TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] perfettamente resistenti alla luce e all'acqua. La stampa di questi tessuti ha causato in principio qualche massimo di dollari 5,60 la libbra a un minimo di dollari 3,95. I nuovi prezzi stabiliti per tutto il 1948 variano da 3,25 a 2,30 dollari la ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] la tecnica, entro un mese dall'ultimazione della stampa. Con ciò è assicurato il costante ed -XVI, ivi 1937; E. Lombardi, Il Consiglio nazionale delle ricerche nella sua nuova sede, in L'Ingegnere, XI (1937); P. Badoglio, Appello agli industriali, ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] 2500 opere musicali dalla fine del sec. XV al 1850. Oltre a molte stampe del Petrucci (anni 1503 e 1504) vi si conservano: un codice del sec perciò fra il 1357 e il 1383 fu sostituita con nuove mura, che ingrandivano il perimetro della città sulle due ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] ) di W. Wang, o per opere realizzate da registi alla ricerca di nuove forme espressive, come Dancer in the dark (2000) di L. von Trier novità del sistema è quella di non avere la banda sonora stampata sulla pellicola, ma su una serie di compact disc. ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (Slovenija; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Pier Gabriele GOIDANICH
Alojzij RES
Giuseppe PRAGA
Regione della Iugoslavia nord-occidentale, che coincide con il banato della Drava (Dravska banovina) [...] 7. il tipo accentuativo zvêzdà in zvézda; 8. la formazione di nuove lunghe sotto il circonflesso originario breve (mêd, bôg, bôga, čâst due libri in lingua slovena. Intuendo l'importanza della stampa, creò a Urach, con l'aiuto della nobiltà emigrata ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] 600 posti-letto.
In espansione sono anche l'editoria e la stampa: vengono pubblicati 130 fra giornali e bollettini scientifici, oltre a più recenti in siti già noti hanno apportato poi nuovi dati alla conoscenza delle fasi più evolute del Neolitico ...
Leggi Tutto
. Più specificamente si dice oggi caricatura un ritratto, in cui, senza abolire la rassomiglianza, siano esagerati (caricati) alcuni tratti o elementi in modo ridicolo; più genericamente ogni imitazione [...] da tempo, venne ad aggiungersi sulla fine del secolo scorso un nuovo papiro, oggi conservato al museo del Cairo, che non è 21 acqueforti riunite sotto il titolo: Varie figure gobbi e stampate a Nancy nel 1622. Fra esse veramente caricaturale è il ...
Leggi Tutto
Diritto. - Nell'affrettato lavoro di codificazione che accompagnò il sorgere del regno d'Italia non venne affatto curata la precisione e la costanza della terminologia; così per azione s'intende talvolta, [...] , alquanto in ritardo, accettò in generale l'indirizzo nuovo (Chiovenda), portando largo contributo di osservazioni acute e non siano costituiti in collegio. L'art. 56 dell'editto sulla stampa offre, a un tempo, casi di richiesta e di autorizzazione. ...
Leggi Tutto
RAFFAELLO Sanzio
Adolfo Venturi
Nacque in Urbino il 6 aprile 1483 da Giovanni Santi e da Magia di Battista Ciarla; rimase orfano di madre il 7 ottobre 1491. Tre anni dopo, il 1° agosto 1494, Giovanni [...] si confondono i respiri delle bocche accostate, guancia si stampa su guancia, l'ombra smorza il fuoco dei grandi G. Frizzoni, Opere di R. rievocate nei suoi disegni a Firenze, in Nuova Antologia, 1915; M. Conway, Raphael's drawings, in The Burl. Mag ...
Leggi Tutto
. Il nome "breviario" (lat. breviarium) significa compendio" e, in senso derivato, "estratto, catalogo, inventario". Già usato nel linguaggio teologico (per esempio, breviarium fidei), amministrativo (breviarium [...] alla fine del sec. IV in un monastero di Betlemme un nuovo mattutino che poi si disse ora di prima; anche tale testo è quello all'uso dei frati minori francescani, secondo l'edizione stampata a Roma nel 1477. Oltre i fregi e i riquadri miniati, che ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...