POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] 2 milioni nel 1929; poi, in seguito alla crisi economica mondiale, si ebbe di nuovo una forte contrazione: 37,5 milioni di tonn. nel 1930, 38,3 nel 1931 a Danzica, e da Danzica erano dirette ad Amsterdam. La nobiltà e il clero acquistavano nel ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] 0,60 circa per telaio. Prima però di arrivare a tanto, le nuove tessiture devono proporsi un compito più modesto, cioè la formazione di sezioni fioriva in Olanda, specialmente a Leida e ad Amsterdam e in Italia, specialmente a Cremona che fabbricava ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] Vienna; Ginevra-Basilea-Mannheim-Francoforte-Colonia-Essen-Amsterdam (in unione con la Luft-Hansa tedesca); . Duchosal, Le livre de Thulé; E. Bussy; e, fra i poeti della nuova generazione, E. Tavan, H. Spiess, ecc.). E anche nella prosa descrittiva e ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] questi ultimi anni il ruolo di "trampolino di lancio" per le nuove leve dell'automobilismo agonistico, ma il campionato di Formula 2 ha rispettivamente col Bayern di Monaco e con l'Ajax di Amsterdam. Tra il 1960 e il 1978 vengono disputati, a ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] nel 568 di un Zemarco, inviato da Giustino II a cercare nuove vie per il commercio della seta e arrivato fin quasi ai 1911; Ph. Kleintjes, Het Staats-recht van Nederland. Indië, Amsterdam 1911; Encyclopaedie van Nederlandsch-Indië, 2ª ed., L'Aia- ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Malmö-Copenaghen-Amsterdam; Stoccolma-Helsinki-Tallinn; Malmö-Copenaghen-Amburgo-Amsterdam; Stoccolma- tonalità epiche, dietro l'impulso di Den stora vreden di O. Högberg, una nuova poesia di cui è il più colorito interprete L. Nordström. A poco a ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] 'Aia"; 1883; 70.000 copie; neutrale), l'Algemeen Handelsblad di Amsterdam ("Giornale generale del commercio"; 1828; 50.000 copie; liberale), Nieuwe Rotterdamsche Courant ("Nuovo corriere di Rotterdam", 1843; 50.000 copie; conservatore liberale) con ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] e di pochi altri organi gli si vuol riconoscere qualche concetto nuovo. Il merito principale di lui rimane però quello di aver Eustachio, che poi nel 1652 era da Jan van Horne di Amsterdam dimostrata nell'uomo. Intorno a questo periodo di tempo, o ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] dopo il 1619 nel Banco del giro in Venezia), la Banca di Amsterdam nel 1609, il Banco di Norîmberga nel 1621, la Banca di Amburgo sodio avesse luogo in questi anni (1902). Intanto nuovi rami si consolidavano, come quelli della produzione di olî ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] abusi che ne derivarono, nei Paesi Bassi, ad Amsterdam (1598), a Middelbourg (1600), a Rotterdam ( .
Con lo svilupparsi dell'industria e con l'affermazione delle nuove teorie sul rischio professionale, e dopo lunghi e infruttuosi conati legislativi ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...