TINTURA
Luigi Caberti
. Industria tessile (fr. teinture; sp. tintura; tedesco Färberei; ingl. dyeing). - Per tintura s'intende l'arte di dare a un supporto qualsiasi una colorazione regolare, uniforme, [...] si passa in un bagno tiepido di carbonato sodico, si lava di nuovo e s'introduce in un bagno di pirolignito di ferro, destinato a , e in altri su tessuto, o come fondo destinato alla stampa con corrodenti in bianco e a colori. Per quanto eoncerne la ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] gli venne il soprannome di Delmaticus.
Nel 78 a. C. nuova insurrezione, per cui fu inviato nel paese il proconsole Gaio Cosconio che 1920; A. Giannini, Il trattato di Rapallo nei commenti della stampa, Roma 1921; [F. Salata], Il diritto d'Italia su ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] sino ai 1700, le nevi si sciolgono in giugno e cadono nuovamente in settembre, sicché per quattro mesi, talvolta per cinque o per .000 volumi, 4500 incun. e altrettanti mss.; ottimi i cataloghi a stampa dei mss. in tre voll. (1895-1912); (per la sua ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] ambito industriale. Egli, di norma, svolge la sua attività in un nuovo tipo di servizio ospedaliero, il Servizio di ingegneria clinica, di solito , fornisce i dati di impostazione e/o diagnosi stampati su una striscia di carta, sulla quale compare ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] dollari per un dollaro U.S.A. Dal 10 agosto 1959 è stato istituito un nuovo sistema di cambî, in base al quale gli esportatori possono ricevere a scelta o moneta dei piccoli coltivatori indipendenti. La stampa cinese si lasciò andare a previsioni ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] di quasi metà dei Cinesi) con la fonetica di Pechino. L'impulso dato all'alfabetizzazione e alla stampa favorisce automaticamente l'immissione dei nuovi termini, che vengono tutti ricreati in cinese, senza far ricorso a prestiti da altre lingue. In ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] con ogni forza di restaurare l'esercito romano, d'iniziare nuovi reclutamenti e nuove difese. Ma fra Arminio e Maroboduo, il re dei a giardino all'italiana, come è riprodotto in una stampa del Du Pérac, importante anche perché mostra lo stato delle ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] (Germania). Oggi si è forse a 85.000 t. (nuove portaerei americane).
Allo scoppio della seconda Guerra mondiale, la consistenza delle principali flotte marittime (Almanacco Navale, Ufficio stampa Ministero marina, 1940, p. XCIV) era la seguente:
Non ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] 1974 n. 657, convertito in l. 29 gennaio 1975 n. 5. Il nuovo ministero è stato organizzato con d.P.R. 3 dicembre 1975 n. 805 è comune sia al patrimonio librario manoscritto che a quello a stampa e caratterizza, pur se in modo meno evidente e immediato ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] , Roma, 26-30 gennaio 1992 (in corso di stampa); D. Van de Kaa, The second demographic transition negli anni Settanta e Ottanta una tendenza demografica che ha aspetti del tutto nuovi. Gli anni compresi tra il 1950 e il 1970 avevano visto la p ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...