Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] per i testi popolari stampati in Germania, in Austria e nei PaesiBassi. Martin Lutero, ad esempio, adoperò per la stampa dei suoi la paglia e in seguito la pasta di legno. Questo nuovo tipo di carta entrò nell'uso negli anni settanta dell'Ottocento ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] del sec. 9° le monete di Dorestad nei PaesiBassi vennero copiate da Hedeby nel primo conio scandinavo. La asimmetrica di lacci aperti circolari creano un insieme stilistico del tutto nuovo; l'esempio più notevole è dato dalla chiesa di Urnes nel ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] per la Calabria e il massimo di 84 per l’Abruzzo. Guardando ai nuovi Stati membri, l’Austria ha redditi regionali fra il 123 dell’Est (76), di Utrecht, Noord-Holland e Zuid-Holland nei PaesiBassi, di Anversa (78) e di molte regioni del Sud tedesco ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] il successivo Giudizio universale (Ap. 20, 11-15), la visione della nuova Gerusalemme (Ap. 21) e del trono di Dio sul fiume della vita Furono redatti nel secondo quarto del sec. 15° nei PaesiBassi (forse a Haarlem), in base a un manoscritto ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] dietro la Germania, la Francia, la Gran Bretagna, i PaesiBassi e la Svezia e seguita a breve distanza dalla Finlandia). Per of the creative class, 2002, trad. it. L’ascesa della nuova classe creativa. Stili di vita, valori e professioni, 2003). La ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] , ma scarsi furono i tentativi di introdurre nuove tecnologie atte a risparmiare lavoro, data l'esistenza di una manodopera abbondante e a basso costo. La seminatrice, poco diffusa in Inghilterra e in altri paesi sino alla metà dell'Ottocento, era ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] +20), durante la quale sono state poste le basi per un nuovo processo di sviluppo che, a partire dagli Obiettivi di sviluppo del dall’Unione Europea, il Regno Unito, i paesi scandinavi, il Canada e i PaesiBassi. Attualmente, l’Unrwa è impegnata in ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] paesi dell’America centrale e meridionale, i paesi più democratici dell’Asia e quelli del Nord Europa (Finlandia, Islanda, PaesiBassi della prima parte del 2011 possa davvero costituire una nuova ondata di democratizzazione, analoga a quella che tre ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] occupazioni a bassa o media qualificazione, nel quale la formazione conta meno, mentre bisogna soprattutto assicurare la compatibilità quantitativa dei nuovi flussi con le condizioni del mercato del lavoro e la situazione sociale del paese di arrivo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] emiliano contavano sia Paesi europei come Germania, Francia, PaesiBassi, Belgio, Gran Bretagna, sia Paesi d’oltreoceano come il 20,2%).
È pur vero che oltre il 60% dei nuovi laureati in Europa è di sesso femminile, e che l’occupazione femminile ...
Leggi Tutto
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...