Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento l’Atlantico non è più un lago iberico. Le iniziative coloniali di Olanda, [...] delle Province Unite cerca un suo spazio anche nella porzione settentrionale del continente. Nel 1624 viene fondata Nieuw Amsterdam (NuovaAmsterdam) sull’isola di Manhattan, che diviene centro del commercio delle pellicce lungo il fiume Hudson.
…e ...
Leggi Tutto
America
Continente esteso fra gli oceani Atlantico e Pacifico. L’Atlantico si spinge nelle regioni centrali riducendole a una stretta catena di istmi con un compatto arco insulare a E, delimitando un [...] . La competizione coloniale per i territori settentrionali si fece intensa a partire dal 17° secolo. Nel 1626 gli olandesi fondarono NuovaAmsterdam, che nel 1664 passò all’Inghilterra, prendendo il nome di New York. Nel 1638 nacque, lungo il fiume ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] delle). L'occupazione temporanea del Brasile (1630-1645) con il benefico governo di Maurizio di Nassau, e la fondazione di NuovaAmsterdam (Nuova York) ne furono le imprese più salienti. Pure in quegli anni J. P. Coen (v.) e A. van Diemen (v ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] 1667 dalla pace di Breda, se procurò all'Inghilterra la colonia di NuovaAmsterdam, ribattezzata in Nuova York, non diede tutti i risultati sperati. Una nuova soddisfazione fu allora offerta dal ministero della Cabala (Clifford, Ashley, Buckingham ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (A. T., 84-85)
Giuseppe COLOSI
Roberto ALMAGIA
OCEANO Contorni e dimensioni. - Col nome di Indiano (ὁ 'Ινδικός ὡκεανός, Agathem., II, 14; più anticamente ἡ νοτία ϑάλασσα, cioè il mare [...] (Dorsale delle Chagos) e, interrotta a S. del 25° lat., riappare poi nel ripiano su cui sorgono S. Paolo e NuovaAmsterdam, e, ancor meglio definita, nella Dorsale delle Kerguelen, che si raccorda a sua volta alla Terra di Gauss (Antartide). La ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA
Giovanni Negri
. Al termine fitogeografia (da ϕυτόν, "pianta", e γεγραϕύα "geografia") può essere attribuito un senso largo e un senso più ristretto. In senso largo esso comprende non [...] comprendente le piccole isole ampiamente disgiunte dei gruppi dell'Ascensione, S. Elena, Tristan da Cunha, NuovaAmsterdam e S. Paolo, con affinità floristiche contemporaneamente americane e asiatiche e ricco endemismo corrispondente all'estremo ...
Leggi Tutto
INDIE, Compagnie delle
Gennaro Mondaini
Fra le compagnie commerciali privilegiate (v. compagnia, X, p. 990 segg.), dotate dallo stato con apposita charta (donde il nome di compagnie a carta) di monopolio [...] in particolare), sulle coste dell'Africa, su quelle - per qualche tempo - del Brasile e soprattutto alle foci del Hudson (Nuovi Paesi Bassi con NuovaAmsterdam; l'attuale New York).
Retrocessi però al Portogallo di nome nel 1640 e di fatto nel 1654 i ...
Leggi Tutto
STUYVESANT, Petrus
Adriano H. Luijdjens
Governatore dei Nuovi Paesi Bassi. Nato a Scherpenzeel, in Frisia, intorno al 1610, morto a New York nel 1682. Figlio di un pastore calvinista, ben presto il [...] la compagnia, nel 1649 decise di rivolgersi agli Stati Generali domandando l'istituzione di un regolare governo cittadino per NuovaAmsterdam. Gli Stati Generali aderivano al desiderio dei coloni e nel 1653 si riunì il primo governo municipale di ...
Leggi Tutto
UNIONE FRANCESE (App. II, 11, p. 1063)
Carlo DELLA VALLE
FRANCESE La Costituzione francese dell'ottobre 1958 l'ha sostituita con la Comunità Francese (v. in questa App.). L'Unione era nata con la Costituzione [...] per un totale di 94.127 km2 e 606.000 ab.;
in Oceania, Nuova Caledonia e dipendenze (18.653 km2 e 53.000 ab.), Stabilimenti Francesi d'Oceania Nuove Ebridi, e 6722 km2 di terre nei mari antartici (Kerguelen, Crozet, S. Paolo, Marion, NuovaAmsterdam) ...
Leggi Tutto
GAZELLE
Elio Migliorini
. Dalla corvetta da guerra germanica Gazelle che negli anni 1874-76 ha compiuto un viaggio intorno al globo al comando del capitano barone G. von Schleinitz, sotto la direzione [...] si diresse verso Maurizio dove giunse il 26 di quello stesso mese, dopo aver toccato le isole San Paolo e NuovaAmsterdam; si diresse quindi verso la costa occidentale dell'Australia, visitò Timor (14 maggio), Flores (26 maggio), poi Celebes, la ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...