• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Storia [73]
Geografia [51]
Storia per continenti e paesi [43]
Scienze politiche [62]
Biografie [61]
Europa [35]
Geografia umana ed economica [45]
Arti visive [33]
Arte e architettura per continenti e paesi [32]
Letteratura [23]

Popolo della libertà

Enciclopedia on line

Popolo della libertà (PDL) Partito politico costituito nel marzo 2009 e formato dalla confluenza dei due maggiori partiti del centrodestra, Forza Italia e Alleanza nazionale, e di altri gruppi minori del [...] nella nuova formazione rinominata Forza Italia voluta da S. Berlusconi, a cui non hanno aderito alcuni membri filogovernativi e legati alla linea politica di A. Alfano, che hanno formato un nuovo gruppo parlamentare denominato Nuovo centrodestra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – PARTITO POLITICO – CENTRODESTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popolo della libertà (1)
Mostra Tutti

Cassano, Massimo

Enciclopedia on line

Cassano, Massimo. – Uomo politico italiano (n. Bari 1965). Laureatosi in Scienze politiche presso l’università di Bari, ha iniziato la sua carriera politica sin da giovanissimo come dirigente giovanile [...] Italia e poi del Popolo delle libertà, nel 2013 è stato eletto al Senato. Nel 2013 ha aderito al neonato partito Nuovo centrodestra, poi Alternativa popolare, guidato da A. Alfano e dal 2014 al 2017 è stato Sottosegretario al Lavoro e alle politiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – POPOLO DELLE LIBERTÀ – PUGLIA – ITALIA – SENATO

Vicari, Simona

Enciclopedia on line

, Simona. Donna politica italiana (n. Palermo 1967). Architetto, già consigliere comunale a Palermo e componente dell'Assemblea Regionale Siciliana, dal 1997 al 2007 è stata sindaco di Cefalù. Nel 2008 [...] del Popolo delle Libertà. Dal 2008 al 2013 è stata Segretario della Presidenza del Senato. Nel 2013 ha aderito al Nuovo centrodestra di A. Alfano. Dal 2013 al 2016  è stata Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico prima del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – NUOVO CENTRODESTRA – PALERMO – ALFANO – SENATO

Chiavaroli, Federica

Enciclopedia on line

Chiavaroli, Federica. – Donna politica italiana (n. Penne, Pescara, 1970). Laureata in Economia e commercio, dopo aver conseguito un Mater di sviluppo economico sul terziario avanzato, si è specializzata [...] 2013 è stata eletta in Senato sempre nelle fila del PdL, e nello stesso anno ha aderito all’NCD, Nuovo centrodestra. Nel 2016 è stata nominata Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia nel governo Renzi, riconfermata nel governo Gentiloni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – NUOVO CENTRODESTRA – ABRUZZO – SENATO

Degani, Barbara

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Torino 1966). Entrata in politica nel 1994 aderendo a Forza Italia, è stata eletta consigliere regionale del Veneto nel 2000 e nel 2005. Nel 2009 è stata eletta per il Popolo [...] delle Libertà presidente della Provincia di Padova, ruolo ricoperto sino al 2014. Nel 2013 ha aderito al Nuovo centrodestra. Dal 2014 al 2018 è stata Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLE LIBERTÀ – NUOVO CENTRODESTRA – ITALIA – VENETO – TORINO

Identità e Azione - Popolo e Libertà

Enciclopedia on line

Identità e Azione - Popolo e Libertà (IDeA). Partito politico italiano di centrodestra nato nel 2015 in seguito alla scissione dal Nuovo centrodestra di alcuni membri, tra cui G. Quagliariello, attuale [...] disaccordo con la linea politica del partito ritenuta troppo filogovernativa. Alle elezioni politiche del 2018 in coalizione con il centrodestra si è unito insieme ad altre forze politiche alla lista Noi con l'Italia, che non ha superato la soglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: NUOVO CENTRODESTRA – PARTITO POLITICO – ITALIA

Una nazione fondata sul trasformismo

Il Libro dell Anno 2016

Luigi Musella Una nazione fondata sul trasformismo Una prassi tipica, costante e strutturale del sistema politico italiano, dall’invenzione di Agostino Depretis nel 1882 ai giorni nostri, passando per [...] tema del sostegno al governo Letta – con la ricostituzione di Forza Italia come soggetto di opposizione e la nascita del Nuovo centrodestra a supporto dell’esecutivo – e l’uscita dal partito di Berlusconi di 2 fronde di dissidenti: i parlamentari ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI – DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARTITO DEMOCRATICO – SERGIO DE GREGORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Una nazione fondata sul trasformismo (5)
Mostra Tutti

anti-giudici

NEOLOGISMI (2018)

anti-giudici agg. inv. Contrario alle posizioni o all’operato degli appartenenti all’ordine giudiziario. • La notizia dell’indagine del pm [Henry John] Woodcock per associazione a delinquere e corruzione [...] aula del Csm è intervenuto pure il «laico» Antonio Leone, ex parlamentare di Forza Italia oggi transitato al Nuovo centrodestra di Alfano (e protagonista, ai tempi dei governi Berlusconi, di vivaci attacchi anti-giudici). (Giovanni Bianconi, Corriere ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO CENTRODESTRA – ORDINE GIUDIZIARIO – MARCO TRAVAGLIO – STAMPA SERA – CAIMANO

civil partnership

NEOLOGISMI (2018)

civil partnership loc. s.le f. Unione civile. • [Matteo] Renzi si è dichiarato a favore di una «regolamentazione delle unioni civili». Più di recente ha parlato di «civil partnership» per gli omosessuali. [...] «accordo alla tedesca» al governo per evitare che si ripeta «la brutta figura che abbiamo fatto sull’Imu», avverte il Nuovo centrodestra che lui vuole abolire la Bossi-Fini, dare la cittadinanza ai figli degli immigrati e fare una legge per la «civil ... Leggi Tutto
TAGS: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – CORRIERE DELLA SERA – NUOVO CENTRODESTRA – ANTONIO POLITO – UNIONE CIVILE

Italexit

NEOLOGISMI (2018)

Italexit s. m. o f. inv. L’uscita dell’Italia dall’area dell’Euro. • Ed è ridicola, essa sì, l’irrisione dedicataci per il nostro appartenere a uno schieramento che dice di no a [Matteo] Renzi con personaggi [...] dal contesto democratico. (Renato Brunetta, Corriere della sera, 20 aprile 2016, p. 25, Idee & opinioni) • Un nuovo centrodestra dovrebbe elaborare un Italexit, un dettagliato e percorribile progetto di uscita dalla moneta unica ‒ con modalità ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NUOVO CENTRODESTRA – PIER CARLO PADOAN – AREA DELL’EURO – LINGOTTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
liberalconservatore
liberalconservatore agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali