La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] di tutte le attività umane. Di qui l'adozione di una nuova definizione di filosofia (intesa come disciplina che indaga a fondo le ragioni 'Lectio Philosophorum'. Recherches sur l'École de Chartres, Amsterdam, Hakkert, 1973, pp. 87-91.
Jolivet 1990-: ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] che molti credevano un'esperienza conclusa e addirittura fallimentare, diventa di nuovo attuale. A. H. Barr, nell'introduzione al libro-catalogo a gepubliceerde memoires, in Theo van Doesburg 1883-1931, Amsterdam 1968, p. 45.
Formaggio, D., L'idea ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] La recitazione intrecciata invertiva l'ordine delle parole e introduceva nuove forme che non comparivano nei tipi precedenti, inclusa la The fidelity of oral tradition and the origins of science, Amsterdam-New York, North-Holland Pub. Co., 1986, pp. ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] i 26 anni, le seconde sotto i 21). In secondo luogo la nuova coppia andava a far parte di una famiglia in cui vi era una family law in transition in the United States and Western Europe, Amsterdam-New York-Oxford 1977.
Glendon, M. A., Abortion and ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] industriale in età matura e quindi incapaci di apprendere un nuovo mestiere per mantenersi attivi. Senza contare che, negli modifiche al Trattato istitutivo della CE, contenute nel Trattato di Amsterdam del 1997 e nel Trattato di Nizza del 2000 (v ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] nero e il bianco si uniscono e accade qualcosa di totalmente nuovo). In una teoria delle forme emergenti, la soluzione di un the flexibility of lexical processing. In Understanding word and sentence, a c. di Simpson G.B., Amsterdam-New York, Elsevier ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] secolo che si pratica in Europa la creazione artificiale di nuove regioni boscose. Oggi la silvicoltura è un importante obiettivo in Wyssling, A. W., Mühlethaler, K., Ultrastructural plant cytology, Amsterdam 1960.
Gleason, H. A., Cronquist, A., The ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] i dl′ja vsego mira, Moskva 1987 (tr. it.: Perestrojka. Il nuovo pensiero per il nostro paese e per il mondo, Milano 1987).
Gorbačëv, Durham 1992.
Kornai, J., The economics of shortage, Amsterdam 1980.
Kornai, J., The socialist system. The political ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] una secessione; emigra con i suoi compagni di fede in una nuova terra vergine, o si ritira insieme a loro in un area commerciale e la libertà di dissenso: ‟La città di Amsterdam raccoglie il frutto di questa libertà nella sua grande prosperità e ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] con i loro canali interni Venezia nel Mediterraneo e Amsterdam nel Nordeuropa, prima della nascita delle ferrovie, inizialmente era un lusso tende a diffondersi e a conquistare nuovi mercati. L'incremento della domanda permette a questo punto di ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...