RISPARMIO (XXIX, p. 453)
Amedeo GAMBINO
Raffaele LOCATELLI
Amedeo CALVANO
La fondamentale distinzione tra l'atto e il risultato del risparmio, che non viene generalmente avvertita nell'uso comune, [...] per le categorie dei salariati e fu stabilito il rimborso ai nuovi contribuenti di circa la metà dei tributi, alla fine della negli ultimi anni vasta applicazione (Belgio, Francia, Olanda, Danimarca, Norvegia, Cecoslovacchia, Polonia, Finlandia, ...
Leggi Tutto
SPENSER, Edmund
Piero Rebora
Poeta inglese, nato a Londra intorno all'anno 1552, secondo appare più attendibile dai dati ricavati dalla sua stessa opera. Suo padre, John, era un modesto mercante di [...] intorno ai suoi possedimenti in Irlanda, lo S. è di nuovo a Londra. Altri tre libri di Faerie Queene appaiono in quell contemporanei, la ribellione cattolica in Irlanda, la guerra in Olanda e la condanna di Maria Stuarda ne formano la trama ...
Leggi Tutto
Figura simbolica, di solito accompagnata da un motto e da una dichiarazione in versi, talvolta anche da un commento in prosa.
Il primo a usare la parola in questa accezione fu Andrea Alciato, nel suo Emblematum [...] voluminosa - 1000 pagine - è quella di Padova del 1621, con nuove note di L. Pignorio).
Il libro dell'Alciato ebbe vastissima eco. der Renaissance, Lipsia 1923. Per la storia dell'emblema in Olanda vedi A. G. C. de Vries, De Nederlandsche Emblemata ...
Leggi Tutto
MAURIZIO (Mauritius; A. T., 105-106 e 107-108)
Herbert John FLEURE
Camillo MANFRONI
Giuseppe COLOSI
Isola dell'Oceano Indiano, posta tra 57° 18′ e 57° 49′ long. E., e 19° 58′ e 20° 32′ lat. S., a 880 [...] s'iniziò una vera colonizzazione, perché vi furono trasportati dall'Olanda alcuni coltivatori. Ma, o perché mal diretti, o perché della Compagnia delle Indie Orientali, che intrapresero una nuova opera di colonizzazione, già iniziata nell'isola ...
Leggi Tutto
Espressione introdotta da C. v. Pirquet (1904) e usata a designare stati di modificata capacità reattiva dell'organismo acquisiti mediante il superamento di una malattia o mediante il trattamento con determinate [...] . sopra) si combinino con proteine corporee imprimendo loro una nuova specificità costitutiva che ne fa veri antigeni complessi nel senso del suolo, come in certe regioni dell'Olanda. I soggetti allergici reagiscono spesso alla cutireazione ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia
Mario Menghini
Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di [...] : e con ciò la Triplice Alleanza riceveva agli occhi dell'Europa una nuova consacrazione. Nell'ottobre anche lo zar andò a Berlino; ma già dall 1918 si decise ad abdicare, rifugiandosi a Dorn, in Olanda.
Bibl.: Vastissima è la bibliografia su G. II. ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647)
Franco MARIANI
Maurizio GIORGI
Negli ultimi anni la g. ha fortemente accentuato il suo carattere di scienza che studia i fenomeni terrestri e quelli dello spazio prossimo [...] da tre o quattro giorni per ogni mese, due scelti nella fase di Luna nuova ed uno o due giorni attorno al quarto di Luna o di maggiore attività , Francia, Giappone, Inghilterra, Italia, Olanda, Repubblica Federale Tedesca, Svezia, Svizzera. ...
Leggi Tutto
Censimento della popolazione. - Fra il 1931 e il 1934 furono resi noti i risultati del VII censimento generale della popolazione italiana (21 aprile 1931) presentati analiticamente per zone agrarie e per [...] 'America, la Germania, la Gran Bretagna, il Canada, l'Olanda e la Norvegia.
Bibl.: Istituto centrale di statistica, Censimento industriale in modo alcuno quella della proprietà.
Completamente nuova risulta dunque, tanto per gli scopi quanto ...
Leggi Tutto
. La caseina (caseinogen degli autori inglesi e americani) è una sostanza proteica fosforata che si trova esclusivamente nel latte dei Mammiferi in quantità variante dal 0,7 nel latte di asina a oltre [...] la fabbricazione e la vendita dei formaggi. I grandi paesi produttori sono oggi la Francia, la Repubblica Argentina, la Nuova Zelanda; ne produce pure l'Olanda e per piccola parte anche l'Italia che fino ai primi anni del nostro secolo ne ha fatto ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago Indiano (Indie Orientali Olandesi) situata fra 1°45′ N. e 5°37′ S. e fra 125° e 118° E., con 179.400 kmq. di superficie e circa 2.300.000 ab. Il nome (Ilhas dos Celébes e dos Macaçares) [...] malesi incrociati con gl'indigeni hanno dato origine a tipi nuovi, quali i Bugi musulmani, che vivono organizzati in ; più specialmente notevole, per lo sforzo sostenuto dal regno di Olanda, fu la campagna del 1859. Neppure ai giorni nostri il ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
eurofinale
s. f. Nel linguaggio sportivo, finale di una competizione di livello europeo. ◆ Al solstizio d’estate, comincia l’avventura di Hector Raul Cuper all’Inter. […] Il nono tecnico dell’era Moratti, reduce da tre eurofinali consecutive...