• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [347]
Tempo libero [10]
Medicina [7]
Industria [5]
Religioni [4]
Chimica [4]
Telecomunicazioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]
Teatro [2]
Cinema [2]

lanzichenecco

Sinonimi e Contrari (2003)

lanzichenecco /lantsike'nek:o/ s. m. [dal ted. Landsknecht, propr. "servo (Knecht) del paese (Land)"] (pl. -chi). - 1. (milit.) [soldato appartenente alle milizie mercenarie tedesche largamente impiegate [...] d'un potente] ≈ bravo, giannizzero, scagnozzo, scherano, sgherro. 3. (gio.) [gioco di carte che si svolge con più mazzi di 52 (o 32) carte mescolate fra loro tra un numero indefinito di giocatori e un banchiere] ≈ zecchinetta. ‖ fiorentino, toppa. ... Leggi Tutto

lotteria

Sinonimi e Contrari (2003)

lotteria /lot:e'ria/ s. f. [der. di lotto]. - (gio.) [gioco di fortuna in cui la vincita di un premio prefissato, in cose o denaro, dipende dall'estrazione a sorte di un biglietto contrassegnato da un [...] numero: l. di beneficenza] ≈ pesca, (pop.) riffa. ‖ lotto. ... Leggi Tutto

settimana

Sinonimi e Contrari (2003)

settimana s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sost. dell'agg. septimanus "in numero di sette"]. - 1. [periodo di sette giorni consecutivi, spec. quello che va dal lunedì alla domenica successiva: il [...] principio della s.] ≈ (lett.) ebdomada. ● Espressioni: fine settimana → □. 2. (gio.) [gioco da bambini che consiste nel far avanzare una piastrella nei riquadri di uno schema tracciato in terra] ≈ campana. ... Leggi Tutto

mattanza

Sinonimi e Contrari (2003)

mattanza /ma't:antsa/ s. f. [dallo sp. matanza "uccisione"]. - 1. (marin.) [fase finale della pesca del tonno nella quale i tonni spinti nella tonnara vengono arpionati e uccisi a mazzate]. 2. (estens.) [...] [sanguinosa uccisione di un gran numero di persone o animali] ≈ [→ MASSACRO (1)]. ... Leggi Tutto

zecchinetta

Sinonimi e Contrari (2003)

zecchinetta /tsek:i'net:a/ s. f. (region. zecchinetto s. m.) [alteraz. di lanzichenecco (altro nome di questo gioco), per raccostamento a zecchino]. - (gio.) [gioco di carte che si svolge con più mazzi [...] di 52 (o 32) carte mescolate fra loro tra un numero indefinito di giocatori e un banchiere] ≈ lanzichenecco. ‖ fiorentino, toppa. ... Leggi Tutto

punzone

Sinonimi e Contrari (2003)

punzone /pun'tsone/ s. m. [lat. punctio -ōnis "puntura", der. di pungĕre "pungere"]. - (tecn.) [asta di acciaio che porta incisi a un'estremità una sigla, una lettera, un numero, ecc., per contrassegnare [...] una superficie, imprimere fregi o scritte su coperte di libri in pelle, ecc.] ≈ bolzone, [per coniare monete] conio, [per coniare monete] torsello ... Leggi Tutto

cruciverba

Sinonimi e Contrari (2003)

cruciverba /krutʃi'vɛrba/ s. m. [comp. del lat. crux -ucis "croce" e verba "parole"], invar. - (gio.) [gioco enigmistico consistente nel trovare, coll'aiuto di definizioni date, un certo numero di parole [...] da collocare orizzontalmente e verticalmente in un reticolato] ≈ parole crociate (o incrociate) ... Leggi Tutto

dichiarazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dichiarazione /dikjara'tsjone/ s. f. [dal lat. declaratio -onis]. - 1. a. [atto del dichiarare e le parole o lo scritto con cui si dichiara: fare, rilasciare una d.; d. d'amore] ≈ affermazione, asserzione, [...] . c. (gio.) [nel bridge, momento in cui i giocatori, all'inizio di ogni mano, si impegnano a realizzare un determinato numero di prese] ≈ licitazione. 2. (lett.) [atto di interpretare un testo: d. di un passo oscuro d'un testo antico] ≈ chiarimento ... Leggi Tutto

super

Sinonimi e Contrari (2003)

super /'super/ [dal lat. super]. - ■ agg. [della migliore qualità: un vino s.] ≈ eccellente, eccelso, eccezionale, extra, fuori del comune, ottimo, speciale, straordinario, superiore, superlativo. ↔ comune, [...] normale, ordinario. ↓ dozzinale, grossolano, mediocre, modesto, scadente. ■ s. f., fam. [benzina antidetonante ad alto numero di ottani] ≈ (benzina) super, supercarburante. ... Leggi Tutto

otto

Sinonimi e Contrari (2003)

otto /'ɔt:o/ num. card. [lat. octo], invar. - ■ agg. [in quantità pari a otto unità: o. metri di stoffa; un periodo di o. mesi] ▲ Locuz. prep.: fig., fam., in quattro e quattr'otto [in brevissimo tempo: [...] , in un baleno (o batter d'occhio o battibaleno), su due piedi. ↓ rapidamente, velocemente. ↔ lentamente. ■ s. m. 1. [il numero otto e il segno che lo rappresenta: avere un o. in storia] ● Espressioni: fig., otto volante → □. 2. [al femm. plur ... Leggi Tutto
Enciclopedia
numero
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme. Matematica Nell’uso...
numero
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia tracciano spesso un quadro parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali