Ultimo tango a Parigi
Emanuela Martini
(Italia/Francia 1972, colore, 126m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Alberto Grimaldi per PEA/Artistes Associés; sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Franco [...] desiderio di una generazione in cerca di nuovi valori e di nuova vita; che riprende e in parte rovescia ", n. 231, gennaio-febbraio 1973.
G. Legrand, The last time I saw Hollywood, in "Positif", n. 148, mars 1973.
J. Mellen, Sexual politics and ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] in alcune situazioni assurde. I due si incontrano di nuovo al Country Club; e nonostante i tentativi (più che , Englewood Cliffs, NJ 1980.
S. Cavell, Pursuit of Happines. The Hollywood Comedy of Remarriage, Cambridge, MA, 1981 (trad. it. Torino 1988 ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] Girl Can't Help It, Tashlin aveva preso in giro Hollywood e il mondo dei fumetti. Qui si spinge ancora più "Positif", n. 23, avril 1957.
Anonimo, Gangster cerca moglie, in "Cinema nuovo", n. 106, 1 maggio 1957.
J. Domarchi, D'une pierre trois coups, ...
Leggi Tutto
Preminger, Otto (propr. Otto Ludwig)
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 5 dicembre 1906 e morto a New York il 23 aprile 1986. Tra [...] (febbraio 1934) spinse P. a intraprendere una nuova carriera negli Stati Uniti. Firmato un contratto con Corporation, tra il 1935 e il 1938 fece la spola tra New York e Hollywood, alternando teatro e cinema. La Fox gli fece dirigere due b-movies, ...
Leggi Tutto
Casanova
Natalia Noussinova
(Francia 1927, Le avventure di Casanova, bianco e nero/colorato, 144m a 22 fps); regia: Aleksander Volkoff; produzione: Ciné-Alliance/Société des Cinéromans-Films de France; [...] offesa. Dopo un breve incontro in viaggio e una nuova separazione, i due innamorati si ritrovano al carnevale di Venezia Mosjoukine, che era ormai in procinto di partire per Hollywood (e fu necessario trovare una controfigura che lo sostituisse ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] ritorna da Frank e lo scongiura di salvarla. Bey costringe nuovamente Helen a recarsi da lui e le fa indossare gli minacciosi che avrebbero reso Karloff il cattivo più amato di Hollywood per i quattro decenni successivi. Oltre ai vari sequel, ai ...
Leggi Tutto
Der Kongress tanzt
Piero Pruzzo
(Germania 1931, Il Congresso si diverte, bianco e nero, 101m); regia: Eric Charell; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Norbert Falk, Robert Liebmann; fotografia: [...] di stimoli i generi tradizionali, dall'altra consentiva l'avvio di qualcosa di totalmente nuovo, il film musicale. Era già accaduto in America: ma se Hollywood attingeva a piene mani alla grande riserva di Broadway e alle sue glorie contemporanee ...
Leggi Tutto
Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] di veemente denuncia delle istituzioni e compiaciuta vocazione al romanticismo dropout.
Nella nuova condizione di star, sia pure appartenente all'ala 'antagonista' di Hollywood, N. ha saputo gestire la popolarità con una serie di apparizioni in ...
Leggi Tutto
The Thief of Bagdad
David Robinson
(USA 1923, 1924, Il ladro di Bagdad, colorato, 136m a 22 fps); regia: Raoul Walsh; produzione: Douglas Fairbanks Pictures/United Artists; sceneggiatura: Elton Thomas [...] 1911, più volte messa in scena (e riportata poi a nuova vita da Vincente Minnelli nel musical del 1955 Kismet ‒ Uno film Fairbanks realizzò il più grande set mai costruito a Hollywood, oltre due chilometri quadrati ideati e arredati dal giovane ma ...
Leggi Tutto
RKO Radio Pictures, Inc.
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (propr. Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su [...] , puntò a un accordo con la FBO per sperimentare il nuovo sistema e iniziare l'attacco al monopolio rivale. La fusione Selznick, che avviò la produzione di What price Hollywood? (1932; A che prezzo Hollywood?) di George Cukor, A bill of divorcement ...
Leggi Tutto
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...
rimatrimonio
s. m. Nuovo matrimonio; nuova fase di un legame coniugale, successiva al superamento di una crisi. ◆ La provincia britannica è l’ambiente in cui si agitano anche i personaggi di Once upon a Time in the Midlands […]. Qui il taglio...