CARACCIOLO, Martino Innico
Mirella Giansante
Nacque a Martina Franca l'8 luglio 1713 da Francesco Maria duca di Martina e Eleonora Caetani di Sermoneta. Inviato a Roma (1720), si laureò alla Sapienza [...] denaro investito in luoghi di Monte dall'ava pateena. Raggiunta la sua nuova residenza l'11 marzo 1744, il C. si propose di non drammatizzare breve stabiliva un vicario apostolico che risiedesse a Gorizia e, con le prerogative di vescovo in partibus ...
Leggi Tutto
GASTALDI, Girolamo
Marcella Marsili
Figlio di Pietro Giovanni, facoltoso giureconsulto, e di Nicolosa Calvo, nacque a Taggia, nella Riviera di Ponente, nel 1616. Ammalatosi di vaiolo in età infantile, [...] nobiltà di Genova nella persona di Benedetto, marchese di Serra Nuova e di Carovigno, fratello del Gastaldi.
Si addottorò in giurisprudenza mentre era arcivescovo di Benevento e stampato allorché Gorizia fu colpita dalla peste, per essere utilizzato ...
Leggi Tutto
COCCO, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nella seconda metà del XIV sec. da Giovannino (e non dal procuratore Negro, come vogliono il Corner e il Cappelletti), unico figlio di Marino, del ramo [...] B. Marci ad Altare".
Quanto il nuovo patriarca fosse accetto al governo della Repubblica chiese d'Italia..., IX, Venezia 1853, pp. 95-96; Fidelis communitas nostra Gradi, Gorizia 1960, p. 13; G. Moroni, Diz. di erudiz. stor.-eccles., XXXI, p ...
Leggi Tutto
DRAGHICCHIO, Luigi
Sergio Cella
Nacque a Pola (Istria) da genitori, ambedue di Parenzo, il 12 luglio 1890.
Studiò al ginnasio reale (liceo scientifico) di Pisino d'Istria e quindi nelle università di [...] dal prefetto F. Crispo Moncada per la nuova ripartizione provinciale della Venezia Giulia: in tale in Difesa adriatica (Roma), 4 febbr. 1961; L'Arena di Pola (Gorizia), 8 febbr. 1961; Padre Alfonso Orlini, istriano di Cherso nel giubileo sacerdotale, ...
Leggi Tutto
PETEANI, Ondina
Elisabetta Lecco
Lauro Rossi
PETEANI, Ondina. – Nacque a Trieste il 24 aprile 1925 da una relazione extraconiugale tra un ufficiale austriaco e Valentina Masini. Riconosciuta dal marito [...] Peteani assunse il ruolo di staffetta. Tra l’11 e il 26 settembre la nuova formazione si batté contro le sovrastanti forze tedesche che puntavano su Gorizia. Ne risultò quasi annientata e alcuni superstiti, tra cui Peteani, confluirono nelle Brigate ...
Leggi Tutto
GRANELLI, Carlo
Maria Pia Donato
, Nacque a Milano il 21 febbr. 1671. Entrò come novizio nella Compagnia di Gesù nella città natale il 24 dic. 1687. Terminati a Milano gli studi inferiori, fu precettore [...] nel 1694 fu precettore di grammatica e catechista nel collegio di Gorizia. Effettuò gli studi teologici dapprima a Graz nel 1695-97, , con il titolo di Topographia Germaniae Austriacae, e una nuova edizione ampliata curata da J. Sperges nel 1756. La ...
Leggi Tutto
BOMBI (Bombig), Giorgio
Sergio Cella
Nato a Ruda (Udine) da Giuseppe, maestro elementare, e da Luigia Populini il 5 luglio 1852, dopo alcuni anni di studi nel ginnasio di Gorizia s'impiegò nell'azienda [...] ) che i socialisti gli offrivano per presiedere la nuova Società politica friulana e partecipare alle agitazioni per la clemenza dell'imperatore Carlo, confinato a Oberhollabrunn. Rientrato a Gorizia alla fine del conflitto, riassunse il 9 nov. 1918 ...
Leggi Tutto
droga furba
loc. s.le f. Sostanza stupefacente di origine naturale o sintetica, non perseguibile per legge, perché non prevista negli elenchi dei composti tossici.
• «Dopo solo tre tiri di sigaretta [...] oggi. Non si fa in tempo a scoprire ‒ e a vietare ‒ nuove molecole tossiche, che già iniziano a circolarne altre. (Lorenzo Galliani, Avvenire circa 170 pazienti a Monfalcone e altrettanti a Gorizia ‒ anche per sfuggire ai controlli». Le chiamano ...
Leggi Tutto
musicoterapista
s. m. e f. Chi pratica una terapia basata sull’ascolto di brani musicali opportunamente scelti per i pazienti.
• [Giorgio] Bezzecchi è stato il primo sinti diplomato del Nord, è ricercatore [...] stessa struttura di Cecina è stata da poco aperta una nuova residenza sanitaria riabilitativa per altre dieci persone in stato Oggi Italia) • La musicoterapia entra nell’ospedale di Gorizia per accompagnare in un percorso mirato i pazienti con grave ...
Leggi Tutto
non-azione
s. f. Mancanza di azione, rinuncia a mettere in atto le decisioni prese.
• Il discorso politico da noi è [...] piegato a un’esigenza di principio (idealità), piuttosto che a un’esigenza pragmatica [...] voluto pensare». (Francesco Fain, Piccolo, 19 dicembre 2015, p. 24, Gorizia-Monfalcone) • Insomma, i sistemi alimentari sostenibili possono essere il punto di partenza di una nuova visione sociale ed economica, dove l’economia circolare e la green ...
Leggi Tutto