Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] , The End of the Habitable World, Londra 1972, fig. 171. - Tempio di Bhltärgaon: M. Zaheer, The Temple of Bhitar- gaon, NuovaDelhi 1981. - Epigrafia: D. C. Sircar, Select Inscriptions, Calcutta 1942, fig. 91; H. Lüders, in K. Janert (ed.), Mathura ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] kuṣāṇa»), in Drevnjaja Indija. Istoriko-kul'tur- nye svjazi, Mosca 1982, pp. 82-112; A. L. Srivastava, Life in Sanchi Sculpture, NuovaDelhi 1983, pp. 101-106; F. Tissot, Gandhâra, Parigi 1985, pp. 75, 79, 112-115; M.-A. Newid, Waffen und Rüstungen ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] tavv. XXXII-XXIV; M. Postel, Ear ornaments of Ancient India, Bombay 1989; R. Nanda, The Early History of Gold in India, NuovaDelhi 1992; S. Kossak, The Arts of South and Southeast Asia, in The Metropolitan Museum of Art Bulletin, LI, 1993, 4, pp. 1 ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO (v. vol. V, p. 850)
R. Dolce
N. Cucuzza
C. Cecamore
L. Asor Rosa
C. Cecamore
C. Lo Muzio
M. Orioli
p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] Art, III, 1931, pp. 180-217 (rist. in A. K. Coomaraswamy, Essays in Early Indian Architecture, a cura di M. W. Meister, NuovaDelhi 1992, pp. 33-68); P. K. Acharya, Architecture of Manasara, IV, Allahabad 1933, p. 423 ss.; J. Marshall, Taxila, I ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] , M. Taddei (ed.), SAA 1983, Napoli 1985, pp. 467-493; N. C. Ghosh, Excavations at Satanikota 1977-80 (MASI, 82), NuovaDelhi 1986; S. Settar, Inviting Death, Dharwad 1986; G. De Marco, The Stūpa as Funerary Monument. New Iconographical Evidence, in ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] , o di fronte alla cappella contenente le reliquie del Beato.
Bibl.: Periodo protostorico: E. J. H. Mackay, Further Excavations at Mohenjo-Daro, NuovaDelhi 1938, pp. 59, 79,172, 192, 260-261, tavv. LX, 4; LXI, 46,50; LXV, 1,2; LXVI, 47; LXXV, 21-23 ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] stava già allontanandosi dagli Stati Uniti a causa di quello che a NuovaDelhi appariva come un atteggiamento di indifferente freddezza di Washington nei suoi confronti. La nuova intesa indosovietica svolse la sua parte nella tragica guerra tra India ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] , Londra 1912; F. H. Andrews, Descriptive Catalogue of Antiquities Recovered by Sir Aurel Stein ... Central Asian Antiquities Museum, NuovaDelhi 1935; B. Staviskij, Notes on Gem-Seals with Kushäna Cursive Inscriptions in the Collections of the State ...
Leggi Tutto
L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] di calcolo e il Centro internazionale di restauro (ICCROM), organismo tecnico consultivo costituito nel corso degli Stati generali di NuovaDelhi del 1956 (M.L. Azzario Chiesa, L’Italia per l’Unesco. 50 anni della Commissione italiana, 1999).
Si ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] Tokyo 1967; B. Rowland, The Evolution of the Buddha Image, New York 1968; Ν. Ray, Idea and Image in Indian Art, NuovaDelhi 1972; W. M. Spink, The Splendors of Indra's Crown: A Study of Mahāyāna Developments at Ajanta, The Sir George Birwood Memorial ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...