AZARA, Antonio
Francesco Tritto
Nacque a Tempio Pausania (Sassari) il 18 genn. 1883 da Sebastiano e da Antonietta Azena. Laureatosi brillantemente in giurisprudenza il 7 luglio 1906, con una tesi di [...] applicato alla Corte di cassazione e lavorò presso l'ufficio deli massimario e del ruolo alle dirette dipendenze del primo È di questo periodo anche il volume Direttive fasciste nel nuovo codice civile, Milano 1939.
L'A. fu direttore aggiunto ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] , temendo Londra per gl'interessi commerciali di Singapore. Il nuovo territorio acquistato in Sumatra raggiunse presto un eccezionale benessere, grazie alle piantagioni di tabacco di Deli.
Con l'energico ministro delle colonie Fransen van de Putte ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] Ser Cola Bartolini, el quale era tenuto, che fosse uno deli primi e più valenti omeni de Italia in legge. E molti tipografica in Perugia durante il sec. XV e la prima metà del XVI... Nuove ricerche, Perugia 1868, pp. 28, 30; Documenti, n. 27, pp. ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] diritto di voto nelle delibere che riguardano l’approvazione deli bilancio e l’esercizio dell’azione di responsabilità (art direzione (art. 36, co. 2, c.c.).
Sulla base della nuova formulazione dell’art. 2659 c.c., modificata a seguito della l. 27 ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] , secondo il titolo del cod. 441 della Capitolare di Lucca. Una nuova lettura dei libri III-V del Sesto, secondo il cod. Barb. Gesamtkatalog der Wiegendrucke, III, n. 3815; Indice generale deli incunabuli delle Biblioteche d'Italia, I, n. 1452; G ...
Leggi Tutto
MAINO (Majno, Mayno), Giasone del
Flavio Santi
Nacque nel 1435 a Pesaro o Milano, probabilmente figlio illegittimo del consigliere ducale Andrea, o Andreotto, e di una tale Annetta.
Dall'esame delle [...] una lettera del 6 ott. 1497: "per la infirmità mia deli ochi non posso non che studiare per lezere ma ne anche , nov. 15). Nel 1492 fu inviato a Roma per salutare il nuovo papa, Alessandro VI; il discorso tenuto in quell'occasione, l'Oratio ...
Leggi Tutto