SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] fosse visto «per la prima volta», su un nuovo e diverso piano di valori, rendendo «estraneo tempo e spazio, egli ha certamente una visione “economica” della letteratura e dello stile, inteso come 2019), Della finalità ‘politica’ dello scrivere in don ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] influenzato la dimensione politica dello stesso, per TikTok, che ha perso il 7%.Le nuove linee guida prevedono un’ulteriore stretta sui limiti futuro del settore, soprattutto in una fase economica in cui la Cina ha decisamente bisogno che ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] dello scambio di esperienze tra agenti non governativi che certamente indicherà nuove strade per la costruzione di politiche che riflettano valori come la giustizia sociale, economica e ambientale e la lotta per ridurre ogni tipo di disuguaglianza ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] non possono far parte di una zona economica esclusiva (ZEE). La CPA ha rigettato opportuno che la Cina perseguisse la “politica del buon vicinato”, favorendo un regione può essere plasmato da una nuova era di dialogo e comprensione, piuttosto ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] da Johnson, la seconda – più politica – è che per la prima volta Irlanda del Nord (che vive una crisi economica fortissima anche per non aver avuto un data storica che ha visto l’insediamento del nuovo governo di Stormont capitanato per la prima volta ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] Aeropuertos Argentina 2000 in qualità di direttore di progetto. Senza esperienza politica precedente anche la nuova ministra degli Esteri, Diana Mondino, economista e professoressa universitaria che ha assunto il suo incarico dopo essersi occupata ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] Patto di stabilità e crescita, autonomia strategica e nuovapolitica industriale sono solo alcune delle grandi sfide che la vera decadenza dei Buddenbrook non inizia con le sventure economiche ma si annida nelle insicurezze del capofamiglia, mai del ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] di tale formalismo, questo allargamento costituisce l’inizio di una nuova fase che vedrà BRICS tentare di porsi sempre di più a vario titolo non si riconoscono nell’insieme economico, politico ed etico occidentale possano trovare la propria voce. ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] dalla crisi di sicurezza, migratoria ed economica, ma soprattutto politica venuta a seguito di alcuni scandali per indebolito il governo. Il Cile ha perso l’opportunità di avere una nuova Costituzione che sia “la casa di tutti”, come si è detto tante ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] o indirettamente da Hezbollah e stremato dalla crisi economica. Difficilmente il Libano potrebbe reggere, senza disintegrarsi gioca, politicamente e militarmente: anche mediante l’evocata “guerra di pressione” che si nutre dell’impiego di nuove armi: ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Sigla del russo Novaja ekonomičeskaja politika («nuova politica economica»): insieme di misure di politica economica adottate nel corso del 1921 dal governo russo. Avviata il 21 marzo dall’introduzione di un’imposta in natura sui raccolti (in...
Pseudonimo del rivoluzionario e statista russo V. I. Ul′janov (Simbirsk 1870 - Gorki, Mosca, 1924). Figlio di un ispettore scolastico, la sua giovinezza fu segnata dalla vicenda del fratello maggiore Aleksandr, arrestato e impiccato nel maggio...