• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]

La Nuova Zelanda approva la legge che azzera le emissioni di anidride carbonica entro il 2050

Atlante (2019)

La Nuova Zelanda approva la legge che azzera le emissioni di anidride carbonica entro il 2050 Lo scorso 7 novembre il Parlamento della Nuova Zelanda ha approvato, tra gli applausi, la Zero Carbon Bill, una legge che vincola il Paese ad azzerare entro il 2050 le proprie emissioni di anidride carbonica.La [...] proposta di legge ha ottenuto il soste ... Leggi Tutto

Malattie (e farmaci) di genere

Atlante (2016)

Malattie (e farmaci) di genere Il dato è trasversale: in Svezia come in Italia, in Danimarca come in Spagna, in Germania come in Nuova Zelanda le donne prendono più antibiotici degli uomini. Uno studio pubblicato sul Journal of antimicrobial [...] chemotherapy, ha analizzato e comparat ... Leggi Tutto

La prossima rivoluzione spaziale parte dalla Nuova Zelanda

Atlante (2015)

La prossima rivoluzione spaziale parte dalla Nuova Zelanda Il primo sito di lancio nazionale sarà progettato e costruito dalla Rocket Lab, compagnia privata che punta a tagliare drasticamente i costi necessari a finanziare le missioni di esplorazione spaziale, [...] anche e soprattutto grazie a un nuovo prototipo ... Leggi Tutto

Una terra piena di voci

Atlante (2013)

Una terra piena di voci L’anno scorso alla Fiera di Francoforte l’ospite d’onore era la Nuova Zelanda ma protagoniste furono anche la letteratura per l’infanzia e l’editoria digitale; quest’anno è il turno del Brasile, ma inevitabilmente [...] si parlerà anche della narrativa su ... Leggi Tutto

Quel telescopio conteso

Atlante (2012)

Quel telescopio conteso La partita tra Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda rischia di andare ai tempi supplementari. E finire con un pareggio: dopo un confronto serrato durato diversi mesi, potrebbe non esserci alcun vincitore.No, [...] non si tratta di rugby, anche se i Paesi ... Leggi Tutto

A Francoforte ospite d’onore la letteratura dagli antipodi

Atlante (2012)

A Francoforte ospite d’onore la letteratura dagli antipodi È stata la Nuova Zelanda il paese invitato come ospite d’onore alla 64a Buchmesse di Francoforte, la più grande fiera del mondo per la compravendita dei diritti d’autore, che ha visto coinvolti in questa [...] edizione 120 Paesi e 7373 editori e agenti le ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
neożelandése
neozelandese neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
cinque occhi (Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nuova Zelanda
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano. Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune isole minori (tra le quali Stewart)...
NUOVA ZELANDA
NUOVA ZELANDA A. D. Trendall Le principali raccolte di antichità classica nella N. Z. sono quella dell'Otago Museum a Dunedin e quella dell'Università di Canterbury a Christchurch le quali negli ultimi venti anni sono state notevolmente arricchite....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali