- Con l'espressione "b. molecolare" s'indica quella parte della scienza che si propone di studiare e interpretare a livello molecolare i fenomeni biologici, prendendo in considerazione la struttura, le [...] stabilire in quale momento nasce una scienza nuova o un nuovo indirizzo scientifico: nel caso della b. biology, a cura di A. Neuberger ed E. L. Tatum, vol. XII, Amsterdam 1969; J. T. Edsall, History of biochemistry and molecular biology, in Science, ...
Leggi Tutto
SPALATO (in croato Split; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la maggiore città e il principale porto della Dalmazia (1931, ab. 43.808). Spalato è situata su un'insenatura [...] Cambi e del Municipio, ora museo etnografico) nella città nuova, che appoggia i suoi palazzi sul lato O. del a Cutheys, Summa historiarum tabula, in Lucius, De regno Dalmatiae, Amsterdam 1666, pp. 381-86. Un'opera di storia municipale organica ...
Leggi Tutto
LETTERARI, GENERI.
Mario Domenichelli
– La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia
Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] il 1855 e il 1892) di Walt Whitman, si sviluppa quel nuovo genere, che non necessariamente prevede una voce lirica non individuata ed theatre and performance, ed. F. Chapple, C. Kattenbelt, Amsterdam 20062, pp. 223-36; A. Monfort, Après le ...
Leggi Tutto
Commercio. - Il nome generico di compagnia (commerciale) è applicato a designare nel suo svolgimento storico qualunque specie di società o d'associazione non solo in nome collettivo ma anche in accomandita [...] unificandole, le iniziative individuali e sociali, che ad Amsterdam e in altre città marittime delle Provincie Unite si l'America e nelle isole del Pacifico ad oriente nella Nuova Guinea. Larghi profitti sono offerti nei primi anni alla Compagnia ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] From grain to pixel. The archival life of film in transition, Amsterdam 2009;
V. Boarini, V. Opela, Charter of film restoration, « di Milano. E se Torino da alcuni anni ha trovato una nuova e più ampia collocazione sia per il Museo, presso la Mole ...
Leggi Tutto
Sulla spinta di un sistematico interessamento scientifico ai fenomeni relativi alla dinamica delle trasformazioni ambientali, la storiografia contemporanea ha progressivamente operato una serie di scelte [...] impianti sono stati restituiti all'uso collettivo con particolare attenzione alle dimensioni sociali e ambientali delle nuove destinazioni funzionali. Da Amsterdam, con i depositi della Compagnia delle Indie occidentali lungo il canale Oude Schans, a ...
Leggi Tutto
GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] andare o fermarsi in Palestina. Guadagnati nel 1535 tre nuovi compagni, Claudio Jaio, Pascasio Broët, sacerdoti, e seguirono: Luigi Fortis, veronese (1820-1829); Giovanni Roothan di Amsterdam (1829-1853); Pietro Beckx, belga (1853-1883); Antonio ...
Leggi Tutto
MATRICE (XXII, p. 572)
Guido Zappa
Teoria delle matrici. - I principali elementi della teoria delle m. sono già stati dati. Qui vogliamo, anzitutto, giustificare le regole del calcolo delle m. (alcune [...] a elementi in C. Se si esegue in V un cambiamento di base, a f e alla nuova base resta associata la m. P-1 AP, P essendo la m. quadrata non singolare d' .
Bibl.: E. Bodewig, Matrix calculus, Amsterdam 1956; S. Cherubino, Calcolo delle matrici, ...
Leggi Tutto
MOLUCCHE, Isole (A. T., 95-96)
Cornelis LEKKERKERKER
Camillo MANFRONI
Cornelis LEKKERKERKER
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Cornelis LEKKERKERKER
Sotto il nome di Isole Molucche si designano tutte [...] piuttosto sfruttano) le isole circostanti e le coste della Nuova Guinea.
Esplorazione e storia. - Il veneziano Niccolò Overzicht van de literatuur betreffende de Molukken, I (1550-1921), Amsterdam 1928. Il vol. II, in corso di pubblicazione, giungerà ...
Leggi Tutto
PECHINO (A. T., 99-100)
Alfred SALMONY
Giovanni Vacca
Città della Cina, nella provincia del Ho-pe (Chih-li). Il nome italiano Pechino proviene dal cinese Pe-king "capitale" (king) del "Nord" (pe). Allorché [...] allora chiamata Khānbāliq (Cambaluc di Marco Polo). Nel 1368 la nuova dinastia cinese Ming chiamò la città Pe-p'ing, nome storiche, I, Macerata 1911; M. Martini, Novus Atlas Sinensis, Amsterdam 1655; A. C. Moule, Cristians in China before the year ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...