Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] . - Razza originaria della contea omonima nel sud della Scozia e nel litorale del golfo di Clyde. Il mantello . Hansen, Lehrbuch der Rinderzucht, Berlino 1922; E. Mascheroni, Bovini, in Nuova Encicl. agraria ital., I, parte 4ª, Torino 1925; E. Weber, ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] delicati nella modellatura e perfetti nella tecnica. In Scozia si hanno, a partire dai primi decennî del medaglie benedette dai papi, che i pellegrini riportavano da Roma. Un nuovo impulso alla diffusione di questi oggetti di pietà venne dall'uso di ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] m ausiliaria quella di un monte della Scozia e determinando con osservazioni astronomico-geodetiche di acque); d) la grande fascia tra 18° N. e 34° S. nella quale di nuovo gli spazî acquei superano i tre quarti dell'area (77%); e) la fascia fra 34° ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] un semplice e passeggero successo dei contadini, ché la nuova costituzione del 4 marzo 1814 ridiede alla borghesia cittadina re fu seguito lo stesso anno dal duca di Milano e dalla Scozia. La vittoria di Eugenio IV, che il 28 settembre 1443 rientrava ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] , e quindi adatta a servire da centro di diffusione della dottrina nuova (Opera, XI, 187, cfr. 184 e 222). Per vero La responsabilità di aver fatto penetrare in Inghilterra e in Scozia i principî di Calvino si può far risalire, senza paradosso, ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] dica delle collinette di ghiaie dette Kames o Esker, nella Scozia e nell'Irlanda.
I ghiacciai operano senza dubbio anche l' si può dir priva o quasi di ghiacciai al di fuori della Nuova Zelanda; l'isola meridionale di questa ha una ricca glaciazione, ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] del cantone di Basilea e nelle grotte di Oban nella Scozia. Famiglie tardenoisiane vissero nella caverna della Crouzade (Aude). A Kaingaroa, nel centro dell'Isola Settentrionale della Nuova Zelanda, sono stati scoperti ripari sotto roccia con ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] dai 5 anni d'età in su, esclusi gl'indigeni, e la Nuova Zelanda (cens. 1916) quelle di 4,4 e 3,8; cioè, essa era discesa a 12,6 e 15,5, nel 1914 a 0,8 e 1,0. La Scozia noverava, nel 1855, 11,4% sposi e 22,9% spose incapaci di apporre la firma all' ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] luogo di rifugio per ogni gruppo totemico, detto ertnatalunga, e nella Nuova Guinea i Maiva lo hanno in ogni dubu, o tempio. In aprì nel 1816 accanto alla sua filanda di New Lanark in Scozia per i bambini degli operai; e agli sviluppi successivi che ...
Leggi Tutto
Centrali termoelettriche con turbine a vapore (p. 638). - La tecnica della costruzione delle centrali nell'ultimo quindicennio è stata caratterizzata dall'aumento della pressione e della temperatura del [...] 'Emmet) a vapore di mercurio ed a vapore d'acqua ha avuto qualche nuova applicazione in America ed in Russia: la potenza massima raggiunta dalle turbine a di centrali idroelettriche, specialmente in Scozia, dove esistono ingenti riserve idriche ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...