di Giancarlo Aragona
La politica estera italiana, dalla fine della seconda guerra mondiale, si confronta con un problema che, parzialmente mascherato durante la Guerra fredda, si è palesato con evidenza [...] si prolunghi oltre il comprensibile, non resta che continuare a lavorare con pazienza e coerenza sul governo di NuovaDelhi, interlocutore ostico, studiando al contempo tutte le opzioni giuridiche percorribili.
Sulle crisi regionali, il governo ha ...
Leggi Tutto
PRAYĀGA/ALLAHABAD
G. Verardi
Allahabad è una delle maggiori città dell'India settentrionale, situata a poca distanza a O del punto in cui la Yamunā confluisce nel Gange. Nello stesso punto confluisce, [...] of the Prince of Wales Museum of Western India, XII, 1973, pp 48-53; id., Terracottas in the Allahabad Museum, NuovaDelhi 1980; B. Chhabra, G. S. Gai (ed.), Inscriptions of the Early Gupta Kings, Revised by D. R. Bhandarkar (Corpus Inscriptionum ...
Leggi Tutto
AHICHCHATRA
M. Taddei
Antica capitale del Pāñchāla settentrionale, secondo il Mahābhārata, oggi rovine presso il villaggio di Ramnagar nel Rohilkhand, ora distretto di Bareli (Uttar Pradesh).
Vi furono [...] ; R. Thapar, AÎsoka and the Decline of the Mauryas, Londra 1961, p. 240 s.; Y. D. Sharma, in Archaeological Remains, Monuments and Museums, NuovaDelhi 1964, I, p. 50 s. e passim; R. C. Agrawala, A Rare Statue of Yamunà in the Nat. Museum of the Or ...
Leggi Tutto
LALITPUR
G. Verardi
Località dell'Uttar Pradesh (India) al centro di una delle aree più importanti, anche se relativamente meno note, del bacino del fiume Betwa, insieme con Vidiśā (v.) ed Erāṇ (ν.) [...] Province, Princeton 1982, pp. 129-137; M. W. Meister, M. A. Dhaky, Κ. Deva (ed.), Encyclopaedia of Indian Temple Architecture, North India. Foundations of North Indian Style c. 250 B.C.-A.D. 1100, II, NuovaDelhi-Princeton 1988, pp. 49-52, 126-127. ...
Leggi Tutto
Antonio Armellini
L’India, grande potenza in the making, guarda con attenzione diffidente alla Cina, cerca un’intesa con gli Usa purché questa non la condizioni troppo, rivisita i suoi vicini in chiave [...] la ferita richiederà almeno un’altra generazione perché possa rimarginarsi. Negli ultimi anni, la linea che aveva portato NuovaDelhi a trascurare i suoi interessi nell’area circostante è andata progressivamente mutando: si è avvicinata alle varie ...
Leggi Tutto
Antonio Armellini
L’India, grande potenza in the making, guarda con attenzione diffidente alla Cina, cerca un’intesa con gli Usa purché questa non la condizioni troppo, rivisita i suoi vicini in chiave [...] la ferita richiederà almeno un’altra generazione perché possa rimarginarsi. Negli ultimi anni, la linea che aveva portato NuovaDelhi a trascurare i suoi interessi nell’area circostante è andata progressivamente mutando: si è avvicinata alle varie ...
Leggi Tutto
Roberto Menotti
di Roberto Menotti
La crisi finanziaria scoppiata nel 2008 ha reso evidenti una serie di asimmetrie e squilibri nel sistema internazionale, oltre a una carenza di governance strettamente [...] , come quello delle emissioni di anidride carbonica e varie sostanze nocive: in alcune occasioni, Washington, Pechino, NuovaDelhi e Brasilia sono state accomunate soprattutto dall’evidente obiettivo di tutelare in primo luogo le rispettive priorità ...
Leggi Tutto
MANDASOR
G. Verardi
È l'antica Daśapura, principale città del Mālwa (India centro-occidentale, stato del Madhya Pradesh) nel V-VI sec. d.C., ricordata anche prima dell'epoca gupta in un'iscrizione di [...] , G. S. Gai (ed.), Inscriptions of the Early Gupta Kings, Revised by D. R. Bhandarkar (Corpus Inscriptionum Indicarum, III), NuovaDelhi 1981; S. Schastok, A Sixth-Century Kubera Image from Mandasor, in C. Śivaramamurti e altri (ed.), Chhavi-2. Rai ...
Leggi Tutto
ATRANJIKHERA
M. Vidale
Sito archeologico nello stato indiano dell'Uttar Pradesh, distretto di Etah. La collina artificiale di A. con un'estensione di c.a 1100 x 400 m sorge sulle rive di un affluente [...] , dal 1959-60. Β. P. Sinha (ed.), Potteries in Ancient India, Patna 1969; D. P. Agrawal, The Copper-Bronze Age in India, NuovaDelhi 1971; Κ. N. Dikshit, The O.C.W. Settlements in Ganga-Yamuna Doab, in D. P. Agrawal, D. P. Chakrabarti (ed.), Essays ...
Leggi Tutto
MATHURĀ, Museo di
G. Verardi
Si deve a F. S. Growse, alto funzionario dell'amministrazione britannica, l'iniziativa, nel 1874, di radunare in un unico luogo le sculture che ormai in buon numero erano [...] . Unpublished Papers Edited by Klaus L. Janert, Gottinga 1961; R. C. Sharma, Mathura Museum Introduction (A Pictorial Guide Book), Mathura 1971; id., Buddhist Art of Mathura, Delhi 1984; id., The Splendour of Mathura Art and Museum, NuovaDelhi 1994. ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...