• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
203 risultati
Tutti i risultati [534]
Sport [203]
Biografie [156]
Zoologia [77]
Sistematica e zoonimi [46]
Competizioni e atleti [43]
Sport nella storia [41]
Medicina [29]
Discipline sportive [19]
Temi generali [22]
Storia [21]

sport acquatici

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

sport acquatici Alessandra Lombardi In acqua e sott’acqua A rigor di termini vela, surf, canottaggio e canoa sono tutti sport acquatici ma in queste discipline il corpo dell’atleta non è – o meglio, [...] tra il primato mondiale maschile della corsa sui 100 m, 9"77, e quello sulla stessa distanza per i quattro stili di nuoto (al febbraio 2006): stile libero, 47"84; dorso, 53"17; farfalla/delfino, 54"44; rana, 59"30. Ovviamente, l’abilità del nuotatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SISTEMA CARDIOVASCOLARE – MAR GLACIALE ARTICO – ANIDRIDE CARBONICA – COLONNA VERTEBRALE – ASSENZA DI PESO

Raimondi, Stefano

Enciclopedia on line

, Stefano.  Nuotatore italiano (n. Soave, Verona, 1998). Appassionato calciatore, dopo un incidente stradale subito a quindici anni, che gli ha compromesso la gamba sinistra, si è dedicato al nuoto paralimpico. [...] Gareggia per le Fiamme Oro. Ha vinto diverse medaglie agli Europei di Dublino del 2018 e di Funchal del 2021 e del 2024, e ai Mondiali di Londra del 2019, di Madeira del 2022 e di Manchester 2023. Alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – FARFALLA – DUBLINO – FUNCHAL – LONDRA

Wilkie, David

Enciclopedia dello Sport (2005)

Wilkie, David Gianfranco e Luigi Saini Gran Bretagna • Colombo (Sri Lanka), 8 marzo 1954 • Specialità: 200 m rana; 200 m misti Nato a Ceylon (oggi Sri Lanka) da famiglia scozzese, Wilkie cominciò a [...] straordinaria vittoria di Montreal e il record con cui la conseguì, lasciando Hencken a oltre 2 secondi benché questi avesse nuotato in un tempo migliore del suo stesso primato mondiale. Il record di Wilkie (2′15,11″) abbassò il limite precedente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – SRI LANKA – BELGRADO – MONTREAL

Brembilla, Emiliano

Enciclopedia dello Sport (2005)

Brembilla, Emiliano Gianfranco e Luigi Saini Italia • Ponte San Pietro (Bergamo), 21 dicembre 1978 • Specialità: 200 m, 400 m, 1500 m, staffetta 4x200 m stile libero Scoperto giovanissimo da Dusco [...] 400 m stile libero in vasca da 25 m, con il tempo di 3′40,45″ realizzato vincendo gli Europei di Sheffield 1998. Brembilla nuota dal settembre 2001 per il Circolo Canottieri Aniene di Roma, dove è assistito da Gianni Nagni. È alto 1,85 m, con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – SAN DONATO MILANESE – GRANT HACKETT – PAESI BASSI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brembilla, Emiliano (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Stoccolma 1912

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Stoccolma 1912 Elio Trifari Numero Olimpiade: V Data: 5 maggio- 22 luglio Nazioni partecipanti: 27 Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne) Numero atleti italiani: 61 Discipline: [...] o tiro). La proposta fu accettata solo due anni dopo a Budapest prevedendo una corsa a piedi, una a cavallo, una prova di nuoto, un assalto di scherma e una gara di tiro. De Coubertin avrebbe preferito un 'singolo' di canottaggio, anziché il tiro, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – CORRIERE DEI PICCOLI – NUOVO GALLES DEL SUD – GEORGE SMITH PATTON

Merisi, Emanuele

Enciclopedia dello Sport (2005)

Merisi, Emanuele Gianfranco e Luigi Saini Italia • Treviglio (Bergamo), 10 ottobre 1972 • Specialità: 100 m, 200 m dorso È stato uno dei più grandi dorsisti della storia del nuoto europeo e mondiale [...] dei Mondiali di Fukuoka 2001. Alto 1,85 m e con un peso forma di 77 kg, l'atleta bergamasco ha nuotato nella prima parte della carriera agli ordini di Marcello Rigamonti, ex azzurro dello stile libero, subentrato a Sauro Serretti alla Nuotatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASIRATE D'ADDA – BARCELLONA – TREVIGLIO – NUOTATORI – LIVORNO

Costoli, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Costoli, Paolo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Firenze, 12 giugno 1910 - Brema, 28 gennaio 1966 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero Paolo Costoli, cittadino del mondo, non dimenticò mai le sue [...] Uniti e di lì in Brasile. Rientrò in Italia nel 1957 e fu presto sollecitato dalla sfida di rifondare la AS Roma Nuoto, sfida che, come tante della sua vita, seppe vincere con l'innata classe di uomo caparbio e pur tuttavia semplice, dolce ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI FRANCESCHI – GIACOMO SIGNORI – LOS ANGELES – STATI UNITI – MAGDEBURGO

Tocchini, Ilaria

Enciclopedia dello Sport (2005)

Tocchini, Ilaria Gianfranco e Luigi Saini Italia • Livorno, 4 agosto 1967 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 200 m, staffetta 4x100 m misti Ilaria Tocchini è stata uno dei più grandi personaggi della [...] dell'attività agonistica. Negli anni Duemila è diventata presidente di una giovane e brillante società di nuoto della sua città, la Regina Nuoto, che ha contribuito a fondare. Si è occupata di marketing e di abbigliamento sportivo. Nella sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANUELA DALLA VALLE – STRASBURGO – SHEFFIELD – SIVIGLIA – LIVORNO

Holland, Steve

Enciclopedia dello Sport (2005)

Holland, Steve Gianfranco e Luigi Saini Australia • Brisbane, 31 maggio 1958 • Specialità: 1500 m stile libero Holland si è imposto a livello internazionale improvvisamente: era praticamente sconosciuto [...] del mondo (15′02,40″) percorrendo in meno di 58 secondi gli ultimi 100 metri. I due statunitensi e Holland nuotarono tutti e tre in tempi inferiori al primato del mondo. Il giovane australiano, pur suggellando la propria attività agonistica con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Calligaris, Novella

Enciclopedia dello Sport (2005)

Calligaris, Novella Gianfranco e Luigi Saini Italia • Padova, 27 dicembre 1954 • Specialità: 400 m misti; 400 m, 800 m stile libero Fino alla conclusione del 20° secolo Novella Calligaris è stata la [...] in 4′24,14″, record olimpico ed europeo. La finale fu dominata da Shane Gould, l'australiana che ha segnato la storia del nuoto con la sua impronta straordinaria. Cadde il record mondiale in 4′19,04″, ma l'atleta italiana fu seconda vincendo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMILIANO ROSOLINO – DOMENICO FIORAVANTI – KORNELIA ENDER – KLAUS DIBIASI – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calligaris, Novella (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
nuòto
nuoto nuòto (raro e ant. nòto) s. m. [der. di nuotare]. – L’atto, il fatto di nuotare; insieme di movimenti, naturali o riflessi o appresi con l’esercizio, che consentono a un uomo o a un animale di muoversi nell’acqua sia immerso in essa...
nuotare
nuotare (raro e ant. notare) v. intr. [lat. natare, con alterazione non bene spiegata della vocale] (io nuòto, ecc.; il dittongo tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con notare «prendere nota»; aus. avere). – 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali