ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] 1974; Pisit Charoenwongsa, M. C. Subhadradis Diskul, Thaïlande, Ginevra 1976; Promsak Jermsawatdi, Thai Art with Indian Influence, NuovaDelhi 1979; W. Feiten, M. Lerner, Thai and Cambodian Sculpture: from the 6th to the 17th Centuries, New York ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...]
A partire dal 13 dicembre 2001, data in cui vi fu un attacco abortito contro la sede del Parlamento di NuovaDelhi, alcuni di questi gruppi – in particolare il Lashkar-e-Taiba (esercito dei giusti), fondato nel 1996 – incominciarono a dimostrare una ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] e qualità corrispondenti ai propri bisogni fondamentali». Successivamente, nel settembre del 1990, le Nazioni Unite hanno promosso a NuovaDelhi la Conferenza finale del Decennio internazionale dell’acqua potabile e nel gennaio 1992 si è svolta a ...
Leggi Tutto
Vedi AVORIO dell'anno: 1958 - 1994
AVORIO (v. vol. I, p. 937 ss.)
E. Talamo; P. Callieri
Decisivi contributi per lo studio degli a. derivano, oltre che dal moltiplicarsi dei ritrovamenti, da un'innovativa [...] . B. Deo, R. S. Gupte (ed.), Excavations at Bhokardan (Bhogavardhana) 1973, Nagpur-Aurangabad 1974; V. P. Dvivedi, Indian Ivories, NuovaDelhi 1976; G. A. Pugachenkova, Les trésors de Dalverzine Tepe, Leningrado 1978, pp. 87-89; E.C.L. During Caspers ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] ). I principi enunciati in questo documento, approvato nel corso del Congresso Generale dell'UNESCO tenutosi a NuovaDelhi nel 1956, possono essere considerati tuttora validi, in quanto affermano la responsabilità delle istituzioni nel proteggere ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] , che pure è da molto più tempo un’economia capitalistica integrata con l’Occidente. Pechino, più di Tokyo o NuovaDelhi, ha anche aperto le braccia agli investitori occidentali. Gli investimenti esteri sono passati da 40 miliardi di dollari all’anno ...
Leggi Tutto
TIBET
D. Klimburg-Salter
La regione autonoma del T. (Xizang), come viene attualmente definita, si estende su un'area di 1.221.700 km2, con capoluogo Lhasa. Il vasto altopiano tibetano rappresenta il [...] , 6, pp. 43, 8-9, pp. 52-65 e 10, pp. 39-46; Lokesh Chandra (ed.), The Samye Monastry (Sata Pitaka Series), NuovaDelhi, 1961; Tshal pa kun dga' rdo rje, Deb ther dmar po: The Red Annals (Tibetan), Gangtok 1961; H. Richardson, Tibet and Its History ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte (v. vol. IV, p. 135)
M. Taddei
Non v'è forse nulla di più sfuggente, nella storia dell'arte dell'India, che la definizione della sua stessa origine: [...] of Buddhist Sculpture 600-1200 A.D. (diss.), Leida 1987. - Orissa: D. Mitra, Ratnagiri (1958-61) (MASI, 80), 2 voll., NuovaDelhi 1981-83; Th. E. Donaldson, Hindu Tempie Art of Orissa, 3 voll., Leida 1985-1987. - Deccan: M. Rama Rao, Eastern Calukyan ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del (v.vol. III, p. 776)
M. Taddei
Si intende oggi con «arte del G.» una produzione artistica, prevalentemente rappresentata da rilievi in pietra o in materiale plastico (argilla, «stucco»), [...] , The Art of Ancient India: Buddhist, Hindu, Jain, New York-Tokyo 1985; A. K. Narain (ed.), Studies in Buddhist Art of South Asia, NuovaDelhi 1985 (saggi di Α. Κ. Narain, J. C. Huntington, J. Cribb, J. A. Raducha, M. L. Carter); J. C. Harle, The Art ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] e Shātavāhana.
Nālandā; Archaeological Museum: Vishnu su Garuda (prima epoca Gupta), da Rājgir; bronzi Nālandā (Gupta medievali).
NuovaDelhi; National Museum: trovamenti di Mohenjo-Dāro e di Harappā, capitello di Ashoka da Sārnāth, sculture Shunga ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...