UNESCO (App. II, 11, p. 1057)
Valier Marisetta PARONETTO
Al 31 dicembre 1961 gli stati membri dell'organizzazione erano 102 (43 nel 1945). I compiti e il funzionamento dei varî organi hanno subìto dalla [...] 1947; III, Beirut 1948; IV, Parigi 1949; V, Firenze 1950; VI, Parigi 1951; VII, Parigi 1952; VIII, Montevideo 1954; IX, NuovaDelhi 1956; X, Parigi 1958; XI, Parigi 1960; Walter H. C. Laves e Charles A. Thompson, UNESCO, purpose, progress, prospects ...
Leggi Tutto
SWĀT
Pierfrancesco Callieri
(App. IV, III, p. 570)
Archeologia. - L'indagine archeologica in questa regione del Pakistan settentrionale ha conseguito nell'ultimo quindicennio notevoli risultati, in [...] Allo stesso momento risale la comparsa di una nuova tradizione ceramica che, inizialmente affiancata a quella of the Indus civilization, a cura di B.B. Lal, S.P. Gupta, NuovaDelhi 1984, pp. 271 ss.; Id., Scavi a Loebanr III e Bīr-koṭ-ghuṇḍai ...
Leggi Tutto
STOPPARD, Tom
Rosario Portale
STOPPARD, Tom (nato Straussler, Tomas)
Drammaturgo britannico, nato a Zlin (Cecoslovacchia) il 3 luglio 1937. Nel 1939, allo scoppio della seconda guerra mondiale, la famiglia [...] ; K.E. Kelly, Tom Stoppard and the craft of comedy: medium and genre at play, Ann Arbor 1991; B. Bluggel, Tom Stoppard. Metadrama und Postmoderne, Francoforte s.M. 1992; R.A. Andretta, Tom Stoppard: an analitical study of his plays, NuovaDelhi 1992. ...
Leggi Tutto
KAUŚĀMBĪ
Giovanni Verardi
Grande insediamento situato in India, nella valle del Gange, sulle rive della Yamunā, a ovest di Allahabad. Il sito è stato scavato in piccola parte negli anni 1949-50 e 1957-59, [...] at Kauśāmbī 1957-59: the defences and the Śyenaciti of the Puruṣamedha, ivi 1960; Id., Excavations at Kauśāmbī, 1949-50, NuovaDelhi 1969; M.S. Mate, Early historic fortifications in the Ganga Valley, in Purātattva, 3 (1970), pp. 58-69; A. Ghosh ...
Leggi Tutto
MARKANDAYA, Kamala
Rosario Portale
MARKANDAYA, Kamala (pseud. di Kamala Purnaiya, Taylor)
Scrittrice indiana, nata nel 1924. Ha studiato all'università di Madras. Dopo aver lavorato per alcuni anni [...]
Bibl.: A.V. Krishna Rao, The Indo-Anglian novel and the changing tradition, Mysore 1972; M.P. Jain, K. Markandaya, NuovaDelhi 1978; M. Mukherjee, The theme of displacement in A. Desai and K. Markandaya, in World literature written in English, 17, 1 ...
Leggi Tutto
SPENDER, Stephen
Rosario Portale
(App. II, II, p. 875)
Poeta e critico inglese, nato a Londra il 28 febbraio 1909, morto ivi il 17 luglio 1995. Fondatore e direttore (1953-67) della rivista Encounter, [...] : works and criticism. An annotated bibliography, New York 1977; S.N. Pandey, Stephen Spender: a study in poetic growth, NuovaDelhi 1982; S.V. Sternlich, Stephen Spender, New York 1992; H. David, Stephen Spender: a portrait with background, Londra ...
Leggi Tutto
JHABVALA PRAWER, Ruth
Rosario Portale
Scrittrice inglese figlia di genitori polacchi, nata in Germania, a Colonia, il 7 maggio 1927. Rifugiatasi con la famiglia in Inghilterra nel 1939, divenne cittadina [...] stories (1986), Three continents (1987).
Bibl.: H. Moore Williams, The fiction of R. Prawer Jhabvala, Calcutta 1973; R. Weingarten, A Jewish passage to India, in Midstream (New York), marzo 1974; V.A. Shahane, R. Prawer Jhabvala, NuovaDelhi 1976. ...
Leggi Tutto
NEHRÖ, Javāharlāl (App. II, 11, p. 399; III, 1, p. 235)
Luciano Petech
Il suo prestigio e la sua stessa salute furono gravemente scossi dall'invasione cinese del 1962 e dalla cattiva prova fatta in quell'occasione [...] armate sia dall'azione politica del governo da lui presieduto. Morì di un attacco cardiaco il 27 maggio 1964, a NuovaDelhi.
Bibl.: M. Brecher, Nehru, a political biography, Londra 1959 (trad. it. Vita di Nehru, Milano 1965); V. Sheean, Nehru, the ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] dato risultati notevoli. Non tutti questi trovamenti, conservati per lo più al Central Asian Antiquities Museum di NuovaDelhi, sono purtroppo pubblicati. I pezzi più interessanti sono:
a) un magnifico frammento di stoffa, certamente egiziana, con ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] Indus Valley Art, in M. Taddei (ed.), SAA 1977, Napoli 1979, pp. 345-374; S. R. Rao, Lothal. A Harappan Port Town 1955-62 (MASI, 78), NuovaDelhi 1979, II, pp. 475- 497) 504-505, tavv. cxcv-ccx a-b, ccxx-ccxxiii; S. P. Gupta, The Roots of Indian Art ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...