• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Storia [73]
Geografia [51]
Storia per continenti e paesi [43]
Scienze politiche [62]
Biografie [61]
Europa [35]
Geografia umana ed economica [45]
Arti visive [33]
Arte e architettura per continenti e paesi [32]
Letteratura [23]

Islanda: rivoluzione silenziosa

Lessico del XXI Secolo (2012)

Islanda: rivoluzione silenziosa Islanda: rivoluzióne silenziósa. – L'insieme dei mutamenti politici avvenuti in Islanda tra il 2009 e il 2011 a seguito della crisi finanziaria ed economica. Le prime [...] Data l’insolvenza degli istituti creditizi, il governo di centrodestra si era rivolto al Fondo monetario internazionale e all'Unione del debito, svalutazione della moneta). Grazie alle nuove tecnologie digitali chiunque da casa ha potuto contribuire ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – OLAFUR RAGNAR GRIMSSON – ASSEMBLEA COSTITUENTE – UNIONE EUROPEA – GRAN BRETAGNA

ingorgo istituzionale

NEOLOGISMI (2018)

ingorgo istituzionale loc. s.le m. Scadenza temporale prevista dalla Costituzione della Repubblica Italiana che impedisce il sovrapporsi del termine del mandato presidenziale con lo scioglimento delle [...] politico di sostanziale ingorgo istituzionale tra l’elezione del nuovo segretario del Pd (domenica), la nuova fiducia che dovrà chiedere il governo Letta-Alfano (mercoledì), la crisi nel centrodestra con le intemperanze di Berlusconi e Forza Italia ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CORRIERE DELLA SERA – BOSNIA ERZEGOVINA – CENTRODESTRA – MACEDONIA

antirenzista

NEOLOGISMI (2018)

antirenzista (anti-renzista), s. m. e f. e agg. Chi o che si oppone alle scelte politiche di Matteo Renzi. • Ha già un «candidato ideale» la lista civica «antirenzista» Alleanza per Firenze: il deputato [...] Totaro. A promuovere l’iniziatiava le associazioni Progetto Centrodestra, Allenza e Libertà, Firenze Animalista. (Unità, a [Stefano] Fassina faccio un passo indietro. L’elezione del nuovo capo dello Stato è troppo importante per il futuro del Paese. ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO BOCCIA – MATTEO RENZI – CENTRODESTRA – FIRENZE – CALIFFO

adozione del figlio del partner

NEOLOGISMI (2018)

adozione del figlio del partner loc. s.le f. Adozione, da parte di uno dei due componenti di una coppia, del figlio del partner, che diventa figlio acquisito. • La Corte Costituzionale tedesca ha confermato [...] • Non vuole essere una manifestazione politica, ma il Family day è l’occasione per il centrodestra di scendere in piazza a Roma e mostrarsi di nuovo unito. Unito su valori diversi da quelli della legge in discussione in parlamento sulle unioni civili ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE COSTITUZIONALE – IVAN SCALFAROTTO – UNIONI CIVILI – CENTRODESTRA – LESBICA

neostatalista

NEOLOGISMI (2018)

neostatalista agg. Che ripropone un forte ruolo dello Stato nelle scelte economiche e sociali. • La via d’uscita non è un nuovo berlusconismo travestito: abbiamo visto gli effetti della corsa al rimorchio [...] . Mi sembra un’operazione politica di restaurazione neostatalista che si muove esattamente nel senso opposto rispetto al centrodestra liberale e riformatore che è al centro della visione berlusconiana» (Stefania Prestigiacomo intervistata da Giovanna ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – FRANCESCO RUTELLI – FRANCO BASSANINI – CENTRODESTRA – MARIO MAURO

franceschiniano

NEOLOGISMI (2018)

franceschiniano s. m. e agg. Sostenitore di Dario Franceschini, già segretario nazionale del Partito Democratico e dal 2014 ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo; di Dario Franceschini. • Vanno [...] Di Pietro non costituiscono pulpiti da cui dare grandi lezioni al centrodestra. (Lodovico Festa, Foglio, 5 maggio 2009, p. 2 motiv della riunione dei franceschiniani dell’altra sera. Un nuovo sistema di voto che in Parlamento andrebbe approvato con l ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DARIO FRANCESCHINI – ANTONIO DI PIETRO – STEFANO FASSINA – GIOVANI TURCHI

Unione dei democratici per la repubblica

Dizionario di Storia (2011)

Unione dei democratici per la repubblica (Union des démocrates pour la république, UDR) Partito politico francese di centrodestra, attivo dal 1958 al 1976. Il partito fu fondato nel 1958 a sostegno [...] notevole successo nelle elezioni del 1968. Dopo il ritiro di De Gaulle (1969), gli subentrò G. Pompidou, che divenne il nuovo presidente della Repubblica. Tuttavia il partito iniziò a mostrare chiari segni di crisi, e nel 1973 vide ridursi il proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – REFERENDUM – FRANCIA

salvaeuro

NEOLOGISMI (2018)

salvaeuro (salva-euro), agg. inv. Finalizzato a impedire il crollo della moneta unica europea. • Era arrivato nel cortile del palazzo del Consiglio Ue per partecipare alla delicatissima riunione dell’Ecofin [...] richiama le autorità dell’eurozona perché attivino subito il nuovo piano salvaeuro in modo da neutralizzare il rischio di ulteriori a una nazione che ‒ come dicono molti persino nel centrodestra ‒ «era abituata a ricevere ordini via mail da Bruxelles ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTINE LAGARDE – ESTREMA SINISTRA – ALEXIS TSIPRAS – BRUXELLES – EUROZONA

postberlusconismo

NEOLOGISMI (2018)

postberlusconismo (post-berlusconismo), s. m. Fase successiva al dominio della scena politica da parte di Silvio Berlusconi. • [Gianfranco] Fini ha scelto di non andare al governo con [Silvio] Berlusconi [...] si spera) del nostro orizzonte storico, e nessuno metterà fuori campo o fuori di un nuovo arco costituzionale le forze organizzate e le idee del centrodestra italiano. (Giuliano Ferrara, Foglio, 13 giugno 2011, p. 1, Prima pagina) • È bene, quando ci ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – AMARCORD – ITALIA

cinguettio

NEOLOGISMI (2018)

cinguettio s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Twitter non è un piccione viaggiatore e chi guida una televisione nazionale dovrebbe sapere che non si interrompe [...] le primarie, mentre il leader della formazione di centrodestra nata dalla scissione con Forza Italia, Raffaele Fitto, Giornale d’Italia, 17 gennaio 2016, p. 2, Attualità). - Nuovo significato del già esistente s. m. cinguettio. - Già attestato ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – RAFFAELE FITTO – SMARTPHONE – ITALIA – TWITT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 22
Vocabolario
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
liberalconservatore
liberalconservatore agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali