• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
203 risultati
Tutti i risultati [534]
Sport [203]
Biografie [156]
Zoologia [77]
Sistematica e zoonimi [46]
Competizioni e atleti [43]
Sport nella storia [41]
Medicina [29]
Discipline sportive [19]
Temi generali [22]
Storia [21]

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Böhling FIN 3. Béla Varga HUN pesi massimi maschile 1. Yrjö Saarela FIN 2. Johan Olin FIN 3. Sören Marius Jensen DEN NUOTO 100 m stile libero maschile 1. Duke Paoa Kahanamoku USA 2. Cecil Healy AUS 3. Kenneth Huszagh USA 400 m stile libero ... Leggi Tutto

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze Claudio Gregori L'imperfezione del giudizio sportivo Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] dalla AAU. Sulle 100 yards in acqua, il 'muro' del minuto venne abbattuto dall'australiano Freddy Lane che, nel luglio 1902 a Manchester, nuotò in 59″3/5 in vasca da 33 yards e 1/3. Ad Atene la prima gara delle Olimpiadi moderne, una batteria dei 100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: OPERA NAZIONALE BALILLA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SISTEMA INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – ÉTIENNE-JULES MAREY

Sal'nikov, Vladimir

Enciclopedia dello Sport (2005)

Sal´nikov, Vladimir Gianfranco e Luigi Saini Unione Sovietica • Leningrado, 21 maggio 1960 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero Vladimir Sal´nikov è conosciuto nel mondo del nuoto con il soprannome [...] primo di una serie di successi senza precedenti nella storia del nuoto. Egli è stato, infatti, campione olimpico nei 400 m nel crollare il muro degli 8 minuti negli 800 m stile libero, nuotando in 7′56,49″. Tuttavia la vittoria che lo ha fatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – LOS ANGELES – LENINGRADO – NUOTATORI – CHARKOV

Romani, Angelo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Romani, Angelo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Pesaro, 12 aprile 1934 - Milano, 8 gennaio 2003 • Specialità: 400 m, staffetta 4x200 m stile libero Angelo Romani è considerato da molti il primo nuotatore [...] 'argento nel 1958 agli Europei di Budapest con la staffetta 4x200 m stile libero, in un'edizione ricca di successi per il nuoto azzurro. Nel corso della carriera, esemplare per l'impegno e l'esempio dato a un ambiente che aveva bisogno di un leader ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ DI YALE – GIACOMO SIGNORI – PAOLO COSTOLI – MELBOURNE

Pedersoli, Carlo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pedersoli, Carlo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Napoli, 31 ottobre 1929 • Specialità: 100 m stile libero Carlo Pedersoli è stato un atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto [...] in Italia sui 100 m stile libero. Realizzò l'impresa a Salsomaggiore il 19 settembre 1950, in vasca da 25 m, nuotando la distanza in 59,5″. In quello stesso anno, nella prima delle due edizioni dei Campionati Europei disputate a Vienna, colse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPENCER TRACY – SUD AMERICA – VENEZUELA – VIENNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pedersoli, Carlo (1)
Mostra Tutti

Thorpe, Ian

Enciclopedia on line

Thorpe, Ian Ian. Nuotatore australiano (n. Paddington, Sydney, 1982), specialista nello stile libero. Chiamato The Thorpedo (con un gioco di parole sul suo cognome), ha conseguito una serie di successi e di primati [...] con pochi termini di paragone nella storia del nuoto. Tra le sue vittorie, si ricordano i tre ori olimpici individuali (400 m stile libero a Sydney 2000; 200 m e 400 m stile libero ad Atene 2004) e i sei ori conquistati in tre consecutive edizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thorpe, Ian (2)
Mostra Tutti

Saini, Paola

Enciclopedia dello Sport (2005)

Saini, Paola Gianfranco e Luigi Saini Italia • Orta San Giulio (Novara), 11 ottobre 1945 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; 100 m dorso; 100 m farfalla Paola Saini, figlia di Mario, che [...] nei 100 m e uno nei 400 m stile libero, uno nei 100 m dorso e nei 100 m farfalla. Al ritiro dal nuoto si è laureata in scienze biologiche, materia che ha insegnato in Italia e all'estero, avendo vissuto in Turchia e Spagna prima di rientrare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rozsa, Norbert

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rózsa, Norbert Gianfranco e Luigi Saini Ungheria • Budapest, 2 settembre 1972 • Specialità: 100 m, 200 m rana Grande ranista e campione olimpico, Rózsa si ritirò dal nuoto agonistico all'età di ventotto [...] anni. Conquistò i suoi primi titoli internazionali e due primati mondiali nei 100 m rana, poi si indirizzò con successo sempre crescente ai 200 m. Il vertice della sua parabola è collocabile tra il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – UNGHERIA – BUDAPEST – ATLANTA – SYDNEY

Weissmüller, Johnny

Enciclopedia on line

Weissmüller, Johnny Nuotatore (Chicago 1904 - Acapulco 1984), tra i più famosi del mondo: fu il primo a scendere sotto il minuto nella gara dei 100 m stile libero. Abbandonato il nuoto, intraprese l'attività di attore cinematografico, [...] interpretando in numerosi film il ruolo di Tarzan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACAPULCO – CHICAGO – TARZAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weissmüller, Johnny (1)
Mostra Tutti

Galenda, Christian

Enciclopedia dello Sport (2005)

Galenda, Christian Gianfranco e Luigi Saini Italia • Dolo (Venezia), 18 gennaio 1982 • Specialità: 200 m farfalla; 100 m, staffetta 4x100 m stile libero Ha vissuto stabilmente a Vigonovo e nuotato [...] azzurra della 4x100 m stile libero vinse la prima medaglia d'oro di questa specialità in sede europea nella storia del nuoto; nella gara individuale dei 100 m stile libero conquistò la medaglia di bronzo, alle spalle di Magnini e del primatista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICO FIORAVANTI – LORENZO VISMARA – FILIPPO MAGNINI – BARCELLONA – VIGONOVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
nuòto
nuoto nuòto (raro e ant. nòto) s. m. [der. di nuotare]. – L’atto, il fatto di nuotare; insieme di movimenti, naturali o riflessi o appresi con l’esercizio, che consentono a un uomo o a un animale di muoversi nell’acqua sia immerso in essa...
nuotare
nuotare (raro e ant. notare) v. intr. [lat. natare, con alterazione non bene spiegata della vocale] (io nuòto, ecc.; il dittongo tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con notare «prendere nota»; aus. avere). – 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali