meno numerosa (64%) che in altri paesi nordici, perché si preferisce 'UE (1995), per cui la Germania è divenuta il primo partner negli scambi internazionali, seguita dalla Svezia e da altri ...
Leggi Tutto
ZAGABRIA (croato Zagreb; ted. Agram; ungh. Zágráb; A. T. 75-76)
Elio Migliorini
Jan B. Novak
*
È, dopo Belgrado, la città più importante della Iugoslavia, un tempo capoluogo del regno di Croazia-Slavonia [...] Martino, S. Antonio; e il nome di Zagabria, che prima era usato solo per il territorio attorno alla cattedrale, s'estende passare a 185 .851 nel 1931. Di pari passo s'accresce il numero delle imprese industriali (1869: 1100; 1910: 3500; 1933: 11.300 ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] a parità di potere d'acquisto, 561 dollari. I gruppi etnici più numerosi sono i Temne (30%) e i Mende (30%). Il 10% è di embargo sull'esportazione non certificata delle pietre preziose.
Un primo accordo di pace venne firmato a Lomé (Togo) nel luglio ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...