Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] nazionale, ma deve essere globale. Il che impone di avere un nuovo e diverso universalismo, oggi che siamo riusciti a vedere, e a far grafico a lato che mostra i 10 paesi con la più elevata e i 10 con la più bassa età mediana. L’età mediana è quella ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] D'altro canto, il controllo dei talebani sui gradini più bassi del sistema di governo rimane spesso di fatto superficiale e fine del 1994 un nuovo gruppo armato, che aveva la sua base nella parte meridionale del paese. Presto conosciuto con il ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] dei giovani adulti nelle forze di lavoro, nei fabbisogni abitativi dei nuovi sposi, e così via, attraverso l'intero ciclo di vita oggi, con l'Italia e la Spagna, uno dei paesi a più bassa fecondità del pianeta (tab. II).
La rivoluzione contraccettiva ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] ma con valori molto più elevati nei paesi emergenti e più bassi nei paesi sulla frontiera. La crescita della produttività sarà ai sentieri di transizione da tecnologie vecchie a quelle nuove. Questo vale a maggior ragione nel mercato delle risorse ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] , dopo quella della mortalità. Nei paesi sviluppati si passa da 5-6 figli intervenuti separazione o divorzio. Si configurano dunque età nuove della vita, sia per la coppia che Ego, alimenta diffusamente le età basse della scala (lo stesso avviene ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] delle minoranze, delle donne, dei giovani e dei ceti medio-bassi. I primi rappresentano gli stati rurali e del sud, mentre nel paese veniva dal carbone, oggi la percentuale è al 36,7% e scende continuamente.
Inevitabilmente, il boom dei nuovi ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] si hanno anche un trasporto di calore dagli strati bassi dell'atmosfera e una dispersione in quelli superiori con i Paesi donano e richiedono agrobiodiversità per il miglioramento della loro agricoltura, e spesso nella genealogia delle nuove varietà ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] questa costituisse solo una minoranza all’interno del paese.
Con il nuovo sistema politico che ha reintegrato le altre comunità produzione sia ancora destinata a soddisfare unicamente i bassi consumi interni. I consumi energetici nazionali sono ...
Leggi Tutto
Salvador, El
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico. Il territorio corrispondente all’attuale S. era [...] e meticci; essi continuarono a occupare i gradini più bassi di una scala sociale dominata da un’élite creola, al crimine e al traffico di droga. L’orientamento del Paese è nuovamente mutato nel 2009, quando il FMLN ha vinto le elezioni legislative ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] . La mancanza di lavoro e i salari bassi, inoltre, incoraggiano il dilagare della corruzione, piaga piani governativi per la costruzione di nuove infrastrutture sono inoltre affluiti nel paesenuovi investimenti diretti esteri, arrecando una crescita ...
Leggi Tutto
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...