• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
927 risultati
Tutti i risultati [927]
Biografie [277]
Arti visive [235]
Archeologia [211]
Storia [203]
Numismatica e sfragistica [62]
Religioni [50]
Strumenti del sapere [44]
Letteratura [41]
Storia delle religioni [19]
Diritto [20]

Petau, Paul

Enciclopedia on line

Erudito e collezionista (Orléans 1568 - Parigi 1614). Si occupò di antiquaria, numismatica e cronologia. Fra le sue opere si ricorda: Antiquariae supellectilis portiuncula (1610); Veterum numismatum γνώρισμα [...] (1610). Raccolse una grande collezione di antichità, monete, libri e manoscritti; questi ultimi furono ceduti dal figlio Alexandre (m. 1672), anch'egli bibliofilo, alla regina Cristina di Svezia e fanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA VATICANA – CRISTINA DI SVEZIA – NUMISMATICA

Ambrosòli, Solone

Enciclopedia on line

Bibliografo, viaggiatore e poliglotta (Como 1851 - Milano 1906); conservatore del Gabinetto numismatico di Milano, è autore di numerosi studî di numismatica e di un Manuale di numismatica (1891, 6a ed. [...] 1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ambrosòli, Solone (1)
Mostra Tutti

AGOSTINO, Antonio

Enciclopedia Italiana (1929)

Vescovo spagnolo, cultore di studî di giurisprudenza e di numismatica, nato a Sarragozza il 25 marzo 1517, morto nel 1586. Studiò nelle università di Alcalà e di Salamanca; nel 1535 viaggiò in Italia e [...] visitò Bologna, Padova, Firenze, Venezia, Roma. Frutto delle sue esplorazioni nelle biblioteche italiane, e specialmente nella Laurenziana di Firenze, sono quattro libri di Emendationes et Opiniones e ... Leggi Tutto
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – GIURISPRUDENZA – INGHILTERRA – SALAMANCA – FIRENZE

Ficoróni, Francesco

Enciclopedia on line

Ficoróni, Francesco Studioso di antichità e collezionista (Lugnano, od. Labico, 1664 - Roma 1747). Scrisse di topografia, di numismatica, e illustrò notevoli oggetti antichi: Le bolle d'oro (1732), Le maschere sceniche (1736), [...] I piombi antichi (1740), Le vestigia e rarità di Roma (1744). Ma la sua fama è affidata specialmente a un insigne cimelio, la cista prenestina, la più bella e più ricca della serie, detta in suo onore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LABICO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ficoróni, Francesco (2)
Mostra Tutti

Gnècchi, Francesco

Enciclopedia on line

Gnècchi, Francesco Numismatico italiano (Milano 1847 - Roma 1919); con il fratello Ercole pubblicò le Monete di Milano (1884), quelle dei Trivulzio (1886) e un Saggio di bibliografia numismatica italiana (1889); l'opera [...] ). Contribuì largamente alla diffusione degli studî numismatici sia con la compilazione di ottimi manuali, sia con la fondazione della Rivista italiana di numismatica (1888) e poi della Società numismatica italiana (1892). La sua ricchissima raccolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMISMATICI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gnècchi, Francesco (2)
Mostra Tutti

Marchi, Giuseppe

Enciclopedia on line

Archeologo (Tolmezzo 1795 - Roma 1860). Gesuita, insegnò retorica al Collegio Romano, e si dedicò poi alla numismatica e all'archeologia. Diresse il Museo kircheriano e da Gregorio XVI fu nominato conservatore [...] delle catacombe, che riaprì agli studiosi e ai fedeli; diresse scavi a S. Agnese e a S. Callisto. Per incarico di Pio IX allestì (1854), in collab. col suo allievo G. B. De Rossi, il Museo cristiano lateranense. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLEGIO ROMANO – CRISTIANESIMO – TOLMEZZO – GESUITA – PIO IX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marchi, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Ashmole, Bernard

Enciclopedia on line

Archeologo inglese (n. Ilford 1894 - m. in Scozia 1988); studiò a Oxford: fu poi direttore della sezione numismatica dell'Ashmolean Museum, direttore della Scuola britannica di Roma (1925-28), prof. di [...] archeologia all'univ. di Londra, e direttore del reparto antichità greche e romane del British Museum (1939-1956). Si è dedicato soprattutto allo studio della scultura greca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – LONDRA – SCOZIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ashmole, Bernard (1)
Mostra Tutti

Menadier, Julius

Enciclopedia on line

Numismatico tedesco (Gandersheim 1854 - Berlino 1939), dal 1891 al 1921 direttore del gabinetto numismatico di Berlino. Trattò della numismatica tedesca medievale nella sua opera Deutsche Münzen (4 voll., [...] 1891-1922); delle medaglie dei Hohenzollern (1901); delle monete di Aquisgrana (1913); ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AQUISGRANA – BERLINO – TEDESCO

CAMELI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMELI, Francesco Nicola Parise Non si sa molto della vita di questo canonico, vicentino di origine, esperto di numismatica, che era attivo a Roma nella seconda metà del secolo XVII. Si sa che da giovane [...] aver tratto "i primi motivi della sua eruditissima applicazione alle medaglie". Che fosse un uomo di pratica non comune del materiale numismatico non c'è da dubitare: ne fanno fede i giudizi di Jean Foy-Vaillant, che lo conobbe durante i suoi viaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Karabaček, Joseph von

Enciclopedia on line

Orientalista austriaco (Graz 1845 - Vienna 1918), prof. all'univ. di Vienna e direttore della Hofbibliothek. Si occupò di antiquaria, numismatica, papirologia arabo-musulmana (Papyrus Erzherzog Rainer, [...] 1894) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAPIROLOGIA – VIENNA – GRAZ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93
Vocabolario
numismàtica
numismatica numismàtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. numismatico]. – 1. Scienza che studia le monete (e anche le medaglie), nei loro rapporti con la storia, l’arte e l’economia pubblica: n. antica, medievale, moderna. 2. Il collezionismo...
numismàtico
numismatico numismàtico agg. e s. m. [der. del lat. nomisma -ătis «moneta, medaglia», gr. νόμισμα -ατος: v. nomisma e numisma] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda le monete (e anche le medaglie), in quanto siano oggetto di collezione e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali