Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] numerose è quella indiana: Mumbai ha superato i 16.000.000, Calcutta e Delhi si aggirano sui 13, Dhaka e Karachi sui 10 e così via. millennio a.C. Migrazioni dei popoli indoeuropei e formazione di nuovi regni in Asia Minore e in India.
2500-1800: ...
Leggi Tutto
(VI, p. 854; App. III, I, p. 230; IV, I, p. 258)
La popolazione dello stato himalayano è di 1.400.000 ab. secondo stime ufficiali (1988), con una densità media di 30 ab. per km2 sui 47.000 km2 del territorio. [...] Newspaper, Thimpu; L. E. Rose, The politics of Bhutan, Ithaca 1977; N. Singh, Bhutan, a kingdom in the Himalayas, NuovaDelhi 1985; The Himalayas, profiles of modernization and adaptation, a cura di S. K. Chaube, ivi 1985; Permanent Mission of the ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] 200.000, avente caratteristiche prettamente nazionali, e nella nascita di una nuova serie di carte rispondenti a criteri di unificazione, di massima, 1962, Londra/Edimburgo 1964, Amsterdam 1967, Delhi 1968, Stresa 1970, Montreal 1972, Madrid 1974 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 944; App. II, i, p. 853; III, i, p. 549; IV, i, p. 691; V, ii, p. 104)
Dal giugno 1991 fino a tutto il 1999 sono state pubblicate quattro e., sei esortazioni apostoliche postsinodali, numerose [...] (6 novembre 1999, successiva all'assemblea speciale per l'Asia tenuta nel 1998 e firmata dal Papa a NuovaDelhi) sulla missione della Chiesa nel continente asiatico.
Tra le numerose lettere apostoliche bisogna almeno ricordare: Ordinatio sacerdotalis ...
Leggi Tutto
URBANIZZAZIONE
Marco Maggioli
L’intensità e la rapidità della crescita demografica mondiale, avviatasi nel 19° sec. con lo sviluppo dell’industria e dei servizi e ancora ampiamente in corso, è stata [...] e in Europa, 2 in Nord America. Tōkyō rimane la città più grande del mondo, con 38 milioni di abitanti, seguita da NuovaDelhi (circa 25 milioni), Shanghai (circa 23 milioni), Città di Messico, Bombay e San Paolo del Brasile con circa 21 milioni di ...
Leggi Tutto
Kashmir (Kaśmīr )
Ciro Lo Muzio
Il K. è al centro di una disputa territoriale che sin dal 1947 ha visto contrapporsi l'India e il Pakistan, i quali ne controllano di fatto rispettivamente il settore [...] (dic. 2001) e gli attentati a Srinagar (ott. 2001), a Jammu (genn. 2002) e, ancor più gravi, a NuovaDelhi (ott. 2005, 60 morti) e a Mumbai (luglio 2006, 200 morti).
bibliografia
S. Bose, Kashmir: Moots of conflict, paths to peace, Cambridge (Mass ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] di A. Krupp e del vice-cancelliere F. Blücher a NuovaDelhi nel 1956, e quello di Adenauer in Estremo Oriente nella primavera nichts (1952) e Der Sohn des Generals (1957).
Assai più nuovi e moderni appaiono, al confronto, i due austriaci Musil e Broch ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...]
Bibl.: Note di tecnica cinematografica, Roma, Annate 1965-76; La nuova legge del cinema, in Quaderno dell'Amica, n. 1, ivi Artigues 1974; H. Mahmood, Kaleidoscope of indian cinema, NuovaDelhi 1974; F. Bolzoni, Il laboratorio ungherese, in Bianco ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] Conference of Ethiopian Studies, a cura di S. Rubenson, Uppsala 1984; S. C. H. MunroHay, The coinage of Aksum, NuovaDelhi 1984; G. Ventrone, Tre stele provenienti dalle Dahlak in una collezione privata romana, in Studi in onore di Francesco Gabrieli ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] sperimentazioni. Pure nelle ultime opere, come il progetto per la residenza presidenziale a Helsinki, l'ambasciata finlandese a NuovaDelhi (1963-85) e la splendida biblioteca di Tampere (1978-86), Pietilä, con la moglie R. Paatelainen, salutati ora ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...