• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]

Gran Bretagna e l'alleanza 'Four Eyes': una nuova strategia di intelligence

Atlante (2025)

La Gran Bretagna sta valutando la creazione di un’alleanza per la condivisione di intelligence denominata 'Four Eyes', che escluderebbe gli Stati Uniti. Questa iniziativa nasce dopo la decisione di Donald [...] 'Five Eyes', l’attuale alleanza di intelligence, comprende Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda. La nuova configurazione, mantenendo quattro dei cinque membri, mira a garantire una maggiore autonomia strategica per Londra e i ... Leggi Tutto

L’impatto climatico della guerra

Atlante (2025)

L’impatto climatico della guerra Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] un dato per cui i primi due mesi di devastazione avevano prodotto tante emissioni quanto, ogni anno, ne produce la Nuova Zelanda: 30 milioni di tonnellate. Allora gli edifici colpiti erano tra il 36 e il 45%. Ma possiamo andare oltre, guardando ... Leggi Tutto

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese

Atlante (2024)

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] verso la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e nel consolidamento della cooperazione con i partner dell’Indo-Pacifico (Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud), allo scopo di contenere le ambizioni cinesi e mantenere un Indo-Pacifico libero e ... Leggi Tutto

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici

Atlante (2024)

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] per riservare alla sua popolazione visti speciali che le consentano di trasferirsi a Sidney. Il Partito delle Opportunità, in Nuova Zelanda, ha legato l’acquisto di un visto per le persone ricche alla creazione di un fondo destinato all’accoglienza ... Leggi Tutto

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente

Atlante (2024)

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] in cui sgomitano le grandi potenze globali come Russia, Cina, Stati Uniti e quelle regionali come India, Australia, Nuova Zelanda, si intensifica la competizione strategica per il predominio nella regione del Pacifico. Un censimento del Guardian ha ... Leggi Tutto

Esiliologia

Atlante (2024)

Esiliologia In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] ’arte e del linguaggio musicale che nei Paesi ospitanti – da Brasile, Bolivia, Panamá e Guatemala sino alla Nuova Zelanda – apportarono un insperato contributo alla crescita e allo sviluppo della vita musicale fatto di progetti e sviluppo commutato ... Leggi Tutto

Il mito dell’Arcadia e i diritti della natura

Atlante (2024)

Il mito dell’Arcadia e i diritti della natura Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] Costituzione del 2008 è stata la prima del pianeta a riconoscere i diritti della natura nel suo complesso – fino alla Nuova Zelanda, dove nel 2017 il Parlamento ha accordato diritti al fiume Whanganui (Te Awa Tupua) sacro al popolo Maori. Le evidenze ... Leggi Tutto

Luna Rossa vola in finale Louis Vuitton per conquistare il sogno America's Cup

Atlante (2024)

Luna Rossa vola in finale Louis Vuitton per conquistare il sogno America's Cup Luna Rossa batte American Magic e vola in finale contro Ineos Britannia. L’ultima fase della Louis Vuitton Cup. La finale prima della finalissima di vela, quella della 37^ America’s Cup contro il quasi [...] per migliorare ancora in acqua e studieremo l’avversario a tavolino. Saremo pronti».  Immagine: Waitemata Harbour, Auckland, Nuova Zelanda - 29 gennaio 2021: Luna Rossa supera American Magic nella prima semifinale della Prada Cup, che determinerà lo ... Leggi Tutto

Massacro nelle moschee di Christchurch in Nuova Zelanda

Atlante (2019)

Massacro nelle moschee di Christchurch in Nuova Zelanda «Uno dei giorni più bui della Nuova Zelanda»: con queste parole la premier Jacinda Ardern ha commentato quanto avvenuto a Christchurch intorno alle 13 e 40 ora locale, quando un gruppo di terroristi ha [...] aperto il fuoco in due moschee della città dove ... Leggi Tutto

Crisi diplomatica tra Turchia, Australia e Nuova Zelanda per la strage di Christchurch

Atlante (2019)

Crisi diplomatica tra Turchia, Australia e Nuova Zelanda per la strage di Christchurch Crisi diplomatica tra Turchia, Australia e Nuova Zelanda dopo le dure parole pronunciate da Recep Tayyip Erdoğan durante un comizio della campagna elettorale per le elezioni amministrative, in relazione [...] alla strage delle due moschee a Christchurch. ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
neożelandése
neozelandese neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
cinque occhi (Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nuova Zelanda
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano. Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune isole minori (tra le quali Stewart)...
NUOVA ZELANDA
NUOVA ZELANDA A. D. Trendall Le principali raccolte di antichità classica nella N. Z. sono quella dell'Otago Museum a Dunedin e quella dell'Università di Canterbury a Christchurch le quali negli ultimi venti anni sono state notevolmente arricchite....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali