Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Daniel Bovet
Alberto Oliverio
Daniel Bovet, premio Nobel per la fisiologia o la medicina nel 1957, ha svolto ricerche in settori disparati: i suoi studi nel campo della chemioterapia e della farmacologia [...] di intuire che si trova di fronte a un fatto nuovo e che quindi deve cambiare rotta rispetto all’ipotesi G.B. Marini-Bettòlo, Curare and curare-like agents, Amsterdam 1959.
The relationships between isosterism and competitive phenomena in the ...
Leggi Tutto
Equilibrio
Piergiorgio Strata e Laura Capranica
La funzione dell'equilibrio (dal latino aequilibrium, derivato di aequus, "uguale", e libra, "bilancia"), cioè il controllo della posizione e del movimento [...] volta, è di regola compatibile con la situazione di nuovo equilibrio. Ciò si ottiene attraverso meccanismi riflessi, che spesso Disorders of posture and gait, ed. W. Bles, T. Brandt, Amsterdam, Elsevier, 1986.
Posture and movement, ed. R.E. Talbot, D ...
Leggi Tutto
FONETICA (XV, p. 625; App. II, 1, p. 960)
Walter BELARDI
Fonetica sperimentale linguistica. - L'invenzione del tubo a raggi catodici ha segnato una nuova fase nella storia dello sviluppo della disciplina. [...] : nella pronunzia di a la lingua non tocca il palato). Una nuova recente tecnica (colorazione del palato naturale, invece dell'uso di un rimandiamo alle due opere collettive: Manual of phonetics, Amsterdam 1957, a cura di L. Kaiser, segretaria ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (XV, p. 482)
Rodolfo MARGARIA
Lo studio delle funzioni vitali ha avuto un grande impulso in questi ultimi tempi, parallelamente agli sviluppi della chimica e della fisica e dei metodi che [...] cellula nervosa o muscolare o secretrice. Si tratta di un eccitamento nuovo, che nulla ha a che fare con l'eccitamento della cellula Neerl. de Physiologie de l'homme et des animaux, Amsterdam.
I più moderni trattati italiani sono: R. Margaria-O ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA (XXVI, p. 592)
Mario Faberi
Notevoli progressi sono da registrare nel campo della pediatria, una delle branche più importanti della scienza medica, che, salvaguardando la vita umana nelle prime [...] possibile ricorrere con successo, talora insperato, ad una nuova arma terapeutica rappresentata dalla fleboclisi a gocce, di soluzione ; Atti 5° Congresso Internazionale Pediatria, New York 1947; Excerpta Medica, Sect. VII (Pediatrica), Amsterdam. ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] due importanti valori: la continua spinta verso lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici in grado di realizzare il desiderio di migliorare la , H., The principles of human biochemical genetics, Amsterdam: North-Holland Publishing, 19752 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] curationes) che colpiscono il corpo nel suo complesso, e di nuovo nel Libro IV, dove sono trattati i regimi indicati nelle J. van der Eijk, H.F.J. Horstmanshoff, P.H. Schrijvers, Amsterdam-Atlanta, Rodopi, 1995, 2 v.
– 1999: Ancient histories of ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Aspetti etici e sociali della medicina
Chiara Crisciani
Jole Agrimi
Monica H. Green
Graziella Federici Vescovini
Aspetti etici e [...] gravidanza, ai parti difficili e al tumore del seno. Anche i nuovi testi ginecologici del XIV e del XV sec., il De membris setting of professional ethics, edited by Andrew Wear [et al.], Amsterdam-Atlanta, Rodopi, 1993, pp. 38-71.
‒ 1994: García ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] dell'Accademia dei Lincei. La pianta medicinale originaria del nuovo mondo che ha avuto maggior diffusione è stata probabilmente il : Petrus Forestus medicus, hrsg. von Henriette Bosman-Jelgersma, Amsterdam, Stichting, 1997, pp. 243-254.
O'Malley 1964 ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] .), che tratta esclusivamente di ginecologia. Gli altri papiri appartengono al Nuovo Regno. Così il papiro Ebers (inizio XVIII dinastia, ca. 1567 'anatomia e di chirurgia all'Athenaeum di Amsterdam, nella sua Dissertation physique, pubblicata postuma ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...