SLOAN, John
Delphine FITZ DARBY
Pittore e illustratore, nato il 2 agosto 1871 a Lockhaven in Pennsylvania. Fu soprattutto un autodidatta. Cominciò la sua carriera come disegnatore del Philadelphia Press; [...] i poveri casamenti affollati, con spirito sarcastico il ricco snobismo della Fifth Avenue. Recatosi a Santa Fe, nel NuovoMessico, vi ebbe un pari successo, interpretando con altrettanta sagacia gli aspetti di quella città. Anche nel campo della ...
Leggi Tutto
TILLODONTI (lat. scient. Tillodontidae)
Giovan Battista Dal Piaz
Famiglia estinta di Mammiferi, dell'ordine Insectivora e del sottordine Dilambdodonta. Questi curiosi insettivori possedevano il secondo [...] piuttosto grande. In questo gruppo rientrano i generi Esthonyx Cope dell'Eocenico inferiore del Wyoming e del NuovoMessico, Platychoerops Charlesworth del London Clay d'Inghilterra e, con dubhio, Plesiesthonyx Lemoine dell'Eocenico inferiore di ...
Leggi Tutto
TURCHESE
Piero Aloisi
La turchese, detta anche turchesia, e, più propriamente, turchina, oppure calaite, è un fosfato di formula CuO • 3Al2O3 • 2P2O5 • 9H2O; ma la composizione non sempre le corrisponde [...] ), dalla valle Meghāra nella Penisola del Sinai, e dalla parte occidentale degli Stati Uniti d'America, specialmente dal NuovoMessico, Arizona, ecc. È minerale secondario, che si rinviene nelle spaccature di rocce, di solito eruttive, più o meno ...
Leggi Tutto
VANADINITE
Alberto Pelloux
. Minerale costituito di un vanadato complesso di composizione: Pb4(PbCl)(VO4)3 in cui il vanadio può essere in parte sostituito dal fosforo e dall'arsenico. I cristalli appartengono [...] come rarità nella miniera di Bena de Padru presso Ozieri e in quella di Monte Cerbus, nell'Iglesiente.
L'endlichite è una miscela di arseniato e vanadiato di piombo, intermedia fra la mimetite e la vanadinite, trovata a Hillsboro nel NuovoMessico. ...
Leggi Tutto
MENDOZA, Antonio de
José A. de Luna
Primo viceré della Nuova Spagna. Nacque a Granada alla fine del sec. XV e fu nominato viceré il 17 aprile 1535. Era figlio di Iñigo López de Mendoza e fratello dello [...] e preparò una spedizione nelle Filippine e un'altra in California. Ordinò pure una spedizione per terra che s' internò fino al NuovoMessico. Nel 1550 fu nominato viceré del Pem, ma esercitò per poco questa carica perché il 21 luglio 1552 morì a Lima ...
Leggi Tutto
GANODONTI (dal gr. γάνος "splendore" e ὀδούς "dente")
Ramiro Fabiani
Famiglia di Mammiferi estinti i cui avanzi fossili si rinvengono nell'Eocenico inferiore dell'America Settentrionale. Avevano cranio [...] Si ritengono perciò un gruppo primitivo dell'ordine degli Sdentati, più specialmente affine alla famiglia dei Gravigradi. Ai Ganodonti spetta, ad es., il Psittacotherium multifragum Cope dell'Eocenico più basso (strati di Torrejón) del NuovoMessico. ...
Leggi Tutto
informale, arte
Stella Bottai
Oltre la forma
Dopo la Seconda guerra mondiale una profonda crisi distrugge la fiducia nell'arte e nei suoi linguaggi. Non solo la bellezza della forma sembra lontana e [...] artisti e intellettuali fuggono negli Stati Uniti. Nel Nuovo Mondo trovano un terreno culturale fertile dove sviluppare magici dai Pellirosse dell'America occidentale. Formatosi con artisti del Messico (i muralisti David A. Siqueiros e José C. Orozco ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] i loro rapporti e per ridisegnare le carte della costa del Pacifico e della regione corrispondente all'attuale NuovoMessico. Martínez, infatti, aveva pubblicato un Repertorio de los tiempos y historia natural desta Nueva España (1606) in cui ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] le carte e i materiali prodotti nel corso dell'esplorazione spagnola della costa della California e dell'attuale NuovoMessico su richiesta dell'amministrazione coloniale, Enrico Martínez pubblicò un Repertorio de los tiempos y historia natural desta ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] occidentale.
Kluckhohn (v., 1956), in un'indagine comparativa sui valori che mette a confronto cinque culture del NuovoMessico, ha descritto le caratteristiche dei rispettivi sistemi di valori indagando l''enfasi' posta da ogni cultura sul tipo ...
Leggi Tutto
iucca
s. f. [lat. scient. Yucca, dallo spagn. yuca, e questo da una voce del Nuovo Messico (Stati Uniti d’America)]. – Genere di piante della famiglia agavacee, con una quarantina di specie viventi nelle pianure e sulle montagne aride delle...
uto-azteco
uto-aztèco agg. [comp. di uto, tratto dal nome degli Ute, confederazione di tribù indigene dell’America Settentr. (che occupavano in origine il Colorado e l’Utah, e si estesero poi fino al Nuovo Messico), e azteco] (pl. m. -chi)....