• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]

Mennea 1974, l’oro di Roma

Atlante (2024)

Mennea 1974, l’oro di Roma «Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] di quest’anno, quindi cinquant’anni dopo, per una nuova edizione in Italia), che radunano nella capitale 745 atleti successo». «Si parlò ‒ spiegherà poi Mennea in un’intervista alla Stampa nel 2012 ‒ di un infortunio a una mano rimediato in albergo, ... Leggi Tutto

Chi è Gabriel Attal, il nuovo primo ministro francese

Atlante (2024)

Chi è Gabriel Attal, il nuovo primo ministro francese Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] “centrista” del capo dello Stato. Il curriculum del nuovo premier non dovrebbe lasciare dubbi sulla sua fedeltà alla ma anche da alcuni componenti del governo. Secondo indiscrezioni della stampa, tra i delusi per la scelta di Macron vi sarebbero ... Leggi Tutto

Il ruolo di Elon Musk dietro la vittoria di Trump

Atlante (2024)

Il ruolo di Elon Musk dietro la vittoria di Trump “Game, set and match”. Così Elon Musk ha commentato su X – social di cui è proprietario – la vittoria di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Musk è stato uno dei maggiori finanziatori del Partito [...] e il discorso celebrativo del presidente rieletto: «Abbiamo una nuova stella: Elon. È un uomo straordinario, siamo stati riuscire a convivere politicamente per quattro anni, si chiede la stampa. Trump finora ha sfruttato il genio e la popolarità di ... Leggi Tutto

A Taiwan vince Lai. Ma nei toni prevalgono prudenza e moderazione

Atlante (2024)

A Taiwan vince Lai. Ma nei toni prevalgono prudenza e moderazione Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] di una sorta di potere di veto su ogni provvedimento. Nel nuovo contesto, dunque, l’ago della bilancia sarà costituito proprio dall’emergente 31 dicembre. A dispetto di quanto riportato nella stampa mainstream, i toni di Xi Jinping sono piuttosto ... Leggi Tutto

Cinquant’anni di cooperazione culturale con la Somalia: intervista ad Annarita Puglielli

Atlante (2024)

Cinquant’anni di cooperazione culturale con la Somalia: intervista ad Annarita Puglielli La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] , interazioni, e quindi c’è sempre qualcosa di noto e qualcosa di nuovo, e si comunica per uno scopo. In italiano, ad esempio, come dell’Istruzione somalo il testo pronto per la stampa del Dizionario scolastico della lingua somala, derivato dal ... Leggi Tutto

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo)

Atlante (2024)

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo) Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] peggiore. Già nei mesi scorsi erano uscite notizie di stampa che collegavano l’elevato livello di corruzione del Paese, in sospeso la richiesta del presidente Biden per l’invio di nuove armi e proiettili di artiglieria per un totale di 61 miliardi ... Leggi Tutto

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo

Atlante (2024)

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] , come ha spiegato (attraverso le note del Servizio stampa dello stesso Parlamento) Victor Negrescu, deputato rumeno di che le istituzioni dispongano di personale sufficiente per svolgere nuovi compiti, ad esempio per l’attuazione della legge ... Leggi Tutto

Il quinto sole. Una nuova storia degli Aztechi, di Camilla Townsend

Atlante (2023)

Il quinto sole. Una nuova storia degli Aztechi, di Camilla Townsend Quasi nessuno storico degno di o che ambisca a tale titolo si sognerebbe di scrivere, oggi, una storia della guerra del Vietnam basando il proprio repertorio documentario sulle comunicazioni a mezzo stampa [...] del dipartimento della Difesa. Qualcuno pot ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] il Maryland. A mio avviso è stato utile riunire nuovi gruppi e nuovi interessi intorno alla celebrazione di Colombo, marcando ancora per Filadelfia in Italia ha trovato eco anche sulla stampa economica italiana. Il 15 aprile 2015, Francesco Cerisano ... Leggi Tutto

Spagna, si prospetta l’uso dell’esercito per contrastare la pandemia

Atlante (2020)

Spagna, si prospetta l’uso dell’esercito per contrastare la pandemia Nel corso di una conferenza stampa del 25 agosto, il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato che circa duemila militari collaboreranno con i governi regionali per contrastare la nuova ondata [...] di Covid-19 che sta attraversando il Paese. L’ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
stampa
stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalità
nuova normalita nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Stampa, La
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Bùrzio, Filippo
Scrittore e scienziato italiano (Torino 1891 - Ivrea 1948). Collaboratore (dal 1921) e direttore (1943) de La Stampa, fondatore e direttore (1945-48) de La Nuova Stampa; socio corrisp. dei Lincei (1947). Nei suoi scritti, nei quali la sua educazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali