Muni, Paul
Renato Venturelli
Nome d'arte di Muni Weisenfreund, attore teatrale e cinematografico di famiglia ebrea, nato a Lemberg nella Galizia austro-ungarica (od. L′viv, Ucraina) il 22 settembre [...] teatrale, Consellor at law di E. Rice; infine, si recò di nuovo a Hollywood per I am a fugitive from a chain gang, che
M.B. Druxman, Paul Muni; his life and his films, South Brunswick (NJ) 1974; J. Lawrence, Actor, the life and times of Paul ...
Leggi Tutto
BIONI, Antonio
Raoul Meloncelli
Nato a Venezia nel 1698, "figlio di un sartore a S. Giovanni di Rialto" (Giazotto), ancora fanciullo iniziò lo studio della musica con G. Porta. Dedicatosi alla composizione [...] Stadttheater, e nel 1724 a Baden-Baden, per eseguire una nuova opera al Teatro di corte, l'Orlando furioso. Nello per il "pasticcio" Siroe, sempre su libretto del Metastasio, rappresentato a Brunswick nel 1767 con musiche di L. Vinci, G. F. Haendel, ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Giambattista
Giuseppe Gullino
Quarto dei nove figli maschi di Ludovico di Carlo e di Lucrezia Nicolosi, nacque a Venezia, dove fu battezzato nella chiesa di S.Giustina il 14 nov. 1665.
Le [...] che doveva scortare lungo i domini veneti Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg, che da Modena si recava a Vienna per Fu poi testimone della sterzata giurisdizionalista attuata dal nuovo viceré, il cardinale veneziano Vincenzo Grimani, fra il ...
Leggi Tutto
BELLINI, Bernardo
Liana Capitani
Nato a Grianie (Como) il 24 febbr. 1792 da Carlo e da Maria Bononi, nel 1811 si impiegava presso la prefettura di Como per mantenersi agli studi universitari a Pavia, [...] alle polemiche sulla questione della lingua, seguite alla pubblicazione del Nuovo Dizionario della Crusca di A. Cesari. Nel 1815 dimorò a Villa d'Este, invitato dalla principessa Carolina di Brunswick, cui dedicò un Inno ad Apollo (Milano 1816): alla ...
Leggi Tutto
DELLA RATTA (Della Rath), Antonio (Luigi-Antonio)
Salvatore Fodale
Figlio di Francesco di Diego e della seconda moglie di questo, Caterina d'Alneto, nacque dopo il 1336. Dal padre, morto nel 1359, ereditò [...] galee per ricondurre e scortare a Napoli il duca Ottone di Brunswick, quarto ed ultimo marito di Giovanna d'Angiò.
Dopo l Divenuto ostile l'atteggiamento di Giovanna d'Angiò nei confronti del nuovo papa, tra la fine di agosto e i primi di settembre ...
Leggi Tutto
BRUNACCI, Gaudenzio
Ugo Baldini
Nacque a Monte Nuovo nelle Marche il 14 ott. 1631 da Antonio e Diana Claudi. Il Mazzuchelli, sulla scorta di un articolo delle Novelle letterarie (1742, p. 214) e di [...] manoscritti del B., rimasti ai padri minori di Monte Nuovo che li conservavano ancoraalla fine del Settecento, comprendeva drammatica, Il ratto delle Sabine, perle nozze del duca di Brunswick, un melodramma, la Didone, una commedia in tre atti priva ...
Leggi Tutto
COSTANTINO, Michelangelo (Michele)
Antonio Castellano
Nato a Bitonto (prov. di Bari), forse alla fine del sec. XVI o all'inizio del sec. XVII, fu uno dei primi pugliesi addottorato a Napoli con il titolo [...] quale eunucus, ossia quale cantore di corte, dal duca di Brunswick in Germania.
Il motivo del suo definitivo ritorno in Italia, certo è che nel gennaio del 1666 il C. venne nuovamente assunto nella regia cappella di Napoli, licenziandosi l'anno ...
Leggi Tutto
BARLOCCI, Giovanni Gualberto
Nicola De Blasi
Nacque a Montefiore, nei dintorni di Fermo, nella seconda metà del sec. XVII. Poche notizie ci rimangono della sua vita. Entrò nell'Arcadia di Roma il 5 [...] Bologna, Venezia, Milano e Firenze; nel 1751 fu messa in scena a Brunswick e, il libretto fu qui pubblicato senza data, con la traduzione tedesca non risulta chiaramente se si tratti di un nuovo spartito scritto per l'occasione oppure di una ...
Leggi Tutto
Wiene, Robert
Karel Thein
Regista cinematografico e sceneggiatore tedesco, di famiglia ebrea, nato a Breslavia nel 1873 e morto a Parigi il 16 luglio 1938. Il suo nome resta legato a Das Cabinet des [...] German film, Princeton (NJ) 1947 (trad. it. Da Caligari a Hitler, nuova ed. a cura di L. Quaresima, Torino 2001, pp- 109-25.
K Dr. Caligari: texts, contexts, histories, ed. M. Budd, New Brunswick (NJ) 1990.
U. Jung, W. Schatzberg, Robert Wiene: der ...
Leggi Tutto
calcio - Australia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Soccer Australia Association
Anno di fondazione: 1961
Anno di affiliazione FIFA: 1963
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima partita: 17 [...] Squadre dai nomi come St. George Budapest, Sydney Croatia, Brunswick Juventus, Marconi Fairfield, non lasciano alcun dubbio sulle loro Stato ha organizzato una propria Lega con discreti risultati nel Nuovo Galles e nel Sud. Nel 1977 è finalmente nata ...
Leggi Tutto
arcivessillifero
arcivessillìfero s. m. [dal lat. mediev. archivexillifer]. – Titolo del Sacro Romano Impero concesso al duca di Brunswick-Luneburg nel 1692 quando fu istituito il nuovo elettorato di Hannover.