Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] lontano dall'alcool il soggetto e per dare un nuovo contenuto spirituale (a volte religioso) alla sua vita. Haven, Connecticut, 1960; H. Wallgren, H. Barry, Actions of alcohol, Amsterdam, Londra, New York 1970; M. M. Glatt, A guide to addiction and ...
Leggi Tutto
. Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici per protoni ed elettroni sempre più grandi, impegnative e costose, [...] Amburgo, con l'anello DORIS (simile a SPEAR), si sono scoperti nuovi stati intorno all'energia totale di 2,7 ÷ 3,6 GeV. S. Segre, Principles of particle accelerators, New York e Amsterdam 1968; J. P. Blewett, Recent advances in particle accelerators, ...
Leggi Tutto
È l'arte che insegna a tracciare elegantemente, con regole sicure, le varie forme delle scritture. Appartiene al ramo delle arti grafiche, non essendo che un disegno quasi sempre ex tempore, sia che a [...] Italia. Nella seconda metà del sec. XV apparve in Francia un nuovo tipo di carattere da stampa che imitava il corsivo del tempo: ; C. T. Boysenio, Pronptuarium variarum scripturarum ecc., Amsterdam 1594; G. Van de Velde, Deliciae variarum insignium ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (XXXIV, p. 433)
Carlo CATTANEO
Attilio ONIODEI-ZORINI
Biochimica del bacillo tubercolare. - Si dà qui conto, secondo le più recenti vedute, della costituzione biochimica del bacillo tubercolare.
Il [...] a Vienna è quasi triplicata nel 1945 rispetto al 1938; ad Amsterdam e Roma più che raddoppiata. In Danimarca invece, malgrado l' come dopo la prima Guerra mondiale, si possa verificare un nuovo aumento ritardato a distanza di 5-7 anni, dovuto alle ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243)
Mariano SANTANGELO
Franco MOLINA
Come è noto, i materiali che presentano suscettività magnetica negativa vengono denominati diamagnetici, quelli che hanno [...] limitazioni alle possibilità di orientamento del momento magnetico. In questa nuova interpretazione la [1] diventa:
μB è il magnetone di , ecc.
Bibl.: C. J. Gorter, Paramagnetic relaxation, Amsterdam 1947; R. M. Bozorth, Ferromagnetism, New York 1951 ...
Leggi Tutto
Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] europea, promossa dalla Fondazione Manifesta che ha sede ad Amsterdam, per statuto si pone l’obiettivo, non sempre raggiunto numero, pubblicato nel 2003, mentre l’ultima uscita della nuova serie, senza data e scaricabile on-line (www.manifestajournal. ...
Leggi Tutto
TERTULLIANO, Quinto Settimio Florenzio
Mario Niccoli
Apologista e scrittore cristiano. Le scarne e malcerte notizie che la tradizione cristiana ci ha trasmesso sulla vita e sulla carriera di T., trovano [...] della sua rivelazione così nell'Antico come nel Nuovo Testamento. Contro la speculazione gnostica, che riduceva . Borleffs, Leida 1931; De anima, a cura di J. H. Waszink, Amsterdam 1933; De praescriptione, a cura di J. Martin, Bonn 1930; De oratione, ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] teorica. In tal modo sono nate idee nuove che hanno ampliato il panorama degli interessi della , in Computing in high energy physics. Proceedings of the conference, Amsterdam 25-28 june 1985, Amsterdam-New York 1986, pp. 330-37.
N. Christ, QCD ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône. Situata un poco a valle del punto ove il Rodano si divide in due bracci, giace sulle rive del Gran Rodano; [...] in uno solo i vecchi regni di Provenza e delle due Borgogne, il nuovo regno prende appunto il nome da Arles (v. oltre), che doveva fiammingo del Caravaggio, stabilitosi ad Aix e morto ad Amsterdam nel 1617. Finalmente, il pittore Vincent van Gogh ...
Leggi Tutto
Tragico ateniese, figlio di Euforione, del demo di Eleusi. Della vita sua, come di quella di ogni altra personalità letteraria del sec. V a. C., sappiamo ben poco di sicuro. L'epigramma funebre, composto [...] per la medesima città, del 470. E, se ben presto era di nuovo in Atene (ché i drammi sono in questa prima età della loro 1907) di Fr. Blass, delle Supplici di J. Vürtheim (Amsterdam 1928), del Prometeo di P. Groeneboom (Groninga 1928). Numerose e ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...