IBN ṬUFAIL, Abū Bakr Muḥammad ibn ‛abd al-Malik ibn Muḥammad
Carlo Alfonso Nallino
Medico e filosofo arabo musulmano di Spagna, nato a Guadix sul Guadalquivir verosimilmente nel primo decennio del sec. [...] dovuti a Edoardo Pocock padre (la presunta ristampa del 1700 non è che una nuova messa in circolazione dei vecchi fogli di stampa con frontispizio nuovo); nell'anno successivo uscivano due traduzioni inglesi fatte sul latino, delle quali una del ...
Leggi Tutto
ADIGE L'Alto Adige, costituito nel 1927 in provincia a sè con capoluogo Bolzano, dopo l'occupazione tedesca durante la quale fu annesso al Reich, è ora nuovamente ricostituito come parte della regione [...] irredentistici, i quali trovavano eco ed appoggio in organi di stampa in Germania, se pur non ufficiali, come in quello rinascita del vecchio nesso provinciale tirolese, portato, con i nuovi confini della provincia di Bolzano, fino a Salorno, e ...
Leggi Tutto
HAMILTON, Alexander
Insigne uomo di stato americano, nato l'11 gennaio 1757 nell'isola inglese di Nevis (Antille), da James H., scozzese, e da Rachel Faucette, discendente di calvinisti francesi, morto [...] prima parlando in un'assemblea, poi dando alla stampa successivamente due scritti: A Full Vindication of the interna dello stato di New York: ma, anche qui, furono nuovi acerrimi contrasti con Aaron Burr, jeffersoniano, che riuscì a trascinarlo in ...
Leggi Tutto
MONDOVÌ (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Armando TALLONE
Tammaro DE MARINIS
Alberto BALDINI
Città della provincia di Cuneo (Piemonte), sul torrente Ellero (bacino del Tanaro), anticamente [...] ritrasferita da Mondovì a Torino. Durante il periodo della rivoluzione, nuova occupazione francese, cessata definitivamente con la restaurazione del 1814.
Arte della stampa. - A Mondovì si stampò il primo libro con data certa apparso in Piemonte, la ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] del cirillico. Nello stesso anno è stata adottata una nuova moneta nazionale, il sum.
Condizioni economiche
L'economia dell ) e imponeva leggi fortemente limitative della libertà di stampa.
Il varo di pesanti leggi antiterroristiche non impedì ...
Leggi Tutto
LEIDA (olandese Leiden; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
G. I. HOOGEWERFF
Città nella provincia dell'Olanda Meridionale, a 9 km. dal mare, dietro un cordone di dune. Leida ha 70.860 ab. (1930), il 25% [...] è la tipografia di Leida, specialmente per la stampa di pubblicazioni con caratteri orientali. Negli ultimi decennî ha danneggiarono l'industria di Leida che da allora cominciò di nuovo a decadere.
La Riforma trovò presto in Leida dei proseliti ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992)
Tito BROGGI
In questi ultimi anni molto si è parlato di "automazione" anche nel campo tessile, dove però non si è ancora giunti alla "automatizzazione" [...] 'impiego di macchine annodatrici per annodare i fili di una catena nuova a quelli di una esaurita.
In tema di rimettitura, benché che vengono poi sottoposti a operazioni di tintura e stampa e tessuti tinti in filo limitatamente a stoffe e articoli ...
Leggi Tutto
Scrittore svizzero, nato il 19 luglio 1698 a Greifensee, morto a Zurigo il 2 gennaio 1783. Mandato dal padre in Francia e in Italia perché s'impratichisse nella lavorazione della seta (1718), s'occupò [...] ".
I concetti di "fantasia" e di naturalezza ebbero nuovo sviluppo in questa loro estetica, anche, e soprattutto, del resto poco posteriore, del Voss) furono rallegrati dal vedere stampata di sulle sue trascrizioni, per opera del suo conterraneo Ch. ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] giugno, dopo alcune indiscrezioni apparse sulla stampa internazionale, il presidente Pérez Balladares fu p. 37), nel settembre 1995 furono avviati a Washington nuovi colloqui per discutere dell'eventualità di mantenere la presenza militare ...
Leggi Tutto
MALATYA
Marcella Frangipane
(XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375)
Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra [...] momentanea ripresa della tradizione siro-mesopotamica con un nuovo aspetto a ceramica tornita e case in mattone crudo of Arstantepe-Malatya, in Studies in honour of Nimet Özgüç, a cura di B. Hrouda, M. Mellink, T. Özgüç, Ankara (in corso di stampa). ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...