• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
203 risultati
Tutti i risultati [927]
Storia [203]
Biografie [277]
Arti visive [235]
Archeologia [211]
Numismatica e sfragistica [62]
Religioni [50]
Strumenti del sapere [44]
Letteratura [41]
Storia delle religioni [19]
Diritto [20]

numismatica

Enciclopedia on line

Disciplina che studia la moneta in tutti i suoi aspetti (tecnici, metallografici, metrologici, artistici, epigrafici, legislativi ecc.) e nei suoi rapporti con la cultura, l’arte e l’economia. La n. ha [...] compilando opere di carattere molto generale, veri e propri trattati e, a Norimberga, nasce il primo periodico a contenuto numismatico (1729), le università si aprono all’insegnamento della materia. Nel campo dell’antichità J.H. Eckhel, direttore del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: ECONOMIA POLITICA – FLAVIO VOPISCO – ALTO MEDIOEVO – RINASCIMENTO – CASSIODORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su numismatica (2)
Mostra Tutti

manuelato

Enciclopedia on line

In numismatica, bisante dell’Impero d’Oriente emesso dagli imperatori di nome Manuele. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: BISANTE

cauci

Enciclopedia on line

In numismatica, i bisanti dell’Impero Bizantino e loro varie imitazioni che hanno forma concava. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: IMPERO BIZANTINO

saracenato, bisante

Enciclopedia on line

saracenato, bisante In numismatica, bisante (➔) del regno di Gerusalemme e del principato d’Antiochia con leggenda in caratteri arabi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: REGNO DI GERUSALEMME – CARATTERI ARABI

bruno

Enciclopedia on line

In numismatica, nome del denaro imperiale pavese che, diminuito notevolmente d’intrinseco al principio del 12° sec., appariva di color bruno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA

parruccone

Enciclopedia on line

In numismatica, nome volgare della quadrupla d’oro di Carlo III re di Spagna, coniata tra il 1761 e il 1785. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: NUMISMATICA – SPAGNA

cavalla

Enciclopedia on line

In numismatica, moneta di Antonio I Grimaldi principe di Monaco; sul recto il busto del principe, sul verso una grande A e un valore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: NUMISMATICA

cinquina

Enciclopedia on line

In numismatica, piccola moneta d’argento coniata a Napoli da Ferdinando I d’Aragona e dai successori. Venne emessa anche in Sicilia e dall’Ordine di Malta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: ORDINE DI MALTA – NUMISMATICA – SICILIA

inforziato

Enciclopedia on line

In numismatica, denominazione del denaro o del grosso migliorato d’intrinseco rispetto a un altro di emissione precedente o del denaro o del grosso già in circolazione rispetto a un altro inferiore di [...] nuova emissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA

maltagliate

Enciclopedia on line

(o maltagliati) In numismatica, monete in argento e in rame coniate dagli Spagnoli in Italia (17° sec.), così dette dall’uso di tagliare a mano i tondelli destinati alla coniazione, che risultavano di [...] forma irregolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: NUMISMATICA – ITALIA – RAME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
numismàtica
numismatica numismàtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. numismatico]. – 1. Scienza che studia le monete (e anche le medaglie), nei loro rapporti con la storia, l’arte e l’economia pubblica: n. antica, medievale, moderna. 2. Il collezionismo...
numismàtico
numismatico numismàtico agg. e s. m. [der. del lat. nomisma -ătis «moneta, medaglia», gr. νόμισμα -ατος: v. nomisma e numisma] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda le monete (e anche le medaglie), in quanto siano oggetto di collezione e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali