INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] , Funu-The unfinished saga of East Timor, Trenton (New Jersey) 1987; S. Soemardjan, Indonesia. A socio-economic profile, NuovaDelhi 1988; Il Sud-est asiatico nell'anno della Tigre. Rapporto 1987 sulla situazione sociale, politica ed economica dell ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] di cui quattro sono state pensate come una serie di dibattiti, seminari e incontri avvenuti in diverse località - Vienna, Berlino, NuovaDelhi, Lagos, e l'isola di Santa Lucia - a partire dal marzo 2001. Dopo aver discusso sui temi politici, o sulle ...
Leggi Tutto
Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] fasi o Platforms di discussione pubblica su temi di democrazia e postcolonialismo che hanno luogo nei centri postcoloniali di Vienna, NuovaDelhi, Santa Lucia e Lagos. L’enfasi di questa edizione ‘postcoloniale’ è posta sui linguaggi che usano l ...
Leggi Tutto
RISO (XXIX, p. 424; App. II, 11, p. 720)
Basilio DESMIREANU
Come per tutte le altre colture agricole essenziali ai bisogni elementari dell'uomo, così anche per il r., nel decennio 1950-59, gli agricoltori [...] 1960; CCP, Rice, 60, 6, Roma 1959; R. L. M. Ghose, M.B. Ghatge e V. Subrahmanyan, Rice in India, NuovaDelhi 1956; The Rice Journal, LXIII (1960); New Orleans, Louisiana, S. U. A.; International rice Yearbook, ivi 1961; Japan FAO Association ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA (XVI, p. 602; App. II, 1, p. 1029; III, 1, p. 723)
Aldo Sestini
Oltrepassata la metà del 20° secolo, una rassegna dei progressi della g. non ha più da occuparsi in linea preminente dell'esplorazione [...] XXIII ha avuto per sede Mosca, e i precedenti, nell'ultimo quindicennio, si tennero a Stoccolma (1960), Londra (1964) e NuovaDelhi (1968). Richiamando che nel 1952 il congresso fu tenuto a Washington e nel 1956 a Rio de Janeiro, risulta evidente che ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] New York, New Brunswick (New Jersey) 1989, pp. 31-46; S. Sassen, New trends in sociospatial organization of New York City economy, in R. A. Beauregard, Economy restructuring and political response, Newbury Park, Londra-NuovaDelhi 1989, pp. 69-113. ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113; App. III, 11, p. 182)
Licia Vlad Borrellli
L'evoluzione verso una sempre più allargata partecipazione agli eventi culturali ha sensibilmente modificato anche il concetto e la funzione [...] der Museum-didaktik, ivi 1974; A. Emiliani, Dal museo al territorio, Bologna 1974; C. P. Agrawal, Small museums, NuovaDelhi 1975; G. Ellis Burcaw, Introduction to museum work, Nashville 1975; Das Museum im technischen und sozialen Wandel unserer ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] fermezza, contro le rivendicazioni dell'Unione Indiana sugli stabilimenti di Goa, Damão e Diu, respingendo i diversi tentativi di NuovaDelhi, dal 1949 in poi, per avviare trattative sulla cessione di tali piccoli territorî, sostenendo la tesi che si ...
Leggi Tutto
L'Unione Federale Birmana è dal 1948 uno stato indipendente composto dalla Birmania vera e propria e dagli stati nazionali dei Karen, degli Shan e dei Kachin, oltre il territorio autonomo dei Chin. La [...] successi militari, tanto che il primo ministro Thakin Nu poteva dichiarare, nell'ottobre del 1951 durante una sua visita a NuovaDelhi, che l'insurrezione non era più da considerarsi un problema grave. Nel medesimo mese di ottobre veniva apportato un ...
Leggi Tutto
MATHURĀ
Giovanni Verardi
(muttra, XXIV, p. 171). − Città capoluogo di distretto nello stato dell'Uttar Pradeś (India), situata sulla riva destra della Yamunā, importante centro di pellegrinaggio perché [...] 1971, Wiesbaden 1973, pp. 1-24; Id., Some results of the excavations at Sonkh, in German Scholars on India, 2 voll., NuovaDelhi 1976, ii, pp. 69-99; G. Verardi, The Kuṣāṇa Emperors as Cakravartins. Dynastic art and cults in India and Central Asia ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆ Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...