Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] queste risorse aurifere fu sempre considerato vitale dai faraoni del Nuovo Regno e su di esso si basò gran parte della (edd.), Crossings. Early Mediterranean Contacts with India, New Delhi 1997.
La rete degli scambi e dei contatti nell'africa ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La tradizione del vyakarana (grammatica')
George Cardona
La tradizione del vyākaraṇa (grammatica')
L''Aṣṭādhyāyī' di Pāṇini
L'Aṣṭādhyāyī (Trattato in otto capitoli) [...] riflessione presenti nel Bhāṣya, la portarono a una nuova fioritura (bahuśākhatvam, lett. 'il fatto di 1976.
‒ 1988-: Cardona, George, Pāṇini, his work and its traditions, Delhi, Motilal Banarsidass, 1988-, v.; v. I: Background and introduction (2. ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO (v. vol. VII, p. 524)
R. J. Ling
C. Lo Muzio
M. Spagnoli
Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito [...] . 693-696 (tomba in Via Prenestina); H. Mielsch, Un nuovo soffitto di stucco a Lanuvio. Testimonianza di una villa di età Nehru, Origins of the Gandharan Style. A Study of Contributory Influences, Delhi 1989, pp. 75-82; I. Kurita, Gandharan Art, II. ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La cosmologia
David Pingree
Bruno Lo Turco
La cosmologia
Cosmologia vedica
di David Pingree
Sebbene i testi vedici non forniscano una descrizione chiara e coerente [...] .C. cominciano a manifestarsi vari elementi di una nuova cosmologia indiana, collegati a concezioni proprie dell'Iran 156 (rist. in: Kuiper, Franciscus B.J., Ancient Indian cosmogony, New Delhi, Vikas, 1983, pp. 138-150).
‒ 1983: Kuiper, Franciscus B ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Introduzione
Francesca Bray
Introduzione
Sulla scienza cinese nel periodo Ming (1368-1644) esistono due punti di vista prevalenti e tuttavia discutibili: secondo alcuni in [...] Ming e l'inizio dei Qing. In modo analogo ai nuovi governanti Manciù, anche molti studiosi Qing raffigurarono il pensiero Joseph Needham, edited by S. Irfan Habib and Dhruv Raina, New Delhi-New York, Oxford University Press, 1999, pp. 220-244.
Chu ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] del II millennio a.C., la fioritura di una nuova fase definita Calcolitica, legata alle culture dette "di Malwa pp. 58-69; S.K. Joshi, Defense Architecture in Early Karnataka, Delhi 1985; J. Deloche, Études sur les fortifications de l'Inde. I, ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
R. Hillenbrand
Costruzione isolata per uso funerario di carattere privato, generalmente dalle forme architettoniche monumentali e priva di funzione cultuale, il cui nome deriva dal colossale [...] tradizionale, rotondo e cupolato, al quale venne affiancato un nuovo m. cruciforme con abside a E, fatto erigere da di Khān-i Jahān Tēlingānī (1372) e di ῾Isā Khān Niyāzī, a Delhi.Un altro tipo di m. è quello della torre-tomba, una tipologia molto ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] in questa fase, comunque, che si inaugura un nuovo corso ideologico e giuridico anche per quanto attiene alla U. (a cura di), The rights of subordinated peoples, Delhi 1994.
O'Brien, S., American Indian tribal government, Oklahoma City ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] per l'Inghilterra, il Galles e la Scozia si preferì una nuova versione del sistema di polizia organizzato su basi locali, in cui .D., Police: internal security and development disorders in India, Delhi 1988.
Silver, A., The demand for order in civil ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] tal senso, cfr. Bernardi, L.-Franzoni, L.A., Evasione fiscale e nuove tipologie di accertamento: una introduzione all’analisi economica, in Riv. dir. pay. The economic sociology of taxation, New Delhi, 2013).
Partendo dal presupposto che i moderni ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...