Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] è venuto alla luce, ha condotto i suoi inseguitori in nuovi terreni [...]. La laboriosa ricerca per l'identificazione del NGF iniziata of the brain, ed. D.P. Purpura, J.P. Shade, Amsterdam-New York 1964, pp. 1-29.
R. Levi-Montalcini, The nerve ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] onde gli venne il soprannome di Delmaticus.
Nel 78 a. C. nuova insurrezione, per cui fu inviato nel paese il proconsole Gaio Cosconio che fondamentali: I. Lucii, De regno Dalmatiae et Croatiae, Amsterdam 1666; D. Farlati, Illyricum sacrum, voll. 8, ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] del globo, a non grande distanza di là da quel mondo nuovo. Ma l'Oceano Pacifico, visto nel 1515 dal Balboa di su Swinemünde e a cm. 0,3 sullo zero del mareografo di Amsterdam.
Un tempo si credeva che vi fossero considerevoli differenze fra il ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] S.J. Weghorst, H.B. Sieburg, K.S. Morgan, Amsterdam 1996.
R. Pietrabissa, Biomateriali per organi artificiali, Bologna 1996. . Egli, di norma, svolge la sua attività in un nuovo tipo di servizio ospedaliero, il Servizio di ingegneria clinica, di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] Plateau problem. An invitation to varifold geometry, New York-Amsterdam 1966.
C.B. Morrey, Multiple integrals in the differenziale f(t)(n)+a₁(t)f(t)(n⁻¹)+…+an(t)=0 è una nuova funzione nota.
(P5)-Sia A una varietà abeliana su C di dimensione n e ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] osservazioni ed esperienze da lui fatte a Hilversum presso Amsterdam su una pianta della famiglia delle onagracee, l'Oenothera punti del globo (per es., l'ologenesi ammette che la stessa nuova specie si può essere formata su tutta l'area, continua o ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] matematica, intorno a cui gl i studî più recenti ci hanno portato nuovi documenti. Da alcune tavolette, che risalgono a 2500 e forse a .); Revue semestrielle des publications mathématiques (Amsterdam 1893 segg.); Centralblatt für Mathematik (Berlino ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] correlazione con la riforma monetaria e collocato a Londra, Amsterdam e New York.
Istruzione pubblica. - La vita piano regolatore di Tallinn e più tardi fornì i progetti della nuova chiesa di San Paolo a Tartu. Agli architetti estoni Eugenio Haberman ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] estero sia in Italia e basate sull'adozione di tecniche tradizionali e nuove (misure di f.e.m. in fase liquida; tensione di , Cleveland 1958; B. Chalmers, Physical metallurgy, New York 1959; H. G. Van Bauren, Imperfections in crystals, Amsterdam 1960. ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] erano le condizioni del suolo e meno forti le tradizioni. La nuova moda dei parterres più si prestava per i giardini di minor collezioni, che ora contano più di 6000 esemplari.
Ad Amsterdam la Koninklijk zoologisch genootschap, sorta nel 1838 con il ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...