RIFORME, Età delle
Ettore Rota
Come età delle riforme s'intende quel periodo della seconda metà del secolo XVIII, essenzialmente tra il 1750 e il 1790, durante il quale l'opera dei capi di stato fu [...] Chiesa, avvicinate alla corrente illuministica e arricchite di un istituto nuovo, la scuola popolare governativa. Anche Caterina II si piegò alle in funzionarî civili e militari: solo nella Svezia questo programma incontra gravi resistenze e provoca ...
Leggi Tutto
PANNEGGIO
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Bruno Maria APOLLONJ
*
. Antichità. - Il panneggio, cioè il modo di disporre le masse e le pieghe delle vesti nelle opere d'arte figurativa e specialmente nella [...] romana, tranne il tipo dell'uomo togato, non vengono creati nuovi sistemi di panneggio. I problemi a questo inerenti, anzi, cerimonia funebre ivi celebrata in memoria di Cristina di Svezia. Durante quella cerimonia un cero acceso cadendo appiccò il ...
Leggi Tutto
GUSTAVO II ADOLFO re di Svezia
Sture BOLIN
Pompilio SCHIARINI
Nato il 9 dicembre 1594, primogenito del duca Carlo di Södermanland (più tardi re Carlo IX) e della sua seconda moglie Cristina di Holstein, [...] Filippo giunse finalmente al confine della Russia, il partito antipolacco aveva già eletto un nuovo zar, il primo della casa Romanov. La politica della Svezia si volse allora all'acquisto di compensi territoriali per il suo intervento nei disordini ...
Leggi Tutto
UROLOGIA (dal gr. οὖρον "urina" e λόγος "studio")
Ermanno MINGAZZINI
La urologia è quella parte della medicina, ma più specialmente della chirurgia, che è dedicata allo studio delle malattie degli organi [...] Fenwick, J. Thomson Walker, W. K. Irwin, in Inghilterra; J. Hellstrom, in Svezia; H. Wildbolz e F. Suter, in Svizzera; G. v. Jllyes, in Ungheria. intervento per via endoscopica. L'idea di creare una nuova via al deflusso dell'urina per mezzo di un ...
Leggi Tutto
LIMNOLOGIA
Fiorenza G. Margaritora
(XXI, p. 165)
Il quadro attuale dei complessi problemi che riguardano lo studio scientifico delle acque continentali costituisce l'argomento della moderna limnologia. [...] si è tentata una classificazione biologica dei laghi, è seguita una nuova fase di ricerca, iniziata da R.L. Lindeman (1942), danni anche economicamente gravi (per es., per la pesca in Svezia e Norvegia). La presenza, in Italia, della catena alpina ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] ). Tra i paesi del Commonwealth, Australia, Canada e Nuova Zelanda hanno già deciso di accelerare l'afflusso di immigranti febbraio 1947), con la Gran Bretagna (gennaio 1947), con la Svezia (aprile 1947), con l'Argentina (febbraio 1947 e gennaio 1948 ...
Leggi Tutto
MARLBOROUGH, John Churchill, primo duca di
Florence M. G. Higham
Nacque ad Ashe (Devonshire) nel maggio o giugno 1650. Il padre e il nonno erano gentiluomini di campagna, assai danneggiati durante le [...] in Inghilterra, passando per Berlino dove ottenne promesse di nuovi contingenti di truppe per la campagna dell'anno successivo. diplomatica, ottenendo che il giovane Carlo XII di Svezia rimanesse inattivo. L'imperatore ottenne il possesso di Napoli ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO DA DIPORTO
Bruno PANGRAZI
DIPORTO (XXIV, p. 450).
(p. 453). - Il gioco dei fiocchi è costituito dalla trinchettina (con o senza mazza), che è il fiocco stabilito nell'immediata vicinanza dell'albero, [...] fu destinata agli yachts da 5 tonn. prima e col passaggio alla nuova stazza agli 8 m. Stazza Internazionale e soltanto nel 1906 si disputò è stato finora vinto 9 volte dalla Norvegia, 5 dalla Svezia e 3 dagli Stati Uniti (1907). L'Italia ha ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] di Parigi un paesaggio forestale caro ai pittori e ai nuovi amanti della natura, che leggevano con ardore le pagine di la creazione di un sistema nazionale. Nel 1909 in Lapponia (Svezia) la creazione di due p. confinanti costituiva il più vasto ...
Leggi Tutto
OTTONE I il Grande, imperatore e re di Germania
Percy Emst Schramm
Figlio di Enrico I, nato il 23 ottobre 912, morto a Memleben il 7 maggio 973. Nel 929 sposò Editta, figlia di Atelstano re degli Anglosassoni [...] che nel 968 a ottenere l'erezione dell'arcivescovato di Magdeburgo. La nuova organizzazione servì inoltre a intensificare l'opera di cristianizzazione alla quale si aprì allora, tra la Svezia e i Balcani, un immenso campo d' azione. La Boemia era già ...
Leggi Tutto
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto l’influenza dell’alcol. ♦ [tit.] Alcolock,...
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...