• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
927 risultati
Tutti i risultati [927]
Biografie [277]
Arti visive [235]
Archeologia [211]
Storia [203]
Numismatica e sfragistica [62]
Religioni [50]
Strumenti del sapere [44]
Letteratura [41]
Storia delle religioni [19]
Diritto [20]

ANGIUS, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANGIUS, Vittorio Gianni Sofri Nacque a Cagliari il 18 giugno 1797. A quindici anni vestì l'abito degli scolopi. I suoi interessi si volsero assai presto verso l'erudizione storica, l'epigrafia, la numismatica. [...] Tra il 1826 e il '28 entrò in rapporto epistolare con i più noti cultori di storia sarda, quali Lodovico Baille e Alberto Larnarmora. Nel 1827 tenne all'università di Sassari un elogio in latino di Domenico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICO ALBERTO AZUNI – MATRIMONIO CIVILE – GOFFREDO CASALIS – GIOVANNI PRATI – RISORGIMENTO

Mattingly, Harold

Enciclopedia on line

Numismatico inglese (Sudbury, Suffolk, 1884 - Chesham, Buckinghamshire, 1964), fu conservatore delle monete e medaglie del British Museum (1910-47) e presidente della Royal numismatic society (1942-48). [...] Scrisse due opere di fondamentale importanza nel campo della numismatica romana: The Roman imperial coinage (9 tomi, 1922-51, in collab. con E. A. Sydenham e altri) e Coins of the Roman empire in the British Museum (5 voll., 1923-50); tra gli scritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – SUFFOLK – SUDBURY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mattingly, Harold (1)
Mostra Tutti

Fùlvio, Andrea

Enciclopedia on line

Archeologo e numismatico (n. Palestrina seconda metà sec. 15º), arciprete di S. Maria ad Martyres. Scrisse una descrizione di Roma in esametri, Antiquaria Urbis (1513), e le Antiquitates Urbis in 5 libri [...] (1527), un'opera di numismatica Illustrium Imagines (1517) e, in collaborazione con l'incisore Marco Fabio Calvo, Antiquae Urbis cum regionibus simulacrum, carta topografica delle antichità di Roma in 14 fogli (1527), secondo un progetto di Raffaello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FABIO CALVO – PALESTRINA – RAFFAELLO – ESAMETRI – CUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fùlvio, Andrea (1)
Mostra Tutti

Fórni, Arnaldo

Enciclopedia on line

Editore italiano (San Giovanni in Persiceto 1912 - Bologna 1983). Dal 1936 libraio antiquario in Bologna, iniziò dal 1973, con sede in Sala Bolognese, l'attività editoriale, in prevalenza con edizioni [...] anastatiche. Ha pubblicato opere di archeologia, numismatica, musica antica, repertorî di bio-bibliografia italiana, storie locali, dialetti, folclore, letteratura. Ricordiamo la collana Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal sec. XIII al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORPUS NUMMORUM ITALICORUM – SAN GIOVANNI IN PERSICETO – BOLOGNA

LUSCHIN von EBENGREUTH, Arnold

Enciclopedia Italiana (1934)

LUSCHIN von EBENGREUTH, Arnold Storico e numismatico austriaco, nato a Leopoli il 26 agosto 1841. Insegnò dal 1873 al 1912 all'università di Graz. Tra le sue opere, sono particolarmente notevoli quelle [...] dedicate alla storia della numismatica: Allgemeine Münzkunde und Geldgesehichte des Mittelalters u. d. Neueren Zeit (2ª ed., 1926); Die Münze (2ª ed., 1918). Ma importanti anche i lavori di storia del diritto: Handbuch d. österr. Reichsgeschichte ( ... Leggi Tutto

Salìnas, Antonio

Enciclopedia on line

Archeologo (Palermo 1841 - Roma 1914); da giovane combatté nell'esercito garibaldino al Volturno e a Capua. Prof. di archeologia nell'univ. di Palermo, direttore del Museo Nazionale di Palermo e degli [...] scavi della Sicilia occid., studiò la numismatica siciliana (Le monete delle antiche città di Sicilia, 1867-1922), le cretulae, i piombi, i suggelli bizantini. Per primo illustrò i monumenti del Ceramico di Atene. Socio nazionale dei Lincei (1908). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMISMATICA – ARCHEOLOGIA – BIZANTINI – VOLTURNO – PALERMO

para

Enciclopedia on line

Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi [...] di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta turca di rame o di bronzo equivalente a 1/40 della piastra; stesso nome ebbero monete egiziane, cipriota e serbe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: BRASILE – LATICE – RAME

Delbrück, Richard

Enciclopedia on line

Archeologo tedesco (Jena 1875 - Bonn 1957), figlio di Berthold; prof. dal 1928 all'univ. di Bonn; studiò soprattutto l'arte del Basso Impero, con lavori sui dittici consolari (1929), sulle sculture in [...] porfido (1932), sulla ritrattistica (1933), sulla numismatica da Massimino a Carino (1940). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORFIDO – BONN – JENA

SETTIMO CLEMENTE

Enciclopedia Italiana (1936)

SETTIMO CLEMENTE Giuseppe Castellani . Moneta d'argento del valore di un giulio e mezzo emessa dal pontefice Clemente VII da cui trasse il nome, ed era anche un settimo del ducato. Bibl.: G. Castellani, [...] Catalogo della raccolta numismatica Papadopoli Aldobrandini, II, Venezia 1925, n. 11321, tav. VIII; E. Martinori, Annali della zecca di Roma, ivi 1917-24, VIII, p. 40. ... Leggi Tutto

VITTORINO

Enciclopedia Italiana (1937)

VITTORINO . Il denaro fatto coniare dall'imperatore Federico II nell'effimera città di Vittoria eretta contro Parma che stava assediando (1247). La chiesa principale della nuova città era dedicata a [...] S. Vittore. Bibl.: G. Castellani, Catalogo della raccolta numismatica Papadopoli Aldobrandini, Venezia 1925, n. 361, tav. i; Corpus Numm. Italicorum, IX, tav. xliv, 17. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93
Vocabolario
numismàtica
numismatica numismàtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. numismatico]. – 1. Scienza che studia le monete (e anche le medaglie), nei loro rapporti con la storia, l’arte e l’economia pubblica: n. antica, medievale, moderna. 2. Il collezionismo...
numismàtico
numismatico numismàtico agg. e s. m. [der. del lat. nomisma -ătis «moneta, medaglia», gr. νόμισμα -ατος: v. nomisma e numisma] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda le monete (e anche le medaglie), in quanto siano oggetto di collezione e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali