PATATA (fr. pomme de terre; sp. patata; ted. Kartoffel; ingl. potato)
Giuseppe PAPAROZZI
La patata (Solanum tuberosum L., della famiglia Solanacee) è pianta annuale, ha rami sotterranei chiamati "stoloni", [...] diverse varietà di patate da seme estere.
Tra queste dall'Olanda: la Eesterlingen, con tuberi ovali, allungati, a pasta kg. 25, o di kg. 30, o di kg. 50; devono essere nuovi, di iuta o di canapa, asciutti; le ceste devono essere pulite, asciutte e ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] stato ed è residenza del capo dell'esercito cubano.
La parte nuova della città si è sviluppata rapidamente verso ponente, e ha una , che devastarono la città; inoltre Francia, Inghilterra e Olanda devastarono le coste cubane e l'Avana stessa ebbe a ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno
Adriano H. Luijdjens
Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello [...] , imparentata a Enrico III di Francia, dall'assemblea fu nominato nuovameme statolder di Olanda, Zelanda, e Utrecht.
Frattanto era arrivato Don Giovanni d'Austria, il nuovo governatore, che, nonostante la cortesia dei modi, non riuscì a vincere le ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] al 1385 quando, col trattato di Tournai, essa si sottomise al nuovo conte, Filippo l'Ardito, duca di Borgogna.
Gand conservò la i loro inviati si incontrarono a Gand coi rappresentanti dell'Olanda e della Zelanda, per stabilire una pace durevole fra ...
Leggi Tutto
. La parola hansa, che in tedesco antico significa "raggruppamento, schiera", fu usata originariamente per indicare l'unione di più persone per uno scopo comune, e in particolare l'unione dei mercanti [...] paesi costieri del Baltico e del Mare del Nord.
Della nuova lega non è possibile determinare la data di nascita. Il ma le appartenevano anche la città svedese di Kalmar e le isole di Öland e di Gotland. Verso nord-est l'estremo confine era la città ...
Leggi Tutto
TOLLERANZA
Felice BATTAGLIA
*
. Questo termine si può definire solo in contrapposizione al suo opposto, l'intolleranza: è dunque l'astenersi, da parte d'individui, società religiose, stato, ecc., dall'osteggiare [...] dell'intolleranza (v.). In realtà, l'accogliere una divinità nuova accanto a quelle nazionali, in qualunque forma ciò avvenga (per
Gli elementi anabattistici e arminiani penetrati dall'Olanda in Inghilterra vi resero più tolleranti gl'Indipendenti ...
Leggi Tutto
Soldato armato di arco (v.). Gli arcieri nell'antichità. L'arco, arma antichissima, già usata dai cacciatori dell'età paleolitica, e diffusissima nelle sue varie forme, fu largamente impiegato in tutte [...] re di Francia una battaglia combattuta presso i lidi d'Olanda nel 1304 ed egli medesimo uccise dodici nemici. Nel archi, ebbero il predominio. Nel 1356 i Francesi subirono una nuova disfatta a Poitiers; l'inferiorità della balestra rispetto all'arco ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] necessari alle moderne tecnologie per la ricerca e la produzione di nuovi farmaci.
Il consumo di farmaci pro capite è molto variabile altri paesi industrializzati (Paesi Scandinavi, Canada, Belgio, Olanda, Spagna).
Altro settore importante dell'i. f. ...
Leggi Tutto
PISTOLA
Mariano Borgatti
. Arma da fuoco cortissima che si maneggia e spara con una mano. Questa è la definizione più generica e applicabile all'arma odierna che ha tale nome, ma non all'arma originale, [...] l'arma con la canna in alto; poi si caricano le nuove cartucce e si riconducono a posto cilindro e canna.
Le pistole di 10 mm. per l'Italia, la Germania, la Danimarca, l'Olanda, la Norvegia, la Svizzera. Molte di queste pistole durano tuttora, però ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] , III, Milano 1946, pp. 919-939; E. Redenti, La compensazione dei debiti nei nuovi codici, in Riv. trim. di dir. e proc. civ., 1947, pp. 10-45 zona francese), Ungheria, Grecia, Svezia e Olanda; c) regolamento sia in compensazione sia mediante ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
eurofinale
s. f. Nel linguaggio sportivo, finale di una competizione di livello europeo. ◆ Al solstizio d’estate, comincia l’avventura di Hector Raul Cuper all’Inter. […] Il nono tecnico dell’era Moratti, reduce da tre eurofinali consecutive...