• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Storia [73]
Geografia [51]
Storia per continenti e paesi [43]
Scienze politiche [62]
Biografie [61]
Europa [35]
Geografia umana ed economica [45]
Arti visive [33]
Arte e architettura per continenti e paesi [32]
Letteratura [23]

cattolico-democratico

NEOLOGISMI (2018)

cattolico-democratico s. m. e agg. Chi o che segue gli orientamenti politici democratici e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il nuovo movimento di «Futuro e libertà» creatosi intorno a [Gianfranco] [...] la sua candidatura al Quirinale e, senza i voti del centrodestra, volle eleggere a Capo dello Stato un altro cattolico- s. m. e agg. cattolico e democratico. - Già attestato nella Nuova Stampa del 6 agosto 1958, p. 3 (Carlo Casalegno). > ... Leggi Tutto
TAGS: SERGIO MATTARELLA – EUGENIO SCALFARI – GRAZIANO DELRIO – NUOVA STAMPA – CENTRODESTRA

macroniano

NEOLOGISMI (2018)

macroniano agg. Di Emmanuel Macron, dal 2017 presidente della Repubblica francese; che si richiama a Emmanuel Macron. • venerdì mattina, all’hotel Renaissance di Bruxelles, [Matteo] Renzi si presenterà [...] ] Salvini come afferma lo stesso Salvini, per cui va aggregato un centro autonomo sia dal centrodestra sia dal Pd». Nella speranza, magari, di riscoprirsi macroniani. Il nuovo che avanza… (R[obert] V[ignola], Giornale d’Italia, 10 maggio 2017, p. 2 ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – MARINE LE PEN – SECOLO XIX – BRUXELLES – FRANCIA

maggiordomocrazia

NEOLOGISMI (2018)

maggiordomocrazia s. f. (iron.) Il potere di chi, con compiti diversi, si appropria in parte del potere di un capo. • «Mi hanno proposto di resistere con voi al tentativo berlusconiano di impossessarsi [...] j’accuse guzzantiano. E siccome, ragiona, il partito del centrodestra è ormai il luogo della «mignottocrazia» ‒ neologismo che coniò Mara Carfagna ‒ e della «maggiordomocrazia» (neologismo nuovo) di «famigli, segretarie, avvocati di casa, cuochi ... Leggi Tutto
TAGS: MARA CARFAGNA – NEOLOGISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
liberalconservatore
liberalconservatore agg. Di orientamento politico liberale e conservatore. ◆ Il quadro politico europeo appare, se non ribaltato, assai modificato, nelle sue linee di fondo, dall’esito del voto di ieri. Restano tredici governi nazionali su...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali