Regione abitata anticamente dai Britanni, corrispondente all’attuale Gran Bretagna. Il più antico nome dell’isola era Albion, usato da Imilcone nel 5° sec. a.C. Nel 5° sec. d.C., mentre la parte meridionale [...] in epoca storica vi erano nel Sud i Canzi nel Kent, i Regni nella regione di Chichester, e più a O i Dumnoni nella Cornovaglia; a N dell’estuario del Tamigi i Trinovanti e sopra a questi gli Iceni; a O nell’odierno Galles gli Ordovici e i Siluri ...
Leggi Tutto
(ingl. Thames) Fiume dell’Inghilterra, il maggiore della regione per lunghezza (338 km) e secondo della Gran Bretagna dopo il Severn (nel Galles); il T. ha tuttavia il bacino imbrifero più vasto dell’isola [...] quali il Chenwell e il Thame, e taglia la scarpata cretacea sud-orientale delle Chiltern Hills, con una gola tortuosa (Goring Gap). a N fin oltre Marlow, quindi di nuovo a S e infine a E fino al Mare del Nord. Il corso inferiore, a valle della ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra occidentale (440.100 ab. nel 2005). Sorge sui due lati del fiume Avon, qui incassato nella gola di Clifton (valicata dal Brunel’s Suspension Bridge), e che dopo poco sbocca nel fiume [...] centro del commercio laniero inglese, nel 1373 fu la seconda città, dopo Londra, a essere eretta in contea indipendente. Nuovosud-occidentale e il Galles meridionale, larga nell’imbocco 60 km e lunga quasi 140. Rappresenta in realtà l’estuario del ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] Galles e ha avviato colloqui pacificatori con le rappresentanze politiche dell'Irlanda del Nord per affrontare le istanze indipendentiste di questa parte deldelnuovo Stato economico e squilibri territoriali nel Sud Europa, Bologna 1993.
Albania ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] irlandese alla scoperta dell'Atlantico del Nord. In questa parte compare la descrizione delGalles, patria di Giraldo, e senso orario da est verso ovest passando per il sud in dodici zone giorno, e di nuovo, passando da nord e ritornando a est, in ...
Leggi Tutto
Centro e periferia
Derek W. Urwin
Introduzione
A partire dai primi anni sessanta i due concetti correlativi di 'centro' e 'periferia' sono stati ampiamente utilizzati nell'analisi politica. Tuttavia, [...] possibili esempi sono il Regno Unito (Scozia, Galles, Irlanda del Nord) e la Francia (Bretagna, Alsazia, nord, alla Valle d'Aosta e a Nizza, a sud-est, e un'altra, analoga, a est, dove sembra essere l'opzione preferita dai nuovi Stati, in Asia e in ...
Leggi Tutto
e-nose
s. m. inv. Naso elettronico, congegno elettronico in grado di riconoscere gli odori. ◆ I cani da tartufi rischiano di perdere il lavoro. A soppiantarli potrebbe essere una stravagante invenzione: il naso elettronico. Questo, detto anche...
canguro1
s. m. [dal fr. kangourou che, come l’ingl. kangaroo, è da una voce australiana]. – Nome comune di varie specie di marsupiali dell’Australia, della famiglia macropodidi: sono animali erbivori, di varia statura, caratteristici per il...