Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] nuovamente per la presidenza, un fattore che andrebbe inevitabilmente ad acuire le tensioni politiche nel Paese. Intanto le forze di governo, vale a dire il Partito socialdemocratico (PSD, Partidul Social Democrat), il Partitonazionale liberale ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] e evocato un futuro multiplanetario.Chi potrebbe far parte del nuovo disegno di Musk?Mega è un progetto che vuole che in un contesto dominato dal pensiero sovranista e nazionalista, l’Unione Europea sarebbe notevolmente indebolita. La cooperazione ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] ma a cogliere le opportunità per dare nuovo slancio al progetto europeo, con uno dell’unità UE su vari dossier, a partire da quello relativo al sostegno all’Ucraina. direttore dell’Istituto per la memoria nazionale, come sostituto del capo dello ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] in concomitanza con la nascita di Israele. L’Autorità nazionale palestinese si oppone a qualsiasi progetto di allontanamento della Stati.Nella giornata di lunedì 27, dopo un nuovo compromesso fra le parti, è stato riaperto il valico e consentito ai ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] obiettivi come il rafforzamento della sicurezza nazionale e il potere assoluto del Partito comunista cinese. Secondo la CAC, approvata dal Partito, e da alcuni decenni lo fa anche sfruttando le molteplici possibilità delle nuove tecnologie. Sebbene ...
Leggi Tutto
Dopo oltre 50 giorni dalle elezioni legislative, il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato il nuovo primo ministro, che avrà il compito di formare e presiedere un governo di unità nazionale. La [...] reazioni dei partiti. Mélenchon: «Barnier non viene dal Nuovo Fronte Popolare che ha vinto le elezioni, ma da un partito che ha , vuole che egli pronunci un discorso dinanzi all’Assemblea Nazionale nel quale esponga il programma di governo e chieda la ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] probabilità avvantaggiato di una parte di quel 12% dei voti che al primo turno erano andati al nazionalista Štefan Harabin, ex Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Con un nuovo presidente “alleato” del governo Fico, Bratislava sarà sempre ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] pochi giorni fa ministro dell’Educazione nazionale e della gioventù. Il nuovo premier ha battuto ogni record anagrafico, del governo francese. Di mezzo l’esperienza da portavoce del partito di Macron, La République En Marche!, poi dello stesso ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] politiche e multinazionali. Ma con una vistosa curvatura nazionalista, a partire da quell’«American worker first» che trasla non dalla storica corrente di opposizione di sinistra, né dai nuovi ingressi dall’Amazon Labor Union, che a giugno si è ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] politici ormai da diverso tempo. Dopo il passaggio alla guida del governo finlandese, l’esponente del Partito della coalizione nazionale (KOK, Kansallinen Kokoomus) aveva occupato la poltrona di ministro delle Finanze nell’esecutivo di Juha Sipilä ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle sue terre avite, quando fu delegato dall'ordine...